Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Cambio di Carica - Segretario - Come fare passo-passo?

  1. #1
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito Cambio di Carica - Segretario - Come fare passo-passo?

    Ho letto come farein generale, il segretario si dimette e si fa un verbale di assemblea nel quale si indicano le modalità di elezione del nuovo direttivo. Però non vorrei fare le cose a spanne, per essere precisi mi confermate la prassi? Il dubbio è che è il segretario che dovrebbe occuparsi della cosa e seguire il verbale.

    Regole generali:

    1- Hanno diritto di voto tutti i soci maggiorenni ed i genitori dei minorenni.

    2-Sono ammesse al massimo 5 deleghe scritte di voto

    3- Il voto puo essere segreto o meno

    4- Per modifche a statuto/scioglimento maggioranza di almeno 2/3 (credo si questo il caso).

    5-Per votazioni semplici maggioranza di almeno 50%+1 (magioranze semplice).

    Procedura:

    0-Il segretario in carica si dimette (con lettera di dimissioni indicante la causale)

    1- Viene convocata Assemblea Straordinaria, tramite pubblicazione in bacheca nei locali della sede e del forum 30gg prima. L'avviso contiene data, ora, luogo e ordine del giorno.

    2- L'assembla comincia il suo lavoro se sono presenti almeno il 50% dei soci (15 su 30 iscritti), altrimenti si fa una nuova convocazione dopo almeno 30 minuti (dall'orario stabilito di inizio) e a questo punto bastano i presenti (qualsiasi numero).

    3- Viene illustrata la situazione e si segnano i nomi dei candidati a Segretario .

    4-Viene eseguita la votazione (consiglierei segreta e da conservarsi come prova dell'avvenuta votazione)

    5-Conteggio voti e assegnazione incarico

    6- Viene redatto un verbale dal segretario neo eletto e sottoscritto dal presidente (e direi sottoscritto anche dal segretario uscente)

    7-Farei firmare la presenza a tutti i presenti, in questo modo possiamo dimostrare la presenze = numero voti.

    8-Invio comunicazione scritta all'ente di promozione sportiva (credo si debba fare no?)
    Ultima modifica di dhave; 10/02/2010 a 16:50

  2. #2
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    forse questo fà al caso tuo.. https://www.softairmania.it/threads/13658-CAMBIO-DEL-DIRETTIVO?daysprune=-1

    PS: un appunto alle tue regole generali..
    "5-Per votazioni semplici maggioranza di almeno 51%."
    intendevi il 50% +1?

  3. #3
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    4-Il segretario in carica si dimette (con lettera di dimissioni indicante la causale)
    Il punto 4 viene prima di tutto... sono le dimissioni del segretario che causando l'incompletezza del C.D. obbligano il Presidente a convocare l'Assemblea straordinaria.

    Non mi risulta che si possa votare solo per il nuovo segretario.
    Normalmente se sul verbale delle precedenti elezioni risultava un candidato con meno voti degli eletti al CD dovrebbe subentrare lui fino a scadenza del mandato o a remissione dell'incarico.
    Se non ci sono altri canditati non eletti alla precedente elezione, mi risulta il CD decada e si vada a nuove elezioni (con conseguente rinnovo della scadenza del mandato di tutto il CD).
    ... poi tanto dipende dal Vs. statuto e regolamento elettorale.


  4. #4
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    PS
    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    (chiunque può candidarsi salvo diversamente deliberato)
    Un'eventuale delibera in questo senso potrebbe essere impugnata.

  5. #5
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    38
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Il punto 4 viene prima di tutto... sono le dimissioni del segretario che causando l'incompletezza del C.D. obbligano il Presidente a convocare l'Assemblea straordinaria.

    Non mi risulta che si possa votare solo per il nuovo segretario.
    Normalmente se sul verbale delle precedenti elezioni risultava un candidato con meno voti degli eletti al CD dovrebbe subentrare lui fino a scadenza del mandato o a remissione dell'incarico.
    Se non ci sono altri canditati non eletti alla precedente elezione, mi risulta il CD decada e si vada a nuove elezioni (con conseguente rinnovo della scadenza del mandato di tutto il CD).
    ... poi tanto dipende dal Vs. statuto e regolamento elettorale.

    esatto, anch'io la sapevo così. E a discrezione del consiglio direttivo si può decidere se continuare il mandato o rifare le elezioni.

    Qualche precisazione:
    il voto è segreto a prescindere,
    il segretario uscente, a meno che non resti consegliere non deve firmare più nulla,
    il verbale assemblea deve essere firmato solo dai facenti parte del consiglio direttivo,
    per il cambio di segretario non devi comunicare nulla. Solo per il cambio di rappresentante legale,
    il cambio di segretario non consiste in modifiche a statuto o scioglimento dell'ASD, basta il 50%+1,
    in caso di dimissione del segretario, l'assemblea si apre con l'ordine del giorno di discussione sull'accettazione delle dimissioni ed elezione di un nuovo segretario.

  6. #6
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Ok, allora adesso edito:

    - Corretto 50%+1.
    - Corretto il punto riguardanti le dimissioni (messo come punto 0)

    A questo punto chiericsco che:
    - Il consiglio diretttivo è attualmente in carica da settembre con validità 1 anno. Da atto costitutivo risulta votato all'unanimità.
    - Il punto "chiunqe salvo diversamente deliberato" intendevo che se non erro in alcuni club è richiesta la presenza nell'asd da almeno 2-3 anni per esempio. Rileggendo lo statuto non ho visto questa clausola ma la sapevo applicata. Mi chiedevo quidni se fosse stata inserita "postuma".
    -Cambia solo la figura del segretario. Confermate la rielezione di tutte le cariche compreso il presidente/rappresentante legale?
    Ultima modifica di dhave; 10/02/2010 a 16:48

  7. #7
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Ho provato a scaricare il tuo statuto... ma mi da solo uno .zip vuoto e non capisco perché.

    Senza quello sono in difficoltà a darti un parere con completezza.

  8. #8
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Perchè il webmaster va picchiato!
    Posso inviartelo via mail in formato pdf domani

  9. #9
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    - Il punto "chiunqe salvo diversamente deliberato" intendevo che se non erro in alcuni club è richiesta la presenza nell'asd da almeno 2-3 anni per esempio.
    Scusate se mi intrometto (e perdonatemi se vado un po' OT) ma questa questione interesserebbe anche me. Ho fatto una ricerca in giro e sul sito dell'ente di promozione sportiva csen, nella sezione "norme e legislative e regolamenti" , ho letto alcune norme sulle ASD tra cui una frase che vi riporto:

    • disciplina uniforme del rapporto associativo, escludendo espressamente la temporaneità della partecipazione alla vita dell'associazione o limitazioni democratiche in funzione della scarsa partecipazione alle attività sociali (non è possibile limitare i diritti dei soci in relazione al tempo di adesione o alla frequenza per esempio della sede sociale );

    Voi che ne pensate? Sulla base di quello che è scritto qui pare che il comportamento adottato da alcune ASD citate per esempio da Dhave non sia proprio "corretto".

  10. #10
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mene Visualizza il messaggio
    Voi che ne pensate? Sulla base di quello che è scritto qui pare che il comportamento adottato da alcune ASD citate per esempio da Dhave non sia proprio "corretto".
    E' già stato detto che:
    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    PS Un'eventuale delibera in questo senso potrebbe essere impugnata.
    Uno dei principi fondanti dell'associazionismo sportivo dilettantistico è la perfetta democrazia e parità di diritti e doveri dei soci.

    Detto questo... dato che siamo in "leggi e softair" atteniamoci strettamente alle discussioni di merito.

    Spazio per le guerre e le ripicchine tra club non ce n'è... quindi evitiamo di offrire il fianco alla strumentalizzazione dei dibattiti.

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads140875-Trasporto-ASG-in-treno!

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.