Pagina 42 di 128 primaprima ... 3240414243445292 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 411 a 420 su 1280

Discussione: USMC FC "Mess Hall"

  1. #411
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    Mah non so se sul campo dei royal marines è meglio la dpm, però dove giochiamo noi di solito (castagneti o boschi ricchi di marrone) la marpat fa miracoli. Addirittura c'è il bosco di un club amico che d'inverno è così marroncino che ti mimetizzi anche con la marpat desert Perde d'efficacia solo quando la vegetazione è molto rigogliosa anche se cmq resta migliore della DPM secondo me (per il fatto del pattern digitale che lavora molto meglio di quelli "analogici" )

    Per la cinghia stendiamo un velo pietoso sul serio.... io le odio a prescindere perchè riesco a legarmi anche con quelle a 2 punti (e infatti domenica l'ho settata in modalità 2 punti e stavo per strozzarmi da solo). Ho giocato perfino per mesi con la minimi senza cinghia fino a quando ho capito che per quanto stai scomodo, per il soft air è un accessorio fondamentale. Però devo dire che mi ci sono trovato meglio della 3 punti della spcter gear che ho sulla minimi. La consiglio!

    Devo dire che ieri c'è stato anche un altro fatto che mi ha definitivamente aperto gli occhi sul softair. Da quando gioco ho sempre usato tattici replica per una questione di costo e non mi sono mai lamentato anzi come ho sempre detto, se la replica è decente e qualitativamente buona si può benissimo prendere quella senza spendere miliardi. Però cavolo... col ciras pantac tornavo a casa con la schiena distrutta anche se era regolato alla perfezione, mentre ieri con l'SPC non ho avuto nemmeno un dolorino. Non me l'aspettavo una differenza così netta....

  2. #412
    Recluta L'avatar di Paolonix
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2009
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    arteria addominale semmai.
    L'aorta è una sola, sangue arterioso proveniente dal piccolo circolo in uscita dal ventricolo sinistro per il circolo sistemico. Per colpirla bisogna mirare al petto non all'addome

  3. #413
    Soldataccio L'avatar di Red1497
    Club
    II° Compagnia Incursori Bologna
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2007
    Messaggi
    1,546

    Predefinito

    Zio, sono assolutamente d'accordo con te circa la copertura degli organi vitali (l'aorta a livello addomino-lombare è compresa.... i rami di divisione iliaci sono infatti inferiori a L3... stesso vale per fegato, cuore, reni, stomaco e duodeno....)

    Per i polmoni il discorso è a parte: in basso non vi sono problemi di alcuna sorta, in alto a livello clavicolare rimane sguarnita la parte apicale della cupola polmonare (cosa non da sottovalutare... si rischia un bel Pneumotorace, con conseguente collasso della parete polmonare...)

    Come progettista avrei rivisto la parte apicale del Paca, cercando di renderla più alta, portandola a livello clavicolare....

    E , tanto per andar sul sicuro, avrei coperto anche la zona lombo-sacrale da L3 a S1...

    Le Arterie iliache sono rami inferiori in calibro (esattamente la metà rispetto all'aorta addominale...)e quindi, dal punto di vista balistico, un bersaglio meno facilmente raggiungibile....
    Ma, se raggiunte, anche singolarmente, causerebbero una morte "abbastanza" veloce (il sangue aortico convoglierebbe tutto a livello della pressione minore, quindi del vaso leso....)

    Tirando le somme: come operatore preferirei avere una protezione balistica dalla zona sopraclaveare fino a livello sacrale: ciò però potrebbe comportare alcuni disagi nel movimento (soprattutto nella flessione del tronco sul bacino...)

    Secondo me son riusciti ad ottenere un giusto mezzo tra protezione e mobilità..

    @ Paolo: Bella! Quello del quale tu parli è l'Arco Aortico.... poi, quando si fa discendente, viene definita Aorta Toracica da T3 a T12, e Aorta Addominale o lombare da L1 a L3... Poi segue la divisione dicotomica dei Vasi iliaci..
    Ultima modifica di Red1497; 20/09/2010 a 14:36

  4. #414
    Soldataccio L'avatar di Red1497
    Club
    II° Compagnia Incursori Bologna
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2007
    Messaggi
    1,546

    Predefinito

    Original issued gear is the way....

  5. #415
    Recluta L'avatar di Paolonix
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2009
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Red1497 Visualizza il messaggio
    Zio, sono assolutamente d'accordo con te circa la copertura degli organi vitali (l'aorta a livello addomino-lombare è compresa.... i rami di divisione iliaci sono infatti inferiori a L3... stesso vale per fegato, cuore, reni, stomaco e duodeno....)

    Per i polmoni il discorso è a parte: in basso non vi sono problemi di alcuna sorta, in alto a livello clavicolare rimane sguarnita la parte apicale della cupola polmonare (cosa non da sottovalutare... si rischia un bel Pneumotorace, con conseguente collasso della parete polmonare...)

    Come progettista avrei rivisto la parte apicale del Paca, cercando di renderla più alta, portandola a livello clavicolare....

    E , tanto per andar sul sicuro, avrei coperto anche la zona lombo-sacrale da L3 a S1...

    Le Arterie iliache sono rami inferiori in calibro (esattamente la metà rispetto all'aorta addominale...)e quindi, dal punto di vista balistico, un bersaglio meno facilmente raggiungibile....
    Ma, se raggiunte, anche singolarmente, causerebbero una morte "abbastanza" veloce (il sangue aortico convoglierebbe tutto a livello della pressione minore, quindi del vaso leso....)

    Tirando le somme: come operatore preferirei avere una protezione balistica dalla zona sopraclaveare fino a livello sacrale: ciò però potrebbe comportare alcuni disagi nel movimento (soprattutto nella flessione del tronco sul bacino...)

    Secondo me son riusciti ad ottenere un giusto mezzo tra protezione e mobilità..

    @ Paolo: Bella! Quello del quale tu parli è l'Arco Aortico.... poi, quando si fa discendente, viene definita Aorta Toracica da T3 a T12, e Aorta Addominale o lombare da L1 a L3... Poi segue la divisione dicotomica dei Vasi iliaci..
    Lo so red, ma il tratto addominale dell'aorta termina poco al disotto del diaframma, quindi siamo ancora ben al disopra dell'ombelico

    a livello inferiore già ha subito ramificazioni nei vari vasi efferenti minori il cui calibro è inferiore e la pressione di circolo già inferiore.

    Resta sguarnita in alto la cupola polmonare come resta scoperta anche la carotide, il rischio è sempre alto.

    Riguardo al pneumotorace, non a caso hanno introdotto ifak pouch più capienti come la ifak so-tech capaci di contenere anche oltre all'ITK anche il VTK (ventilated trauma kit) oltre ad oggettini quali angiocath for NCD etc.

    ps: non addentriamoci nei meandri dell'anatomia umana, il solo pensare questa mattina al mio ascesso alla ghiandola salivare sottomandibolare con conseguente necessità di claritromicina mi ha messo di malumore...
    Ultima modifica di Paolonix; 20/09/2010 a 14:47

  6. #416
    Soldataccio
    L'avatar di Jarhead667
    Club
    Peak Hunters
    Iscritto il
    25 Apr 2009
    Messaggi
    1,789

    Predefinito

    Alla fine per tener "coperte" tutte le zone più o meno vitali dovremmo girare con degli scafandri tipo l' MTV; ma sappiamo tutti che non sono il massimo in quanto a comfort e libertà di movimento...

    e torniamo a parlare in italiano please, che l' unico L1, L2 che conosco sono i tasti sul joypad della playstation!

  7. #417
    Recluta L'avatar di Paolonix
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2009
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    L1 e L2 sono rispettivamente le vertebre lombari prima e seconda

    sono numerate perchè gli anatomisti (li odio) hanno la mania di nominare e numerare tutto (con poca fantasia per altro)

  8. #418
    Soldataccio L'avatar di Red1497
    Club
    II° Compagnia Incursori Bologna
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2007
    Messaggi
    1,546

    Predefinito

    @ Paolo: giustissimo per i rami collaterali! Per le nomee dei tratti dipende anche dai libri (ogni tanto la stessa cosa viene definita con 4 nomi diversi... e diventa un'agonia farsi capire all'esame!)

    Mi spiace per la tua sottomandibolare...

    In bocca al lupo per una pronta e buona guarigione!


    Quote Originariamente inviata da Jarhead667 Visualizza il messaggio
    Alla fine per tener "coperte" tutte le zone più o meno vitali dovremmo girare con degli scafandri tipo l' MTV; ma sappiamo tutti che non sono il massimo in quanto a comfort e libertà di movimento...

    e torniamo a parlare in italiano please, che l' unico L1, L2 che conosco sono i tasti sul joypad della playstation!
    @Jar: Giusto! Non mi ricordavo che L1 e L2 eran anche lì!
    Ultima modifica di Red1497; 20/09/2010 a 19:30

  9. #419
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Siam pieni di combat medics...

  10. #420
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    No fidati che non dipende da originale a replica, pure con il rav paraclete con sapi e softarmor anche solo a girare per casa come un pirla, sento la schiena un pò tirare (cioè sento i muscoli lombari lavorare). Se ci girassi tutta mattina pure con quello mi farebbe un pò male la schiena.

Pagina 42 di 128 primaprima ... 3240414243445292 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sickness84

talebano

shark86

marsoc

MBSS

iliache

tenda

frog

448282533600

Weesatch

marfag8

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.