Uhm, il mio era un passaggio dalle bibite e snacks ai pezzi dell'Humvee, un lieve passaggio...ora che dovrei diventare anche l'autista, non so, qualcosa me puzza (della serie, ma a me che me torna?).
Comunque una delle prossime domande da fare sarà: "ma non é che svendete qualche hummerino?"
Non è che svendi qualche hummerino?E poi scusa eh.... hai te l'amico con l'hummer
![]()
Fino ad ora abbiamo sempre parlato di probabilità e se trovare 50 mila euro per terra è più probabile che vincere al superenalotto, sicuramente dire al tuo amico "mi rimedi un hummer?" e sentirsi dire "si ok" è più probabile di tutte le altre ipotesi, quindi ora tocca a te scarrozzarci per l'Italia!
Ma lo volete con torretta annessa...![]()
Comunque vediamo, lui viene sempre col treno, quindi credo che la base non sganci una cippola per percorsi esterni ad essa. Comunque in questi periodi in cui gli Humvee si danno ovunque, vediamo che mi dice :P
ragazzi ne avevo trovato uno tempa fa di humvee usmc, tutto originale.il venditore mi aveva detto che era uno dei soli 5 humvee regolari in italia.
con tanto di apparati radio originale.
lo aveva importato da camp pendleton prima dell'11 settembre.
L'unico problema!!!! mi ha sparato 72 mila euro trattabili
io mi chiedo una cosa: secondo voi con tutti gli humvee che ci sono in giro per il mondo quando arriverà per tutti il momento dell'effettiva sostituzione cosa farà lo zio sam? li riporterà tutti in patria per rottamarli o li "smaltirà" in loco??
Molti, ho letto, vengono venduti a paesi alleati oppure utilizzati magari dalla guardia nazionale o per compiti non più operativi.
Tanto, almeno per ora :P, non credo che la guardia nazionale necessiti di veicoli resistenti a rpg e ied. Mentre paesi, come ad esempio l'Iraq, se li vedono donare oppure vendere a prezzi accessibili.
Un metodo più infame é quello adottato da moltissimi paesi, ovvero venderli come ferraglia ai paesi africani. Credo che il riciclaggio dei materiali sia alquanto difficile, credo...
In Cermania, i più old sono già stati dismessi e messi in vedita ad aste pubbliche o concessionarie.... un mio conoscente di Forlì ne ha acquistato uno due mesi fa, lo ha pagato una ventina di mila euro... tutto desert
peccato che ci siano voluti 6.000 euro per immatricolarlo... non riusciva ad immatricolarlo, ha provato sulle motorizzazioni di 3 province differenti... alla fine
si è dovuto affidare ad un autosalone specializzato in collaudi "difficili"... ma l'obolo richiesto è stato alto....