Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 79

Discussione: Garmin: impostare datum ROMA 1940

  1. #61
    Recluta

    L'avatar di alexnavigator
    Club
    17^ RANGERS SAT
    Età
    52
    Iscritto il
    21 May 2006
    Messaggi
    1,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lobo_darkhawk Visualizza il messaggio
    questa cosa nasce principalmente da software come ozi o simili che permettono di crearsi ul proprio map datum!
    la stramaggioranza dei tornei utilizzano mappe con questi reticoli "custom" che nascono da rilevazioni fatte con gps non settati correttamente.
    Per risponderti bisogna sapere come l'han fatta al mappa... che settaggi hanno utilizzato, il più delle volte è ROMA 40 con reticolo UTM/UPS come di ci tu.. ma meglio chiedere!

    si dovrebbe cominciare a pretendere mappe con il cartiglio e con dati esatti e non improvvisati!
    quindi se trovate un roma 40 con coordinate est che non cominciano con 1 o 2 prendete l'organizzatore e chiedete come le hanno ricavate
    già
    o cercarsi in rete le mappe farsi un bel archivio da utiizzare per gli eventi

  2. #62
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alexnavigator Visualizza il messaggio
    bella domanda...in effertti si crea sempre confusione io per esempio fine mese a Lecco ho data dalla DE una mappa in wgs84 con reticolo GB ed un altra in roma40 e GB
    credo che nel tuo caso si possa essere una UTM con coord in roma40
    Alex, ti sbagli.

    Al pdd2011 abbiamo fornito due cose:
    1) un link a una mappa della comunita' montana del triangolo lariano in cui ci sono :

    • reticolo e coordinate "chilometriche" GaussBoaga (quindi roma40) --- esempio 1507000 - 5089000


    • Una seconda cornice con segnate le coordinate geografiche wgs84 --- esempio 48° 58'

    Questa mappa copre un area maggiore, non l'abbiamo fatta noi e comunque e' secondo me ESATTA (salvo un numero di una coordinata errato in digitazione)
    Se leggi nel cartiglio della mappa trovi scritto: "Il reticolo chilometrato e' riferito al sistema di coordinate GaussBoaga. Le coordinate geografiche sono riportate a margine e si riferiscono al datum wgs84."


    2) un link a una mappa creata da me (basata su ctr lombardia) con reticolo e coordinate in GB (quindi roma40)
    Questa mappa copre un area minore, l'ho fatta io e secondo me e' ESATTA in tutto e per tutto.


    Aspetto un vostro commento ma soprattutto cosa secondo voi non e' corretto.

    Prova a controllare bene. Basta che prendi un punto a scelta, col coordinatometro ti scrivi le coordinate e vedi se tornano esatte su entrambe le mappe. Poi per essere sicuro ancora di piu apri un qualsiasi software che ti piace, apri una mappa "sicura" tipo quella del ministero, cerchi quel punto, fissi un wp, imposti GB (roma40) nei parametri del software e leggi le coordinate.
    Ultima modifica di Tato; 26/05/2011 a 23:47

  3. #63
    Recluta

    L'avatar di alexnavigator
    Club
    17^ RANGERS SAT
    Età
    52
    Iscritto il
    21 May 2006
    Messaggi
    1,187

    Predefinito

    mi sono frainteso da solo Tato non volevo dire che le mappe non sono giuste,anzi vanno più che bene

  4. #64
    Spina L'avatar di navy_seals
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lobo_darkhawk Visualizza il messaggio
    Qusi tutti i ricevitori gps della garmin hanno la possibilità di impostare molti Map Datum, ma per la nostra cartografia ne interessano principalmente tre:

    il WGS84 che è il datum di default di tutti i sistemi gps

    l' ED50 ,di cui basta impostare l'apposita voce nel setu

    e il Map Datum nazionale italiano: il ROMA 1940 (o Gauss Boaga) di cui non è possibile il settaggio diretto a causa della differenza fra il Roma40 del Fuso est e quello del fuso ovest.
    fortunatamente quasi tutti i ricevitori Garmin hanno la possibilità di salvarsi un 'settaggio personalizzato'

    accendendo il bussolotto andiamo nella pagina dei settaggi
    seleziono SETUP e poi UNITA'

    Allegato 36557 Allegato 36556

    si apre il pannelo di controllo per il settaggio della cartografia che ci serve.

    impostiamo DISTANZA ed ELEVAZIONE in metri e il MAP DATUM in Rome 1940

    le impostazioni personalizzate andranno inserite nel campo FORMATO POSIZIONE, non bisogna mettere UTM-UPS (errore piu comune!) ma USER GRID UTM

    Allegato 36559 Allegato 36561

    appena selezioniamo USER GRID UTM si apre un'altra finestrella con dei campi da compilare

    Allegato 36560

    ORIGINE LONGITUDINE


    fuso 32: 009° 00.000'
    fuso 33: 015° 00.000'


    in questo campo dobbiamo inserire i gradi del meridiano centrale del fuso che ci interessa. quindi per il fuso 32 (che va da 6° a 12°) dovremmo inserire 9°; mentre per il fuso 33 (da 12° a 18°) dovremmo inserire 15°

    SCALA

    fuso 32: 0.9996000
    fuso 33: 0.9996000


    la scala serve per 'trasformare' la proiezione geografica dal WGS84 (per quanto possibile... c'è comunque una certa aprossimazione). Uguale per entrambi i fusi quindi!

    FALSO EST

    fuso 32: 1 500 000.0 m
    fuso 33: 2 520 000.0 m

    ...se le coordinate partissero dal meridiano centrale al fuso avremmo anche coordinate est negative... così per complicare una cosa già complicata di suo!
    con questo accorgimento avremmo el coordinate est del fuso 32 che iniziano sempre con 1, e quelle del fuso 33 con il numero 2

    FALSO NORD

    fuso 32: 0.0 m
    fuso 33: 0.0 m


    questo campo rimane zero per entrambi i fusi, avendo la stessa origine.

    --------
    cliccando infine sul pulsante SALVA il bussolotto dovrebbe essere settato giusto, ricontrollate se il datum ve l'ha lasciato ROME 1940 perchè il mio a volte mi ributta sul WGS84.

    concludo con questa citazione:


    ATTENZIONE
    Tutti i dati sono solo di
    riferimento. L'utente si
    assume completa
    responsabilità per
    l'utilizzo
    di questo strumento.




    Ciao... ho un garmin Etrex, ho seguito le tue indicazioni ma poi mi sono bloccato:

    "in questo campo dobbiamo inserire i gradi del meridiano centrale del fuso che ci interessa. quindi per il fuso 32 (che va da 6° a 12°) dovremmo inserire 9°; mentre per il fuso 33 (da 12° a 18°) dovremmo inserire 15°"

    Quel punto mi lascia perplesso, non me ne intendo... il fuso da inserire, da cosa dipende?? Io sono di Genova, devo fare un torneo a Lodi, vicino a Milano che fuso devo inserire???...sto cercando di capirci qualcosa, la mia domanda sembrerà scema ma per me non lo è xD
    Grazie scusa il disturbo

  5. #65
    Spina L'avatar di ZAKU
    Club
    Gruppo Aquila
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Ti dovrebbe interessare il FUSO 32:
    https://www.matematicamente.it/stati...eGaussiane.pdf
    ciao

  6. #66
    Spina L'avatar di navy_seals
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ZAKU Visualizza il messaggio
    Ti dovrebbe interessare il FUSO 32:
    https://www.matematicamente.it/stati...eGaussiane.pdf
    ciao
    Grazie

  7. #67
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da navy_seals

    Ciao... ho un garmin Etrex, ho seguito le tue indicazioni ma poi mi sono bloccato:

    "in questo campo dobbiamo inserire i gradi del meridiano centrale del fuso che ci interessa. quindi per il fuso 32 (che va da 6° a 12°) dovremmo inserire 9°; mentre per il fuso 33 (da 12° a 18°) dovremmo inserire 15°"

    Quel punto mi lascia perplesso, non me ne intendo... il fuso da inserire, da cosa dipende?? Io sono di Genova, devo fare un torneo a Lodi, vicino a Milano che fuso devo inserire???...sto cercando di capirci qualcosa, la mia domanda sembrerà scema ma per me non lo è xD
    Grazie scusa il disturbo
    Fuso 32! Ci vediamo a Bellico!
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

  8. #68
    Spina L'avatar di navy_seals
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Fuso 32! Ci vediamo a Bellico!
    Ahahahahah A sabato

  9. #69
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    SCUSATE, queste impostazioni vanno cambiate anche nella nuova serie etrex? 10 20 e 30?

  10. #70
    Spina L'avatar di ZAKU
    Club
    Gruppo Aquila
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    91

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads138536-Garmin-impostare-datum-ROMA-1940

https:www.softairmania.itthreads138536-Garmin-impostare-datum-ROMA-1940page4

http://www.softairmania.it/threads/138536-Garmin-impostare-datum-ROMA-1940links:http:www.ing.unitn.itzatellihttps:softairmania.itthreads138536-Garmin-impostare-datum-ROMA-1940page79hroma1940https:www.softairmania.itthreads138536-Garmin-impostare-datum-ROMA-1940
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.