no,a meno che tu non sappia costruire tale circuito,io avevo degli schemi ma erano sempre dei voltmetri sostanzialmente,e per le nostre asg non vanno bene perche' quando spari la tensione cala parecchio (lipo a parte e ni-mh con alti mAh a parte),mentre sul cellulare anche se in comunicazione(massimo consumo di energia) non avra' mai un carico alto.
e' + difficile da spiegare che da capire...esempio:
cellulare piena carica: 4v
cellulare carica minima: 3v
fai un circuito che segna una variazione di 0,1v tra 3 e 4v e hai 10 tacche per controllare lo stato della carica
asg piena carica:9,5v
asg scarica (nn spara,ma la batteria nn e' scarica) 8,9v

potresti fare anche un circuito come quello di prima,ma devi sapere a che voltaggio e con quale batteria la tua asg smette di sparare,perche' magari con una 8,4v da 1100 non spara quando la tensione sende sotto i 9v,mentre con una 8,4v 5000 mAh sparerebbe finche nn scende a 8,4-8,5v....in pratica si puo' fare ma ne devi fare uno specifico per ogni batteria misurando il voltaggio massimo e minimo (per minimo intendo quello che n fa + sparare il fucile,anche se la batteria non e' scarica completamente ma circa a meta' di solito).....e comunque non e' linear,perche' magari fai 5 acche di batteria,la prima sara' quella che dura di +,poi man mano le altre dureranno sempre meno (un po come per alcuni cellulari).

Fai prima a portare una batteria di scorta e quando smette di sparare ti fai i conti di quanti pallini o caricatori hai sparato,cosi' hai una idea della carica.
ciao