Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Consiglio su G&P

  1. #1
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito Consiglio su G&P

    Il mio M4 Ris G&P (ancora originalissimo meccanicamente) dopo aver sparato circa un sacchetto di pallini (o poco più) provato al crono fa 0,60 ... ... un po pochetto... ancora giocabile ma decisamente fiacco...

    solo che non capisco se sia dovuto al deterioramento della molla oppure a perdite di aria...

    prima di aprirlo volevo chiedervi : voi con i vostri G&P avete avuto lo stesso problema? che avete fatto ?

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Non ho presente il modello, ma mi sembra che sia uno di quelli corti.Poi che significa 0,60?
    Sii preciso, dacci velocità di uscita in m/sec con il peso dei bb utilizzati.
    Il problema della bassa potenza dei GeP è quasi comune sugli Stubby,ma per prima cosa dacci indicazione precisa sulle misurazioni.Poi si procede ad aprire il GB, eliminare tutte le possibili perdite d'aria nel gruppo aria, e quindi procedere a montare una molla sicura ed affidabile una sp100 della Guarder, e dopo si può valutare il problema , se così non hai risolto.Di norma, su quelli corti tipo stubby ,la canna è così corta che non si riesce ad ottenere la giusta efficienza dell'aria compressa dal gruppo aria ,anche se il cilindro di compressione è forato ed è tutto a posto.Su uno stubby di un mio amico, delusi dalla potenza non eccelsa , in pratica con una sp 100 guarder,senza nessuna perdita aria ,non si riusciva ad avere che 92-90 m/sec incostanti con BB da 0,20 g, invece montando una canna di appena 5-6 cm più lunga l'asg dava valori di 103 m/sec costanti con bb da 0,20 g

  3. #3
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Non ho presente il modello, ma mi sembra che sia uno di quelli corti.Poi che significa 0,60?
    Sii preciso, dacci velocità di uscita in m/sec con il peso dei bb utilizzati.
    Il problema della bassa potenza dei GeP è quasi comune sugli Stubby,ma per prima cosa dacci indicazione precisa sulle misurazioni.Poi si procede ad aprire il GB, eliminare tutte le possibili perdite d'aria nel gruppo aria, e quindi procedere a montare una molla sicura ed affidabile una sp100 della Guarder, e dopo si può valutare il problema , se così non hai risolto.Di norma, su quelli corti tipo stubby ,la canna è così corta che non si riesce ad ottenere la giusta efficienza dell'aria compressa dal gruppo aria ,anche se il cilindro di compressione è forato ed è tutto a posto.Su uno stubby di un mio amico, delusi dalla potenza non eccelsa , in pratica con una sp 100 guarder,senza nessuna perdita aria ,non si riusciva ad avere che 92-90 m/sec incostanti con BB da 0,20 g, invece montando una canna di appena 5-6 cm più lunga l'asg dava valori di 103 m/sec costanti con bb da 0,20 g
    0,60 J con pallini 0,23

    è un m4 con canna dell ' A1 , ecco la recensione : https://www.softairmania.it/threads/...s-G-amp-P-2009

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    0,60 J con pallini 0,23

    è un m4 con canna dell ' A1 , ecco la recensione : https://www.softairmania.it/threads/...s-G-amp-P-2009
    cazz, che misurazione difficile da capire, in ms saranno circa 80 piu o meno ma sarebbe meglio testarlo bene e, soprattutto, fai 20 copi e segnati i risultati cosi possiamo vedere se i tiri sono ripetibili tra loro.
    è cosi che si valuta se ci sono o meno perdite...

  5. #5
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Non ho presente il modello, ma mi sembra che sia uno di quelli corti.Poi che significa 0,60?
    Sii preciso, dacci velocità di uscita in m/sec con il peso dei bb utilizzati.
    Il problema della bassa potenza dei GeP è quasi comune sugli Stubby,ma per prima cosa dacci indicazione precisa sulle misurazioni.Poi si procede ad aprire il GB, eliminare tutte le possibili perdite d'aria nel gruppo aria, e quindi procedere a montare una molla sicura ed affidabile una sp100 della Guarder, e dopo si può valutare il problema , se così non hai risolto.Di norma, su quelli corti tipo stubby ,la canna è così corta che non si riesce ad ottenere la giusta efficienza dell'aria compressa dal gruppo aria ,anche se il cilindro di compressione è forato ed è tutto a posto.Su uno stubby di un mio amico, delusi dalla potenza non eccelsa , in pratica con una sp 100 guarder,senza nessuna perdita aria ,non si riusciva ad avere che 92-90 m/sec incostanti con BB da 0,20 g, invece montando una canna di appena 5-6 cm più lunga l'asg dava valori di 103 m/sec costanti con bb da 0,20 g
    Dovrebbe avere una canna da 36,3 cm, quindi non è imputabile a quello la bassa potenza...

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    0,60 J con pallini 0,23

    è un m4 con canna dell ' A1 , ecco la recensione : https://www.softairmania.it/threads/...s-G-amp-P-2009
    Calcola che comunque i G&P difficilmente escono di serie con valori superiori agli 85-87 m/s.
    Se questo 0,60 j non è costante, da come ho imparato , è da attribuire sicuramente ad una perdita d'aria, in quel caso potresti controllare se manca la molla che spinge il gruppo hu verso il gb.
    Se così fosse, smonta una bic e sfrutta la molletta, nel mio caso ho sanato una perdita da circa 7 m/s.

    Ciao.

  6. #6
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    purtroppo signori non ho un crony sotto mano per fare le prove che mi chiedete , cmq sembra essere costante su quel valore che vi ho indicato... tanto che ,anche regolando al massimo l'hop-up, i pallini non si impennano per niente... tutto questo sia in singolo che in raffica.

    Unica modifica che ho fatto è stata sostituire il gommino (quello di serie si era bucato) con un madbull , che è ben aderente alle pareti interne della T hop-up... cmq sia prima non era molto più potente di adesso... sembra quasi che il deterioramento sia stato graduale... boh...

    cmq sia provo a controllare bene l'allineamento T hop-up e spingipallino per sicurezza!

    nel caso fosse la molla , se montassi una T&T da 100 , rischierei di essere over? meglio la 90?

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    magari basta cambiare cilindro.prova a guardare, se ne monta uno pieno meglio metterne uno a 3/4 con una sp90 e dovresti andare sui 95

  8. #8
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    magari basta cambiare cilindro.prova a guardare, se ne monta uno pieno meglio metterne uno a 3/4 con una sp90 e dovresti andare sui 95
    affermativo! cilindro pieno ....

    ora mi attivo per un 3/4 ... ma se tengo la molla originale, secondo te sto sotto il J o è meglio addirittura cambiarla???

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    allora:
    i cilindri pieni g&p sono conici quindi sfiatano e fanno un po cacare quindi anche le potenze ne risentono
    le molle di donseguenza sono difficilmente valutabili.

    io ti consiglio un bel cilindro a 3/4 e una sp90 (cosi hai una molla di valore certo), lo cronorafi con componenti verificati e vedi se i risultati sono plausibili oppure sballati...

  10. #10
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    allora:
    i cilindri pieni g&p sono conici quindi sfiatano e fanno un po cacare quindi anche le potenze ne risentono
    le molle di donseguenza sono difficilmente valutabili.

    io ti consiglio un bel cilindro a 3/4 e una sp90 (cosi hai una molla di valore certo), lo cronorafi con componenti verificati e vedi se i risultati sono plausibili oppure sballati...
    Un cilindro Systema ENERGY tipo 2 può andar bene?
    Ultima modifica di Beppe_goodoldrebel; 23/03/2010 a 18:31

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.