ma certo!
la guida la hai guardata?
ci sono anche i disegni dei fori e la spiegazione tecnica...cosè che non ti torna. non ti è chiaro?...perche il tuo caso è l esempio perfetto su cui intervenire...
ma certo!
la guida la hai guardata?
ci sono anche i disegni dei fori e la spiegazione tecnica...cosè che non ti torna. non ti è chiaro?...perche il tuo caso è l esempio perfetto su cui intervenire...
Si si la guida l'ho letta tutta così come le pagine precedenti a quella del mio post.
Però ho anche letto che non tutti si sono trovati bene con il foro a circa "metà cilindro" preferendo proprio quello a 3/4. Ora la mia domanda è se c'è modo di migliorare il tutto evitando di comprarmi un cilindro con un foro diverso o è più conveniente proprio l'acquisto di altro cilindro ?
------ Post aggiornato ------
Inoltre secondo te il Type 3 della Systema Energy può andar bene ?
![]()
Cambiare-asta-gearbox-lonex-e-problemi-di-pescaggio
"Io sono la punizione di Dio. Se non aveste commesso grandi peccati, Dio non avrebbe mandato uno come me a punirvi” (Gengis Khan)
con canne leggermente piu lunghe ci sono stati benefici maggiori con cilindri diversi ma nel tuo caso il 3 rovescio resta secondo me il migliore...
il systema va benissimo, se non vuoi comprarlo puoi forare un esistente e dargli na lucidata dentro cosi puoi proare vari fori x trovare il punto migliore.
parti dal centro e cronografi.
poi scendi di 1/2 cm e ricronografi.
arriverai al punto in cui perderai potenza,1/2 cm prima invece avrai la resa max...
questo sarebbe il modo migliore per configurare l asg...
OK ! Ti ringrazio Tex per tutto.
come intendi procedere?
cosi vediamo se l approccio è giusto o se ce da modificarlo...
L'unica cosa che farò per adesso è sostituire la molla con una t&t110 che è la stessa che uso su tutti i miei fucili con la corsa corta perchè è quella con cui rilevo potenze più costanti che non mi risulta mai essere troppo fuori dalla dicitura (è una 110 solo una volta su 5 mi è successo uscisse a 120), ed esco con tutti tra i 90 e i 94 m/s potenze che ritengo soddisfacenti.
Poi cronografo. Se la potenza si dovesse attestare intorno agli 85/90 m/s mi riterrò soddisfatto, dato che comunque lo utilizzerei solo come arma di backup mai come principale quindi non ho necessità che spari a 99m/s ma ho necessità di "innaffiare" più gente possibile in quel momento. Altriementi appena avrò le risorse giuste acquisterò il cilindro di cui sopra o uno simile e verificherò con quello.
In entrambi i casi posto i risultati, così da avere comunque un riscontro.
Domani dovrei riuscire a provare il tutto con una 110 t&T.....aggiorno poi i risultati ottenuti....
guarda che con una da 100 e 3 denti inmeno si arriva comunque a filo j...
Ho sempre usato molle t&t 110 con qualche spira in meno (1 o 2) da quando ho letto la guida e iniziato i lavori di corsa corta ed esco sempre alla potenza che desidero (tra i 90 e i 95 m/s) con un buon rof.
Son contento di tale molla e quindi uso quella per il momento. Ognuno ha le sue fisse ehehehehehhe
Allora con la molla t&t da 110 ho risolto i miei problemi. Infatti ora il pistol spara a 92/93 m/s che con 4 denti in meno al settoriale è perfettamente in linea con la potenza della molla.
Grazie per l'aiuto e il supporto che mi avete dato, specialmente tex.