
Originariamente inviata da
lobo_darkhawk
Qusi tutti i ricevitori gps della garmin hanno la possibilità di impostare molti Map Datum, ma per la nostra cartografia ne interessano principalmente tre:
il WGS84 che è il datum di default di tutti i sistemi gps
l' ED50 ,di cui basta impostare l'apposita voce nel setu
e il Map Datum nazionale italiano: il ROMA 1940 (o Gauss Boaga) di cui non è possibile il settaggio diretto a causa della differenza fra il Roma40 del Fuso est e quello del fuso ovest.
fortunatamente quasi tutti i ricevitori Garmin hanno la possibilità di salvarsi un 'settaggio personalizzato'
accendendo il bussolotto andiamo nella pagina dei settaggi
seleziono
SETUP e poi
UNITA'
Allegato 36557 Allegato 36556
si apre il pannelo di controllo per il settaggio della cartografia che ci serve.
impostiamo
DISTANZA ed
ELEVAZIONE in metri e il
MAP DATUM in Rome 1940
le impostazioni personalizzate andranno inserite nel campo
FORMATO POSIZIONE, non bisogna mettere UTM-UPS (errore piu comune!) ma
USER GRID UTM
Allegato 36559 Allegato 36561
appena selezioniamo USER GRID UTM si apre un'altra finestrella con dei campi da compilare
Allegato 36560
ORIGINE LONGITUDINE
fuso 32: 009° 00.000'
fuso 33: 015° 00.000'
in questo campo dobbiamo inserire i gradi del meridiano centrale del fuso che ci interessa. quindi per il fuso 32 (che va da 6° a 12°) dovremmo inserire 9°; mentre per il fuso 33 (da 12° a 18°) dovremmo inserire 15°
SCALA
fuso 32: 0.9996000
fuso 33: 0.9996000
la scala serve per 'trasformare' la proiezione geografica dal WGS84 (per quanto possibile... c'è comunque una certa aprossimazione). Uguale per entrambi i fusi quindi!
FALSO EST
fuso 32: 1 500 000.0 m
fuso 33: 2 520 000.0 m
...se le coordinate partissero dal meridiano centrale al fuso avremmo anche coordinate est negative... così per complicare una cosa già complicata di suo!
con questo accorgimento avremmo el coordinate est del fuso 32 che iniziano sempre con 1, e quelle del fuso 33 con il numero 2
FALSO NORD
fuso 32: 0.0 m
fuso 33: 0.0 m
questo campo rimane zero per entrambi i fusi, avendo la stessa origine.
--------
cliccando infine sul pulsante SALVA il bussolotto dovrebbe essere settato giusto, ricontrollate se il datum ve l'ha lasciato ROME 1940 perchè il mio a volte mi ributta sul WGS84.
concludo con questa citazione:
ATTENZIONE
Tutti i dati sono solo di
riferimento. L'utente si
assume completa
responsabilità per
l'utilizzo
di questo strumento.