Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Claw Gear Stalker TDU trousers - Woodland DPM

  1. #1
    Spina

    L'avatar di Imbo_Lgm
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Età
    51
    Iscritto il
    18 Oct 2007
    Messaggi
    396

    Predefinito Claw Gear Stalker TDU trousers - Woodland DPM

    Ciao a tutti.
    Sperando di fare cosa gradita, eccomi a recensire un altro prodotto di questa casa tedesca:

    Claw Gear Stalker TDU trousers– woodland DPM (taglia medium-regular)

    Felice possessore di un altro paio di Stalker TDU pants, in tonalità verde, (e di una Stalker Jacket TAN, https://www.softairmania.it/threads/...ker-TDU-jacket ),
    ho deciso di sostituire i miei ‘vecchi’ Combat Trousers DPM TacGear (che reputo validi, ma non altrettanto come questi), con il capo oggetto di questa recensione.

    Cominciano col dire che li ho pagati £ 75,86, compresa la spedizione.
    Arrivati da Baselinesupplies, basata in Worcester (UK), in tre giorni (spediti il 22, consegnati stamattina 25).

    Il tessuto è ottimo: 65% cotone e 35% poliestere, al tatto leggero e resistente, nonché velocemente asciugabile (merito di Invista CoolMax). Non è rip-stop.
    La vestibilità è altrettanto ottima. Sembra che siano fatti apposta per me… Non sono aderenti e consentono una ottima libertà di movimento.
    Proteggono egregiamente dai rovi.
    Le ginocchiere integrate sono fenomenali, resistenti e leggere, e non danno il minimo fastidio. Mediante la fettuccia di regolazione all’altezza ginocchio, rimangono sempre nella giusta posizione.
    La migliore soluzione da me trovata, non potendo sopportare le ginocchiere ‘classiche’.

    Come al solito, il capo è impacchettato in una apposita borsa di plastica con maniglia, un lato nero e uno trasparente.


    Estratti dalla borsa:
    fronte

    retro


    Quello che colpisce subito l'occhio è l’immensità di tasche presenti, ben 14…
    - due ampie tasche inguinali (la destra ha il loop plastico)
    - due taschini nella parte interna superiore delle inguinali
    - due taschini nella parte esterna superiore delle inguinali
    - due tasche posteriori, altezza natiche
    - due taschine appena sopra le due cargo
    - due tasche cargo (a due scomparti, con loop di fettuccia elastica divisoria e loop plastici per vincolo, con ulteriori taschine)
    - due tasche sulle parti esterne dei polpacci (possono alloggiare un caricatore Stanag ciascuna)


    Soprattutto per le cargo, la capacità di carico è impressionante, permettendo inoltre nello scomparto interno di alloggiare, organizzare e fissare, mediante loop plastico, vari tools, senza il rischio di perderli. Questi loop in plastica sono tre in totale: uno sopra la tasca inguinale destra (dove io vincolo con paracord il coltello di sopravvivenza)


    e uno nello scompartimento interno di ogni tasca cargo


    Il capo presenta un rinforzo in cordura in pattern nella zona del ‘cavallo’


    nonché i ‘’famosi’’ pals molle integrati (tipico di Claw Gear) nelle gambe, sul lato anteriore, tra le tasche cargo e l’interno gamba.


    Sempre in cordura sono i rinforzi alle ginocchia, che fungono anche da contenitore per le robuste e performanti ginocchiere CP-style in neoprene e gomma rigida (apertura e chiusura mediante velcro).


    I passanti sono alti (cm 7) e permettono quindi l’utilizzo di belt piuttosto ampie. La chiusura in zona ‘gioielli’ è affidata ad una zip YKK, e ad una coulisse a laccio in vita (tipico dei pantaloni british).


    Le restanti chiusure sono affidate a dei generosi e resistenti bottoni ‘canadian-style’ con la ‘chicca’ della personalizzazione (Claw Gear) su ogni singolo bottone


    E’ possibile regolare l’aderenza dei pantaloni (e delle ginocchiere incorporate) tramite una fettuccia elastica (con relativo loop di velcro incorporato), posta nella zona posteriore del ginocchio.


    I pantaloni, nella parte finale, possono essere aggiustati in lunghezza (mediante dei tabs di velcro, maschi e femmine, posti all’interno), oltre a restringerli mediante la classica coulisse.
    E’ possibile pertanto utilizzarli in varie ‘configurazioni’ (interne o esterne agli anfibi).




    Per finire, una foto con la versione dei trousers in colorazione verde, precedentemente acquistata e testata.


    BUON SOFT-AIR A TUTTI!!!
    Ultima modifica di Imbo_Lgm; 26/03/2010 a 15:32

  2. #2
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    43
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    le ginocchiere sono le stesse precise identiche dei pantaloni combat della "The Warrior Spirit" anche il sistema di ancoraggio..
    ottimo acquisto

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di taba
    Club
    ASAF
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Dec 2006
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Bei pantaloni, complimenti per l' acquisto. Continuo a rimanere scettico per le pals vicino al "pacco", non saprei cosa attaccarci: una tasca sarebbe veramente fastidiosa durante la corsa o il cammino. Il resto sembra funzionale e ben fatto anche perchè ricalca molti particolari dei classici pantaloni inglesi (a mio avviso ottimi, nonchè stra-economici) ma mi devo decidere a provarne un paio con le ginocchiere integrate.
    Bel lavoro!
    Ultima modifica di taba; 30/03/2010 a 23:33

  4. #4
    Spina L'avatar di Edo87
    Club
    Sentinelle del Mincio
    Iscritto il
    13 Aug 2009
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Azz assolutamente fantastici!
    Avrei però alcune domande:
    - hai specificato che il tessuto non è ripstop: è una particolarità di questo capo oppure esistono prodotti in materiale antistrappo ed altri no?
    - questi prodotti mi fanno una gran gola, ma c'è un fattore che mi lascia perplesso: la pesantezza. Sono un felice possessore di una danese Tac-Gear, tuttavia vista l'eccessiva pesantezza d'estate (periodo ideale in cui usarla) è praticamente inutilizzabile (nel catalogo c'è scritto che esiste anche in pattern danese). La claw-gear si presenta piu leggera?

    Grazie in anticipo!

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di taba
    Club
    ASAF
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Dec 2006
    Messaggi
    350

    Predefinito

    edo87, provo a risponderti io:
    Si, ci prodotti fatti antistrappo ( cosidetti ripstop, che hano una trama a quandrati piuttosto riconoscibile nel tessuto che fa " resistenza" allo strappo e ne previene l' allargamento) mentre altri non sono fatti di questo materiale ma che sono comunque buoni prodotti per la composizione del tessuto o lo spessore della tela.
    Come tessuto, non sarà certo leggerissimo ma il 65-35 cotone-poliestere l' ho utilizzato più di una volta d' estate ( certo sarebbe più fresca una 100% cotone ma si strappano che è un piacere) senza soffrire troppo il caldo, non so come risenta l' assieme visto che hai anche inserti in neoprene e cordura, per me da usare d' estate sono un po' pesanti...

  6. #6
    Spina

    L'avatar di Imbo_Lgm
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Età
    51
    Iscritto il
    18 Oct 2007
    Messaggi
    396

    Predefinito

    @ska: Effettivamente sì, sembrano (non avendo mai avuto TWS) identiche. Altrettanto mi sembra che siano, entrambe, 'copie' della CP, se non vado errato. L'importante è che siano comode!

    @taba: ho un paio di idee sull'utilizzo delle pals ''lato-pacco''... appena riesco provo e condivido!

    @Edo87: sì, questa Claw Gear mi intriga! Ne ho anche un paio in OD ( https://www.softairmania.it/threads/...ight=claw+gear ), e una stalker jacket in TAN ...
    Come ti ha già anticipato taba: ci sono prodotti rip-stop e altri non rip-stop. Anche se la tendenza universale è oramai il rip-stop. Pensa che il modello in OD, di questi pantaloni, che ho è in rip-stop, mentre questo in DPM non lo è... MAH???
    Per la pesantezza: quelli in OD (rip-stop) sono leggerissimi, a scapito dell'apparenza, e velocemente asciugabili (ci ho giocato in mezzo alla neve e a fine giocata erano praticamente asciutti, tranne la parte finale che avevo fuori dagli anfibi).
    Questi in DPM sembrano più pesanti, al tatto. Mi riservo però una prova sul campo, prima di dare un giudizio.
    Ho due Kommando Smock TacGear (OD e DPM) e sono più pesanti delle ClawGear Jacket. Mi piacerebbe però fare un confronto diretto con lo Smock ClawGear (che ancora non ho... aspetto quello in vegetato... tra un paio di mesi!)

    Grazie a tutti!!!
    Ultima modifica di Imbo_Lgm; 31/03/2010 a 16:08

  7. #7
    Leggenda di SAM

    L'avatar di Eddie
    Club
    S.A.S. Team Torino
    Età
    38
    Iscritto il
    02 Jun 2006
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    stupendi non c'è che dire...un pò il dubbio però, lo fan venire quei pals "porta pacco"

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Uhmm tutte soluzioni, che trovo controproducenti, ma avendo provato poco il paio di pantaloni in AOR, arrivati settimane fa..mi riprometto di testarli per bene per commentare ampiamente la recensione, per ora o seri dubbi sul utilità su quasi tutte le peculiarità introdotte in questo modello.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  9. #9
    Spina

    L'avatar di Imbo_Lgm
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Età
    51
    Iscritto il
    18 Oct 2007
    Messaggi
    396

    Predefinito

    @Eddie: beh, uno non è obbligato ad usare i pals ''porta-pacco''...

    @Kamchaaka: io per ora invece ''non HO seri dubbi SULL'utilità'' del pantalone in se. Io mi ci trovo bene. Mai trovato meglio come vestibilità e comodità (forse con SOD Gear...ma col piffero che ci striscio nel fango!!!).
    Ad ognuno la sua.

  10. #10
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Susinella
    Club
    BEHOLDER
    Età
    50
    Iscritto il
    26 Aug 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    scusami mi potresti dire a che taglia si riferisce medium regular in misura italiana
    Ultima modifica di Susinella; 17/08/2010 a 14:33

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

http:www.softairmania.itthreads140679-Claw-Gear-Stalker-TDU-trousers-Woodland-DPM

http://www.softairmania.it/threads/140679-Claw-Gear-Stalker-TDU-trousers-Woodland-DPM

clawgear

2

19

4

13

stalkerClaw-Gear-Stalker-TDU-trouserswoodlandclaw-gear.comclaw-gear
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.