ok ci sono...
premetto che ho una limitata esperienza con i ricevitori gps e non ne conosco la tecnologia interna.
credo che col settaggio del datum nel gps si settino i parametri del geoide di riferimento e/o della proiezione utilizzata, quindi è indispensabile nel roma1940 inserire sia il datum RM40 che il formato posizione in Usergrid.
per fare la verifica ho marcato lo stesso punto inserendo wgs 84 con i settaggi user me lo scosta di 3 metri est e 13 nord... poca roba ma sarebbe da verificare in altre zone d'italia come estremo est ed estremo ovest (nel fuso 32).
lo stesso punto inserendo Ed50 sempre con i settaggi user me lo scosta di 68 metri est e 180 metri nord, cose più serie!
ripeto, sono test da rifarsi in altre zone d'italia perchè nei bordi dei fusi la deformazione della mappa (dovuta alla proiezione cilindrica) aumenta e credo che questo errore non sia costante dappertutto
sarei curioso di fare sto test nella penisola salentina perchè per wgs84 lì siamo nel fuso 34 mentre in roma40 è stato esteso il fuso 33