Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Slitta

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    37
    Iscritto il
    01 Feb 2010
    Messaggi
    212

    Predefinito Slitta

    Come da titolo mi è sorto un dubbio,sono un possessore di uno steyr a3 jg,la prima cosa che ho fatto è stata smontare il gruppo di ris che appesantiva maledettamente la punta del fucile,ma ho notato che ha una slitta superiore lunghissima e abbastanza anti estetica,oerchè continua quasi fino alla punta del fucile,la mia domanda è semplice le slitte degli steyr a2 sono compatibili come fori sullo steyr a3 jg? cosi evito di tagliare una slitta ma semplicemente ne prendo una nuova e la cambio all'occorrenza

  2. #2
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Oddio,dipende se nell' A3(che non ho) va via tuttoil frontale...la slitta è un pezzo unico fuso col castelllo....

  3. #3
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lordrazer Visualizza il messaggio
    Come da titolo mi è sorto un dubbio,sono un possessore di uno steyr a3 jg,la prima cosa che ho fatto è stata smontare il gruppo di ris che appesantiva maledettamente la punta del fucile,ma ho notato che ha una slitta superiore lunghissima e abbastanza anti estetica,oerchè continua quasi fino alla punta del fucile,la mia domanda è semplice le slitte degli steyr a2 sono compatibili come fori sullo steyr a3 jg? cosi evito di tagliare una slitta ma semplicemente ne prendo una nuova e la cambio all'occorrenza
    Puù che altro io mi chiedo che senso ha comprare un A3 per poi trasformarlo in A2.....

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    37
    Iscritto il
    01 Feb 2010
    Messaggi
    212

    Predefinito

    non è un pezzo unico con la slitta ma si avvita con viti e bulloni....
    allora semplicemente perchè l'a3 monta boccole da 7 mm e varie altre cose e lo rende piu facile da modificare internamente....il kit di ris e ras è utile per le notturne,ma per giocare normalmente no lo rende troppo pesante sul frontale,se prendevo un a2 e volevo metterci quel frontale per le slitte lo pagavo di piu

  5. #5
    Spina
    L'avatar di Emi-STEALTH
    Club
    GTE
    Iscritto il
    19 Nov 2005
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Ciao, ho fatto la stessa cosa anche io ma a me lo avevano regalato, vai tranquillo che la slitta piccola dell'a2 utilizza gli stessi fori dell'a3.
    Piuttosto sarà difficile trovare la slitta in vendita come ricambio.
    Saluti

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di |NEMESIS|
    Club
    A.S.D. GREY FOX S.A.T/NEMESIS PIACENZA
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    2,133

    Predefinito

    Ciao io per il ris ho fatto questo:
    ho usato la colla da metallo e l'ho incollata alla parte destra del pupo... i ris sono presi da un g36 venduto molto tempo fa
    ecco qui il risultato
    Allegato 39922
    tiene perfettamente... ho attaccato la torcia (che è abbastanza pesante) e ha retto senza nemmeno dare un accenno di scollatura

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Nov 2008
    Messaggi
    390

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da NEMESIS_KILL Visualizza il messaggio
    Ciao io per il ris ho fatto questo:
    ho usato la colla da metallo e l'ho incollata alla parte destra del pupo... i ris sono presi da un g36 venduto molto tempo fa
    ecco qui il risultato
    Allegato 39922
    tiene perfettamente... ho attaccato la torcia (che è abbastanza pesante) e ha retto senza nemmeno dare un accenno di scollatura
    io ho intenzione di fare la stessa cosa montare una piccola slitta per montarci la torcia o quel che sia, però avevo pensato a perni e bulloni per il bloccaggio.. cioè forare il bimbo e montargli il pezzo..

  8. #8
    Soldataccio
    L'avatar di |NEMESIS|
    Club
    A.S.D. GREY FOX S.A.T/NEMESIS PIACENZA
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    2,133

    Predefinito

    nooooooooo assolutamnte io ho usato la colla per metallo... ti giuro che messa in dose "massiccia" (senza esagarare) ti giuro che viene bene... nessun bullone... ha retto la mia torcia che non è leggerissima... e ha fatto il dovere alla perfezione... per farlo però ti consiglio vivamente di fare questo lavoro (esempio) il lunedì... così dai tempo per tutta la settimana di asciugarsi e ti assicuro un risultato eccellente

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    37
    Iscritto il
    01 Feb 2010
    Messaggi
    212

    Predefinito

    ho un paio di slitte di un g36 pure io....e farò la stessa cosa....ottima idea nemesis!!!!!e il risultato è anche bello da vedere!fare un buco e imbullonare è pericoloso perchè rischi di spezzare le plastiche dell'asg con vibrazioni o eventuale peso sulla slitta,il polimero in quella parte del fucile è sottilissimo!!!
    Visto che devo tagliare la slitta superiore perchè avendo un a3 la slitta su è lunga e non mi piace,il pezzo che mi rimarrà saranno 8 cm e li metto sul fianco come ha fatto nemesis,sarà molto fast!!!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.