Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Problemi con la molla di contrasto Hop-Up

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito Problemi con la molla di contrasto Hop-Up

    Ho un M4 ICS a cui ho montato un frontale 733/CQB.
    Tutto ok tranne per il fatto che la T HopUp va fresata lateralmente.
    Ho fatto il lavoro, ho montato la T ma quando vado a cronografare trovo una potenza scandalosa (87m/sec).
    Capisco che è la molla di contrasto dell'HopUp in quanto la fresatura è fatta benino ma non permette a tutta la T di scorrere e quindi di essere premuta dalla mollina verso il gear.
    Allora provo con un pezzo di gomma sagomatoche preme in maniera molto più forte e, una volta montato, passo magicamente a 97m/sec.
    La domanda:
    qualcuno ha trovato il modo di sostituire quella mollina merdosa con una mollina più robusta che riesca a premere meglio la T verso il gear e evitare perdite tra T e gearbox ?

    Tks.

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Brigata Kathacem
    Iscritto il
    15 Feb 2009
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Tempo fa, mi è stato suggerito da Luky, di mettere come molletta una di quelle che si trovano in quelle penne a scatto, ha funzionato..

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simone85 Visualizza il messaggio
    Tempo fa, mi è stato suggerito da Luky, di mettere come molletta una di quelle che si trovano in quelle penne a scatto, ha funzionato..
    Ma io la molla l'ho. Ma non è abbastanza efficace. Me ne serve una più robusta e volevo capire se qualcuno aveva fatto qualche prova.

  4. #4
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Scusa ne ma se si tratta di provar le molle... provale no??

    Hai fresato il gruppo HU e non provi una mollettina ?
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Scusa ne ma se si tratta di provar le molle... provale no??

    Hai fresato il gruppo HU e non provi una mollettina ?
    E tu sai indicarmi dove trovare delle molle di contrasto più efficaci di quella normale ? Hai fatto qualche esperimento a riguardo ?

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se la classica molla no basta mi vien da dire che l'hu si impunta da qualche parte perche troppo grande e non scorre nella sua guida...forse è meglio darci un'altra limatina prima di scervellarsi sulle molle piu dure.
    comunque in qualche ferramente ben fornito magari qualcosa la puoi trovare ma di diametro cosi stretto non pensare che ne facciano di molto dure...

  7. #7
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    prova a smontare un'accendino bic di quelli grossi, hanno la molla che tiene il carboncino abbastanza dura, su un fucile ho usato quelle 1 volta

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    se la classica molla no basta mi vien da dire che l'hu si impunta da qualche parte perche troppo grande e non scorre nella sua guida...forse è meglio darci un'altra limatina prima di scervellarsi sulle molle piu dure.
    comunque in qualche ferramente ben fornito magari qualcosa la puoi trovare ma di diametro cosi stretto non pensare che ne facciano di molto dure...
    Eh, pensato pure io. Ma ormai le alette laterali sono ai minimi storici. Mi resta da limare il corpo vero e proprio, il che non mi esalta. Ho provato a ingrassare ma niente. Sarei più propenso per una fresatina alla sede dell'hop-up nella canna, ma vedendo che con della gomma al posto della molla avevo risolto, speravo di trovare una mollina piccola ma incazzata.....

    [MODE mo'scherzo] Quasi quasi le ordino al mollificio di Eta. Secondo me sottovalutiamo l'importanza di quel cazzillo... con una mollina più robusta rischi di guadagnare qualche m/sec senza nemmeno aprire il gear. [/MODE mo'scherzo]

  9. #9
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spiggy_ Visualizza il messaggio
    E tu sai indicarmi dove trovare delle molle di contrasto più efficaci di quella normale ? Hai fatto qualche esperimento a riguardo ?
    Te le hanno gia indicate... smonta le biro, prendi le molle e fai le prove....

    magari facci un buon videino su come molleggia il gruppo HU.... magari riusciamo a capire se molleggia bene o no.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Te le hanno gia indicate... smonta le biro, prendi le molle e fai le prove.....
    Grazie mille.
    Se mi indichi anche marca e modello delle penne che tu consideri più adatte mi faresti un grandissimo favore. Idem per gli accendini.


Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.