Spesso mi capita che mi chiedano : Ma come fai a Svasare gli ingranaggi ?
Ma come fai a Lucidare gli ingranaggi ?
Ma come fai a Sbavare le teste dei pistoni ?

Nessun colpo di genio... Mi aiuta semplicemente il mio avvitatore !!!

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   04..JPG 
Visite: 41 
Dimensione:   51.4 KB 
ID: 38680

NB : questa mia descrizione , parla di ciò che faccio sui miei fucili , ma non mi ritengo responsabile , se qulacuno ci prova e demoliscie gli ingranaggi !
C'è un'alta probabilità che succeda...

Anche un "Dreamel" può funzionare , ma è troppo debole. Molti giri ma bassa coppia.
Un avvitatore invece ha una coppia nettamente superiore e non si ferma !

- Non avendo la possibilità di utilizzare un tornio , per i mini lavoretti Custom utilizzo un semplice avvitatore a batteria. Meglio se di buona marca , con un buon numero di giri.
Grazie all'avvitatore è possibile avere una rotazione costante e regolare , che ci permette di lavorare in tondo.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   01..JPG 
Visite: 33 
Dimensione:   51.3 KB 
ID: 38681

- Nel caso di una Svasatura agli ingranaggi , avendo già preso una certa manualità , utilizzo l'avvitatore associato ad una Smerigliatrice da Banco. Ingranaggio bloccato nel mandrino e avvicinandomi delicatamente contro il nastro della smegliatrice (in funzione) , con la giusta inclinazione , vado a levigare gli spigoli degli ingranaggi , che spesso sono causa di fastidiosi impuntamenti e sgranate...
Un'alternativa alla smerigliatrice , può essere della tela smeriglio o una lima diamantata piatta bloccata nella morsa.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05..jpg 
Visite: 121 
Dimensione:   75.0 KB 
ID: 38682

- Nel caso di una Lucidatura agli ingranaggi , associo sempre l'avvitatore alla smerigliatrice , ma al posto del nastro , utilizzo una striglia (spazzola in acciaio circolare). Con la smerigliatrice in funzione , ingranaggio montato sull'avvitatore in funzione , con la giusta inclinazione , vado a lucidare e sbavare gli ingranaggi. Più la striglia ha un filo sottile e migliore sarà il finimento.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   03..JPG 
Visite: 81 
Dimensione:   59.9 KB 
ID: 38683

- Nel caso di sbavature alle teste , basterà l'avvitatore e della carta abrasiva finissima.
Per poter bloccare le teste dei pistoni o una sola parte della testa del pistone , utilizzo degli alberini , creati da viti parzialmente filettate. Taglio la testa alle viti , inserisco la parte non filettata nel mandrino e in quella filettata blocco la parte da "tornire" con dei dadi.
Solotamente variano da M3 , M4 , M5.
Per sbavatura intendo levigare gli spigoli vivi e le imperfezioni di stampo , che possono causare attriti o rigature ai cilindri.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   02..JPG 
Visite: 66 
Dimensione:   51.0 KB 
ID: 38684

Ma con un avvitatore , mi capita anche di :
- Alesare boccole troppo strette
- Rifilettare con M3 i GB che di serie hanno viti autofilettanti come i Marui
- Svasare i GB a cui mancano le svasature delle sedi delle viti
(trovo che le viti svasate stringano meglio e siano meno soggette a svitarsi)
- Lucidare le guide ai GB con mini spazzoline
- Ecc , Ecc...

ATTENZIONE !!!