dato che avevo bisogno di uno zaino, un paio di mesi fa ho deciso di acquistare il più versatile tra gli zaini, il 3day molle della eagle, la versione con i pad posti sui lati, anteriormente ed inferiormente.inoltre o deciso di acquistare (per soli 8$ in più) la versione in multicam.appena arrivato lo zaino (grazie iena!) rimango un attimo colpito: sembra piccolissimo!ma non è così... arrivo a casa ed inizio ad analizzare lo zaino:il materiale è davvero buono (cordura della crye) così come le cuciture che appaiono essere molto resistenti.i fastex e le zip sono di alta qualità. per semplificare l'apertura delle zip le cerniere hanno già legato un pezzetto di paracord in tan.lo zaino è composto da un corpo principale, a cui è attaccato un secondo volume.il corpo principale comprende la tasca più capiente dello zaino, apribile dall'alto tramite due zip, all'interno della quale è ricavata una sacca portacamel.
per permettere l'uscita del tubo del camelback è presente un'asola coperta da un elastico in tan, posta nella parte superiore dello zaino, al di sotto della maniglia di trasporto. questa asola, purtoppo, era molto piccola e non permetteva il passaggio del tubo del camel con il sistema hydrolink. ho dovuto quindi allargare l'asola con un cutter.
sempre nella parte superiore dello zaino, accanto alla maniglia di trasporto, ci sono cuciti due grandi passanti, entro i quali vi sono due fettucce che permettono di assicurare allo zaino tende, sacchi a pelo, materassini, ecc...sconsiglio però di assicurare oggetti in quel punto poichè la loro presenza rende molto limitato il movimento della testa verso l'alto.sui lati del corpo principale, invece, sono poste alcune file di pals, a cui si possono agganciare tasche molle a vostro piacimento.
anche la parte inferiore dello zaino è ricoperta di pals molle e anche qui sono presenti le fettuccie per assicurare tende, sacchi, ecc...
il volume più piccolo dello zaino invece è posto nella parte frontale. vi sono presenti due tasche: una di medie dimensioni apribile dall'alto tramite due zip ed una di piccole dimensioni posta frontalmente, apribile tramite una zip posta trasversalmente.
sulla parte frontale sono presenti alcuni pad in velcro per attaccare tag con nomi e patch varie ed alcune file di pals, sempre per aggiungere tasche molle.
i due volumi principali dello zaino sono collegati tra loro da 4 cinghie di compressione (2 per parte), che permettono di ridurre il volume dello zaino riducendo l'effetto "tartarughe ninja".lo schienale dello zaino è sagomato ed è leggermente imbottito (mi aspettavo di più). non è presente un'intelaiatura rigida (che a parere mio per uno zaino di questo tipo non è necessaria).gli spallacci sono sagomati, abbastanza larghi, ben imbottiti.presentano sulla parte esterna alcuni anelli a cui è possibile assicurare oggetti vari oppure entro cui far passare il tubo del camel (con il sistema hydrolink non ci passa a meno di non smontare il tubo).per migliorare ulteriormente la vestibilità e permettere di scaricare meglio il peso su tutta la colonna è presente un cinturone, imbottito nella parte lombare.e' inoltre presente un cinghietto all'altezza del petto che impedisce agli spallacci di allargarsi verso l'esterno, migliorando così la vestibilità.
inoltre su tutta la superficie dello zaino sono presenti alcuni anelli ricavati con la fettuccia, che permettono di assicurare oggetti vari.
al momento ho potuto provare lo zaino solo in 2 allenamenti, uno da 4 ed l'altro da 6 ore.con un carico di circa 12kg e lo zaino ben stretto in modo che scarichi il peso nel migliore dei modi il porto è risultato molto confortevole, tanto che non ho avvertito alcun dolore o fastidio alle spalle.altra caratteristica che per me è stata fondamentale è l'adattabilità dello zaino anche a persone di corporatura esile (io sono 1,75 per 64kg).ecco una foto con lo zaino indossato in combinzaione con un warlord v2
![]()