Bene ragazzi a due settimane dalla fine della prima tappa di Campionato trovo 10 minuti per presentare la nostra creazione...
Tutto cio' fatto dopo 4 mesi di lavoro anche di notte ma alla fine il risultato è stato soddisfacente.
Su internet tramite Klirio degli Orchi SAT riesco a reperire i progetti siccome per realizzare tutto il lavoro servivano misure ben precise al prezzo di 5,00€ mi mandano tutto il cartaceo necessario con le misure esatte.
Il lavoro l'ha iniziato l'amico Panzerboy dal cavalletto durante le pause pranzo e fermandosi dopo l'orario di lavoro raggiungendo un'ottimo risultato...
![]()
nel frattempo mi organizzavo per reperire in primis gearbox di M14,siccome si presta bene avendo gli ingranaggi e motorino in "linea",caricatore elettrico di minimi cassettina Originale Cal .50 e per botta di "fortuna" sono riuscito a trovare un nastro inerte originale di Browning m2(inserzione ebay che fu rimossa) dove poi successivamente ho costruito al tornio le ogive da tappi in ottone regalatomi da un amico.
Il lavoro inizia con il taglio del corpo e dei vari componenti da assemblare tipo le maniglie posteriori e della leva di armamento e di alcune rifiniture.
Grazie ad un'officina meccanica mi preparano il cassettino superiore e con la collaborazione di Murdoch e Rey dei beronicenses che mi saldano sia le guide di scorrimento laterali che una piastrina che successivamente forerò per il perno di bloccaggio.
![]()
Eccoci a buon punto,manca buona parte del frontale,cioè canna e il tubo di raffreddamento "forato",che riesco a trovare in alluminio,quindi facilmente lavorabile sia al tornio che forarlo di diametro 22mm sul trapano a colonna,per la canna abbiamo utilizzato un tubo in plexyglass in due pezzi con una boccola di nylon per l'assemblaggio
Iniziamo l'assemblaggio usando viti a brugola con testa bombata per essere piu' simili possibile all'originale(abbiamo dovuto acquistare una confezione da 1000 viti),dimenticavo che per fare i piani della cassa abbiamo utilizzato un piano di nylon,ex batticarne procurato dall'amico Panzerboy.
Il venerdi 05/03/2010 abbiamo tutto pronto per essere montato e verniciato infatti lavoriamo sino alle 3.00 del mattino per cercare di finire il tutto.
Il Sabato 06/03/2010 nella prima tappa del Campionato ANSWG 2010 riusciamo a montare e provare la nostra Browning M2 Cal .50 e grazie ai SaS Sarrabus che ci hanno fornito i sacchi di yuta il suo effetto è strabiliante
NB Chiaramente è da finire in alcuni particolari o meglio rifiniture tra cui il bilanciamento e dobbiamo settare l'uscita dei pallini,per far cio' dobbiamo allungare il cavo del microfonino del caricatore elettrico,essendo dentro la cassettina non "sente" il rumore del gearbox quindi non manda su i pallini
Prossimamente vorremo contattare un'amico carrozziere per farla verniciare bene siccome l'abbiamo fatta a bomboletta,e non è l'ideale visto il tempo che abbiamo dedicato al progetto.
Il peso comprensivo di cavalletto credo si aggiri sui 15 Kg essendo una postazione fissa non è un problema.
Qui concludo ringraziando il mio socio Panzerboy per la pazienza a sopportarmi Colonnello utilizzato per far muovere la fresa piu' velocemente e ringrazio nuovamente Murdoch e Rey i saldatori di fiducia.
Non è facile scrivere in un post 4 mesi di lavoro ma credo che il tutto renda bene l'idea di cio' che abbiamo fatto...
Saluti handwar
AGGIORNAMENTO:
Abbiamo sverniciato e brunito a freddo tutte le parti in ferro e alluminio,ho costruito la tacca di mira,costriuto il maniglione e aggiunto molla alla leva d'armamento,scarrella tipo l'AK manualmente naturalmnte,in piu' ho costruito il supporto che tiene la M2 parallela al terreno.
ecco alcune foto:
![]()