Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Ritenuta d'acconto

  1. #1
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito Ritenuta d'acconto

    Cerco l'aiuto degli utenti COMPETENTI:

    Un professionista della cui oepra si sta avvalendo l'Associazione mi ha chiesto, per un pagamento di competenze, di versargli la ritenuta d'acconto (il suo commercialista dice che anche le Associazioni non riconosciute sono sostituto d'imposta).

    Prima di procedere con l'F24 volevo sapere se è così, se basta che faccio il pagamento, tengo tutta la documentazione e mando la certificazione al professionista...

    Inoltre mi si dice che devo allegare la certificazione al Mod. 770... Che ovviamente, dato il regime fiscale e l'assoluta assenza di qualsiasi entrata diversa dalle quote sociali non ho mai fatto.

    Sono un po' confuso, come devo fare?

    Grazie.

    PS
    Astenersi Geometri, Ingegneri, Praticoni, "noi abbiamo fatto così" e "mio cuggino mi ha detto". Grazie!

    M

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Se non ricevi risposte entro il calar del sole, proietta la scritta "AHF" nel cielo oscuro...

  3. #3
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Higgins Visualizza il messaggio
    Un professionista della cui oepra si sta avvalendo l'Associazione mi ha chiesto, per un pagamento di competenze, di versargli la ritenuta d'acconto (il suo commercialista dice che anche le Associazioni non riconosciute sono sostituto d'imposta).
    Prima di procedere con l'F24 volevo sapere se è così, se basta che faccio il pagamento, tengo tutta la documentazione e mando la certificazione al professionista...
    Inoltre mi si dice che devo allegare la certificazione al Mod. 770... Che ovviamente, dato il regime fiscale e l'assoluta assenza di qualsiasi entrata diversa dalle quote sociali non ho mai fatto.
    Due domande:
    1) il professionista è (per caso) socio dell'associazione?
    2) il compenso supera, nell'anno, i 7.500€?

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    Se non ricevi risposte entro il calar del sole, proietta la scritta "AHF" nel cielo oscuro...


    @ Ghigno:

    No, non è socio e spero VIVAMENTE che resteremo ben al di sotto di quella cifra!

    M

  5. #5
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Higgins Visualizza il messaggio


    @ Ghigno:

    No, non è socio e spero VIVAMENTE che resteremo ben al di sotto di quella cifra!

    M
    OK, ti mando in PM un documento... perché l'ultima volta che ho citato la fonte sono stato cazziato per "pubblicità"...


  6. #6
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Le prestazioni professionali sono soggette a ritenuta del 20% a titolo di anticipazione di imposta che deve versare il committente entro il 16° giorno del mese successivo alla data di pagamento del professionista con modello F24 con codice tributo 1040. La rottura di scatole è che poi l'associazione dovrà presentare l'anno prossimo entro il 31 luglio il modello 770, adempimento che sorge soltanto se si versano appunto ritenute per terzi o si hanno dipendenti.

    Spero di essere stato comprensibile.


  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Ok.

    Quindi non me la posso svangare questa del 770... Ma è complicato?

    M

  8. #8
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Non sarebbe complicato ma si puo mandare solo online e quindi per farlo tu dovresti richiedere le pw per l'invio telematico a nome dell'associazione: non so se vale il cinquantello che magari ti chiedono per fartelo e inviartelo...


  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Se fossero 50€... Ma che palle però!

    M

  10. #10
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    Ciao Higgins,
    ho ricevuto il tuo PM ed intervengo, posso però aggiungere poco a quanto già chiaramente e correttamente detto da Dionisio.
    L'Associazione, in qualità di sostituto d'imposta, è tenuta al versamento della ritenuta d'acconto, al rilascio della certificazione compensi ed alla presentazione telematica del modello 770 (nel vs. caso compilato nei quadri AU e ST).

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads138429-ASSICURAZIONE-Chiarimento-definitivo-sulla-copertura-assicurativa-standard-delle-ASD

assicurazione

infortubi
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.