Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: ASSICURAZIONE: Chiarimento definitivo sulla copertura assicurativa standard delle ASD

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito ASSICURAZIONE: Chiarimento definitivo sulla copertura assicurativa standard delle ASD

    Apro questo thread perchè non mi sembra sia ancora chiaro il funzionamento delle assicurazioni nel softair. Se ne parla in molti thread, ma a chi chiede qualcosa non avrei neanche io un link dettagliato da girargli.
    Chiedo aiuto a Grigio, Jump e Ghigno, perchè cè il rischio che non abbia ancora capito neanche io!

    Volevo provare a riassumere in maniera semplice e chiara il funzionamento delle 3 assicurazioni del softair.


    0. SOGGETTO:
    Prendiamo a riferimento una Associazione Sportiva Dilettantisca (abbreviata ASD), affiliata ad un Ente di Promozione Sportiva (abbreviata in ENTE o EPS) , risultante nel registo del CONI, con 10 iscritti maggiorenni. Un bella squadretta come tante se ne vedono.


    1. ASSICURAZIONE RC

    Tipo:
    Assicurazione per coprire eventuali danni verso terzi (gli "altri" per capirci). OBBLIGATORIA per un'ASD.

    Stipula:
    Questa assicurazione viene stipulata fra l'ASD e un compagnia assicuratrice proposta dall'ENTE nel momento di affiliazione all'ente

    Attestato:
    Viene rilasciato un attestato con un numero di poliza intestato all'associazione.

    Costo:
    Compreso nel costo di affiliazione con l'ENTE, quindi da 50€ a 150€

    Copertura:
    Copre qualunque danno un regolare iscritto possa causare in modo accidentale a persone, beni o cose che NON siano di proprietà dell'ASD e che NON siano iscritte ad essa.

    Cosa non fa:
    Non risarcisce gli altri giocatori in caso di amichevole per intenderci.
    Non paga i provanti.
    Non paga chi sta giocando.

    Limiti:
    Definire "accidentale" è molto complesso, di fatto è "accidentale" ogni atto non volontario.
    -Calpestare una coltivazione è volontario...Ovvio...
    -Sparare un pallino è volontario...Ovvio..
    -Beccare un passante sparando un pallino risulta quindi volontario...Non ovvio ma cosi è!
    Per questo motivo bisogna stare sempre ben attenti a dove svolgiamo l'attività e cercare di impedire chiaramente il manifestarsi di incidenti, mettendo per esempio dei cartelli di pericolo o recintando l'area. Questa assicurazione è sempre in continua evoluzione però...


    2. ASSICURAZIONE INFORTUNIO

    Tipo:
    Assicurazione per risarcire eventuali infortuni degli iscritti all'ASD. OBBLIGATORIA per un'ASD.

    Stipula: Questa assicurazione viene stipulata fra il singolo iscritto/giocatore e un compagnia assicuratrice proposta dall'ENTE. Si stipula iscrivendosi all'ASD, che a sua volta girerà l'iscrizione all'ente, che a sua volta si appoggia alla compagnia assicuratrice.

    Attestato:
    Viene rilasciata una tessera nominale da parte dell'ente con un numero di matricola.

    Costo:
    Compreso nel costo di tesseramento, da 5€ a 15€ (non confondere con la quota di iscrizione che include il tesseramento, ma non si limita solo a questo)

    Copertura:
    Copre qualunque infortunio subisca il possessore della tessera. Non copre nessun altro.

    Cosa non fa:
    Non risarcisce gli altri giocatori.
    Non risarcisce i denti (ma varia da caso a caso).
    Non risarcisce gli occhi (ma varia da caso a caso).
    Non risarcisce le orecchie (ma varia da caso a caso)
    Non è un'assicurazione sulla vita.
    Non è un modo per far soldi!!!

    Limiti:
    Per attivarla bisogna consegnare nel momento di iscrizione il certificato medico di sana e robusta costituzione o superiore.
    Visto il costo irrisorio, i massimali sono estremamente bassi, ma pagando una media di 50cent al mese che si pretende? In ogni caso presso gli enti sono offerte polizza integrative stipulabili da ogni singolo giocatore a piacere...


    3. COPERTURA LEGALE

    Tipo:
    Assicurazione che copre eventuali spese legali sostenute dal presidente (ovviamente per fatti legati all'ASD).

    Stipula: Questa assicurazione è facoltativa e viene stipulata fra il Presidente e un compagnia assicuratrice proposta dall'ENTE. Si stipula presso l'ente ed è FACOLTATIVA.

    Attestato:
    Viene rilasciato un attestato con un numero di poliza intestato al presidente / rappresentante legale dell'ASD.

    Costo:
    Circa 100€

    Copertura:
    Copre le spese legali sostenute dal presidente nel caso sia coinvolto in una causa fino ad un massimo stabilito. Varia sensibilmente da ENTE ad ENTE, e possono esserci limitazioni più o meno importanti per le modalità di pagamento e copertura.

    Cosa non fa:
    Non copre i giocatori, ma solo il presidente/rappresentante legale.

    Limiti:
    Vale solo per il presidente, per cui può generare discussioni interne all'ASD:.
    - Alcuni sostengono che il presidente rischia tutto per far giocare gli altri iscritti, pertanto è giusto che gli iscriti contribuiscano almeno all'assicurazione.
    -Altri sostengono che visto che si puo scegliere se assicurarsi o meno, se il presidente non vuole assumersi rischi stipuli da se la polizza oppure rinunci alla carica, senga gravare sui conti dell'ASD.
    Ultima modifica di dhave; 09/03/2010 a 15:04

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads138429-ASSICURAZIONE-Chiarimento-definitivo-sulla-copertura-assicurativa-standard-delle-ASD

assicurazione

infortubi
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.