Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: Il colore della molla squama, cosa fare?

  1. #11
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chrismeloni Visualizza il messaggio
    alleggerendo il pistone credo salga la potenza... comunque la molla si squama per il fattore compressione-estensione che fa si che la vernice si crepi..
    piu la massa in movimento è alta e piu la potenza in uscita sara alta, ma si parla di differenze di qualche ms...
    dato che devi aprirlo per la rondella ti do un consiglio, fai una spesa per la vita, prenditi una sp90o t&t 90 con un bel cilindro n°3 systema.
    andrai under e cosi facendo anche la batteria ed il pistone ti dureranno molto di piu...guadagnerai anche qualche bbs

  2. #12
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    esattamente il contrario... alleggerendo il pistone e reggimolla diminuisci in potenza, togliendo i cuscinetti vari aumenti l'estensione della molla a riposo, quindi quand'è in piena compressione è come se fosse un pò meno compressa rispetto a quando il guidamolla e il pistone sono cuscinettati. Il problema è che sei tanto over, 1.2j sono abbastanza e non so dirti se facendo cosi rientri nel j, l'unica è fare una prova e nel peggiore dei casi cambiare molla. Se vuoi ottenere rof alti ti conviene orientarti su molle corte, ma qui, lascio la parola a Tex...

  3. #13
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bw.curz Visualizza il messaggio
    esattamente il contrario...
    alleggerendo il pistone e reggimolla diminuisci in potenza...
    perche il contrario?

    poi, dici la stessa cosa che dico io= allegerendo il pistone diminuisci la potenza - piu la massa in movimento è alta e piu la potenza in uscita sara alta...mi sembra che siano due modi diversi per esporre lo stesso concetto o sbaglio?

  4. #14
    Spina L'avatar di rocket83
    Club
    CAST Basilisk
    Iscritto il
    20 Jul 2009
    Messaggi
    144

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    dato che devi aprirlo per la rondella ti do un consiglio, fai una spesa per la vita, prenditi una sp90o t&t 90 con un bel cilindro n°3 systema.
    quindi è ufficiale, almeno uno spessore lo devo mettere tra la molla e la plastica del pistone?

  5. #15
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    hahahah scusa tex, io stavo rispondendo al messaggio di chrismeloni, solo che sei stato più veloce te e quindi sembrava che mi stessi riferendo a te

  6. #16
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rocket83 Visualizza il messaggio
    quindi è ufficiale, almeno uno spessore lo devo mettere tra la molla e la plastica del pistone?
    se prendi una sp90, sarai under j con la configurazione che hai ora, quindi con gli spessori nel reggimolla e nel pistone,
    se prendi una sp100 devi togliere tali spessori se no vai over.
    per quello tex ti ha consigliato una sp90 anzichè una sp100..

  7. #17
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    echecchezzo!

    comunque vi lascio una chicca:
    https://www.airsoftmechanics.com/hom...iew/20/26/1/5/

    una comparativa di vari pistoni in cui si puo vedere che, a parita di molle e spessori, al variare del peso del pistone varia anche la potenza in uscita proporzionalmente.
    le differenze sono conunque minime e quasi trascurabili


    @ bw, una sp90 ma con un cilindro n3, è importante.....
    quel cilindroè praticamente fatto apposta per quella canna...e con quella molla e cilindro rischi comunque di andare alto
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 18/03/2010 a 19:41

  8. #18
    Spina L'avatar di rocket83
    Club
    CAST Basilisk
    Iscritto il
    20 Jul 2009
    Messaggi
    144

    Predefinito

    sulla storia degli spessori, vi farò presto sapere qualcosa, ormai ho rimontato tutto inserendo un guidamolla normale con una sola rondella e il pistone privo di qualsiasi spessore (spero non si spacchi....), a breve lo riprovo al crono e vediamo.

    ringrazio tex per i consigli sulle componenti, ne farò tesoro, anche se spero vivamente di non averne bisogno visto il monte di spesa che già ho fatto fino adesso

  9. #19
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rocket83 Visualizza il messaggio
    sulla storia degli spessori, vi farò presto sapere qualcosa, ormai ho rimontato tutto inserendo un guidamolla normale con una sola rondella e il pistone privo di qualsiasi spessore (spero non si spacchi....), a breve lo riprovo al crono e vediamo.

    ringrazio tex per i consigli sulle componenti, ne farò tesoro, anche se spero vivamente di non averne bisogno visto il monte di spesa che già ho fatto fino adesso

    vedi te l'importante è che stia under.

    il mio consiglio è per implementare le prestazioni sfruttando al max i componenti.
    con la canna di quella lunghezza, montare un cilindro n3 significa aumentare la potenza anche di 10ms .... quindi puoi usare molle piu leggere....quindi stressi meno meccanica, pistone...quindi la batt ti dura di piu e aumenti anche il rof!

  10. #20
    Spina L'avatar di rocket83
    Club
    CAST Basilisk
    Iscritto il
    20 Jul 2009
    Messaggi
    144

    Predefinito

    provato ieri al crono con la configurazione che ho menzionato (senza spessori in testa e in coda):

    0.83

    non so se collima con le vostre ipotesi ma direi ora sono abbondantemente sotto il joule. a questo punto non mi resta che stimare quanto spessore riaggiungere in modo da andare almeno a 0.99 e sono a posto

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.