Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: quantità d'aria nel pistone

  1. #1
    Spina L'avatar di Flack88
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito quantità d'aria nel pistone

    Salve a tutti,
    sono iscritto a SAM e gioco a softair ormai da 2 anni ma non ho mai scritto su questo utilissimo e splendido forum. Mi ritengo abbastanza esperto nell'aggiustaggio / smontaggio delle ASG ma vorrei sottoporvi un mio interrogativo:
    ho cambiato la canna del mio ak47 speztnaz e l'ho sostituita con quella di un M4 più lunga di ben 16cm.
    La mia domanda è: non dovrei aumentare la quantità d'aria che viene compressa nel pistone tappando in parte i "tagli" del cilindro?
    in pratica: più canna = più aria necessaria?
    Devo comunque dire che la gittata e la precisione sono aumentate notevolmente.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    in teoria devi calcora il volume della canna e il volume del cilindro da dopo il foro a prima della testa cilindro..
    questi due volumi devono essere uguali nel mondo della perfezione........




    in pratica dai una misurata con il crono alla tua asg, tieniti sui 0.95 j e vivi senza paranoie

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Flack88 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    La mia domanda è: non dovrei aumentare la quantità d'aria che viene compressa nel pistone
    nel pistone non c'è aria..nel cilindro magari
    sul beta probabilmente avevi montato un cilindro con fori a 3/4 che sarebbe piu giusto da usare con canne piu lunghe rispetto a quella del beta.
    te montando una canna piu lunga sei andato un po a compensare il lavoro del cilindro quindi secondo me puoi lasciare tutto cosi, soprattutto se potenza e gittata ti sodirfano e sono in linea con la molla montata

    Quote Originariamente inviata da ska Visualizza il messaggio
    in teoria devi calcora il volume della canna e il volume del cilindro da dopo il foro a prima della testa cilindro..
    questi due volumi devono essere uguali nel mondo della perfezione........
    in pratica dai una misurata con il crono alla tua asg, tieniti sui 0.95 j e vivi senza paranoie

    concettualmente sarebbe giusto ma, se dovessimo dimensionare i cilindri per avere la stesso volume utile della canna avremmo cilindri con il foro a 1/1.5 cm dalla teta cilindro dato che il volume della canna è esiguo.
    nella pratica si cerca di modificare il cilindro non tanto per rispettare dei volumi ma per far sfruttare meglio la potenza della molla,

    a spanne, la molla dovrebbe essere tutta rilassata quando il bb è in prossimita di lasciare la canna ... ergo, piu corta è la canna e piu il cilindro va forato in avanti ...è un po complicato da spiegare su due piedi, bisognerebbe argomentare in maniera un bel piu approfondita

  4. #4
    Spina L'avatar di Flack88
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    nel pistone non c'è aria..nel cilindro magari
    ops... Si volevo dire cilindro

    grazie della tua risposta, molto utile.
    In ogni caso userò il metodo empirico, ho provato a tappare i tagli di circa 1cm e lo testerò domenica

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    la molla dovrebbe essere tutta rilassata quando il bb è in prossimita di lasciare la canna
    Esiste un modo per verificare che questo accada?

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per vedere a che punto esce il bb rispetto la molla si potrebbe usare come riferimento la corsa del pistone...ma servirebbe una telecamera ad alta velocita, tagliare un cilindro anzi, averne uno trasparente perche se taglaito non fa tenuta....insomma, un gran casino, meglio lavorare a spanne


    per i buchi tapparli anche bene non serve a niente, p inutile...pensaci bene.
    se tappi i fori ad esempio con del nastro perderai comunque aria dato che la tenuta la fa l'or in gomma, l'or fa tenuta su tutto il suo diametro e dove ci sono i fori li non fara tenuta semplicemente perche non c'è contatto.
    anche se tappi i fori, tra l'or e il materiale usato per tapparli passera comunque aria rendendo inutile il lavoro...giusto?

  6. #6
    Spina L'avatar di Flack88
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    anche se tappi i fori, tra l'or e il materiale usato per tapparli passera comunque aria rendendo inutile il lavoro...giusto?
    azz... TGR!! (te gai reson)

    allora mi farò prestare un cilindro dell'M4 per fare i test

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    quello epr m4 ha il foro a 3/4, quello che monti tu invece?
    secondo me è uguale...

  8. #8
    Spina L'avatar di Flack88
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Ora sono fuori città all'università, il prossimo week end quando torno apro il gear box e confronto i due cilindri

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.