Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: VANTAGGI... SVANTAGGI... MEGLIO UNO O L'ALTRO...

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di snoopydarkeagles
    Club
    dark eagles
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    54

    Predefinito VANTAGGI... SVANTAGGI... MEGLIO UNO O L'ALTRO...

    siccome è difficile capire quali siano i risultati delle modifiche e quali siano le modifiche che poi effettivamente danno un buon risultato... apro questo "spazio" per capirne un po' di più...

    possibilmente parliamo in modo chiaro evitando sigle e link che rispediscono a siti dove ci vogliono lauree in fisica...

    ad esempio... il cilindro? quale materiale è meglio? con o senza foro?cosa cambia tra uno e l'altro...? io l'ho messo cosi ed io cosà a me cambia questo a me cambia un tubbazzo...

    oppure..

    la testa del pistone... vantaggi ad averla antivuoto...?e quella gommata...?

    gli ingranaggi...? è poi cosi necessario cambiarli?

    boccole... le cambio? quali i risultati..?

    come ottengo piu gittata?
    come meno rumore?

    ecc ecc ecc ecc.... a voi la fantasia!

  2. #2
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    ciao, ti rispondo per ordine.

    cilindro: solitamente in ottone, so che ne esistono anche di altri materiali, ma non me ne sono mai interessato. probabilmente sono materiali con meno attrito, ma anche i cilindri originali di ottone sono già belli rettificati e scorrevoli, quindi sicuramente le differenze sono minime.

    foro: è importante che la quantità d'aria del cilindro sia uguale al volume interno della canna. ciò per far sì che il pallino esca dalla canna nel momento esatto in cui il pistone arriva a fine corsa, ottenendo così le massime prestazioni. quindi in alcune asg con canna corta c'è un foro sul fianco del cilindro posizionato in modo tale che il pistone inizi a comprimere, solo dopo averlo superato, la quantità d'aria minima indispensabile.

    testa pistone antivuoto: ha alcuni forellini anteriormente, che mettono in comunicazione il cilindro con la scanalatura in cui si trova la guarnizione del pistone. in fase di compressione l'aria passa attraverso i fori e spinge la guarnizione contro le pareti del cilindro, migliorando la tenuta. in fase di aspirazione, al contrario, la depressione fa contrarre la guarnizione, limitando l'attrito del pistone con il cilindro. di conseguenza si risparmia un po' di batteria e aumenta leggermente la raffica.

    testa gommata: non so di che si tratta! solitamente è la testa cilindro ad essere rivestita in gomma, così il pistone quando ci sbatte fa meno rumore.

    ingranaggi: solo la marui li fa in zamac (tipo alluminio), sono leggeri e silenziosi, ma prima o poi si consumano e vanno cambiati sicuramente. tutte le altre marche li fanno direttamente in acciaio, che in teoria dovrebbe durare molto di più. purtroppo qualche volta si rompono lo stesso per vari motivi e in quel caso è a discrezione del softgunner scegliere che ingranaggi acquistare.
    poi ci sono alcune varianti con diversi rapporti di riduzione, per avere più velocità o più coppia.

    boccole: i marui e alcuni vecchi ics le hanno in teflon. il discorso è sempre quello, silenziosità e basso attrito ma prima o poi si consumano e mandano gli ingranaggi fuori asse, rompendoli.
    quelle in acciaio hanno più attrito ma sono pressochè eterne, consiglio a chiunque non le abbia di metterle, poi volendo ci sono quelle in bronzo o ottone, che fanno ancora meno attrito dell'acciaio ma costano già di più.
    i cuscinetti a sfera sono proprio il massimo, l'attrito è vicino allo zero, fanno aumentare la raffica e calare i consumi, ma sono molto delicati e se si rompono si spacca anche tutto il resto.

    piu' gittata: per prima cosa occorre avere un buon gommino hop-up, per esempio il systema nero o il marui originale sono il massimo. poi è altrettanto importante la lunghezza della canna: è ovvio che un mp5 non tira lontano come un m16. più la canna è lunga, maggiori sono le distanze. in ogni caso fare oltre 50 metri è da considerarsi miracolo.

    meno rumore: in che senso? nelle asg c'è la possibilità di regolare la posizione del motorino rispetto all'ingranaggio conico, solitamente questo basta a ridurre il fracasso metallico. ma ci sono anche certe asg tipo l' ics che proprio per la forma degli ingranaggi fanno rumore anche da nuove e non c'è verso di toglierlo.
    se invece intendi il rumore prodotto dal pistone, si può mettere un silenziatore (ma non fa miracoli) oppure, se c'è lo spazio, rivestire l'interno dell' asg con materiale fonoassorbente.
    le teste silenziate che si trovano in vendita a dire di molti sono un taroccone, perchè fanno perdere un sacco di energia.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di snoopydarkeagles
    Club
    dark eagles
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    54

    Predefinito

    non ho ben capito se quindi il foro sul cilindro è meglio averlo oppure no... ad esempio... sul mio m4-a1 che di serie ha il cilindro con un foro fatto a goccia è profiquo sostituirlo con uno pieno???

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    beh snoopy credo che una spiegazione + esaustiva di quella di alfafiltro sia difficile dartela, ti ha praticamente risposto a tutto con chiarezza.
    sul tuo m4-a1 il cilindro è forato perchè così l'aria che comprime il cilindro è uguale al volume della canna quindi al posto tuo non romperei questo equilibrio con un cilindro chiuso.
    per gli ingranaggi potresti optare per gli ics lasciando il conico marui e sostituendo gli altri due.
    per il gruppo aria l'ideale sarebbe lasciare il marui originale avendo l'accortezza di praticare 4 forellini con punta da 2mm sulla testa pistone così da renderla antivuoto...assolutamente non cambiare l'o-ring marui che risulta tra i migliori.
    infine lscia perdere le teste silenziate, con le molle da 1j o minori servono a poco e ti fan perdere potenza, oltre a costarre mica poco, lascia la marui, forala e se vuoi metti il gommino hop-up systema, una molla un pò più dura (anche la ca originale) e gli ingranaggi ics...non ti serve altro...a proposito se ti va di spendere due lire magari una canna da 6.03 o 6.04 ti riduce la rosata e ti aumenta la gittata.
    facci sapere

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di snoopydarkeagles
    Club
    dark eagles
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    54

    Predefinito

    bhè una cannuccia da 6.03 non sarebbe male... poi tutto dipende dal prezzo

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    canna madbull 6.03 da gm softair.....20.00 euro + spedizione contro le 70.00 della prometheus, ma ti assicuro che va benissimo.

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    le madbull sono canne in alluminio e l'alluminio, si sa, è molto duttile e malleabile.
    si è già verificato che qualcuna sia arrivata piegata per un errato imballaggio oppure perchè ci hanno messo sopra un elefante impacchettato. perciò, se volete evitare sorprese, sarebbe consigliabile comprarle direttamente al negozio piuttosto che farsele spedire per posta.

  8. #8
    Spina L'avatar di yurji
    Club
    aneto
    Età
    43
    Iscritto il
    18 Sep 2006
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ma quante ne sa alfa..

  9. #9
    Il Mastino da Guerra del *** MALA dotato di un solo pisello che vale per quattro !!!
    Nun me state a rompe i coglioni che ve smontiamo.
    Io giro con MALA...


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Spettro Legionario
    Club
    Omega Team
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Feb 2006
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    tendo a sconsigliare le canne madbull.

    a parte gli inconvenienti descritti da luky secondo me c'è un altro problema.
    quando il pallino viene sparato diciamo che non scorre perfettamente sulla canna ma piuttosto rimbalza.
    seppur minimi questi "rimbalzi" tendono a intaccare il materiale della canna se molto tenero e quindi la vita della canna è molto più breve.

    in pratica spendi un terzo di una canna prometheus ma ti dura un decimo.

    empiricamente abbiamo fatto la prova con due canne uguali per lunghezza e due fucili molto simili per prestazioni (entrambi con rof molto elevati e potenza tra i 93 e i 96 m/s).
    alla fine la canna madbull nuova ha resistito senza mostrare problemi per circa 9.000 colpi (20 caricatori colt), la prometheus nonostante fosse già abbastanza datata a tutt'oggi non da segni di calo delle prestazioni.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di snoopydarkeagles
    Club
    dark eagles
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    54

    Predefinito

    se mi dura 20 caricatori......praticamente mi costa 1 euro ogni caricatore...

    nu nu.... meglio spendere di più ma per una volta sola...! :d

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.