Pagina 172 di 197 primaprima ... 72122162170171172173174182 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,711 a 1,720 su 1963

Discussione: Discutiamo dei nostri setup - postate anche le foto

  1. #1711
    RLI
    RLI non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RLI
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2007
    Messaggi
    690

    Predefinito

    Bravo Peerson. Ma con quel cappello inglese e quelle adidas non me la dai a bere. E mettiti la camicia dentro, non stiamo al Pigneto.

  2. #1712
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Peerson Visualizza il messaggio
    Mac sei tiratino se non mi dici neanche bravo Ciao.
    il presidentissimo non te lo dice perchè è sicuramente corso a sfogliare il volume "Anzacs in vietnam" che gli ho passato per potersi esprimere con cognizione di causa.
    Sono convinto che dopo averci passato sopra la notte domattina ti dirà qualcosa del genere:
    "Bel setup, complimenti, inusuale ed affascinante. Ma a mio parere serve più omogeneità nei componenti, c'è un gran mix di oggetti tipici di tutto il lungo periodo della guerra (che si divide per convenienza in early-mid-late war), durata più di 10 anni. I componenti dell'm56 USA sono tipici dell'early war, dal 1968 furono prodotti in australia (comprese le belle pouch, ammunition, large che hai montate in cintura e malamente sullo zaino). Stesso discorso per il bush hat inglese, prodotto anch'esso in Australia a partire dal 1968 in sostituzione del modello britannico utilizzato fino ad allora. Altro articolo tipico dell'early period sono le tasche m37 nemmeno tinte di emergency green come divenne presto in uso. I portacaricatori pouch, ammunition, large già menzionati ti trasportano nel periodo midwar, così come l'utilizzo dell'm16a1 che per corpi tipo il RAR ti spostano più in avanti (mentre i SAS già ne erano dotati da prima). Del periodo tardo è invece, oltre la borraccia da mezzo gallone, il field pack canvas. Se è vero che il primo modello entrò in produzione nel 1968 è altrettanto vero che il tuo (seconda versione con il cinturone di webbing cucito) ammesso che non sia postwar si vede in foto solo del tardo '71 e oltre. Le borracce p44 erano un vezzo ricercato, il tuo RAR sarà stato fortunato ad accaparrarsene ben due. Non si vede il cinturone che dovrebbe essere l' Australian Modified m56 per essere corretto. L'effetto totale è molto affascinante, ma leggermente disomogeneo (tipo una MTP con un CBA, stesso posto, ma 10 anni di differenza, e in 10 anni durante una guerra cambiano moolte cose). Tienine conto anche per le cose che hai detto vorrai aggiungere, soprattutto per le portacaricatori m56 da 20 colpi (case, small arms, ammunition, m16a1 rifle) rare persino tra gli americani e prodotte solo nel FY68. Non esagerare nemmeno coi fumogeni, non avevano sostegno dagli elicotteri come gli americani, un paio basteranno. e mi raccomando , la toggle rope, o meglio fiber rope assembly, single leg, polyester fibre, 1 inch circ., 9ft long di epoca vietnamita non presentava più all'estremità la famosa toggle di legno che gli ha dato il nome"

    ...si, sto delirando, colpa della febbre. ma ti ho dato reputazione +, non è da tutti battere piste nuove. L'old's cool prima o poi vi porterà via tutti.
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  3. #1713
    Recluta L'avatar di snake89
    Club
    guerrieri di camelot
    Iscritto il
    06 Nov 2008
    Messaggi
    1,290

    Predefinito

    niente niente male Peerson ma non ti potevi mettere la erdl e fare il sasr eh?
    condivido in parte il commento di octabrain...
    avrei calcolato il lasso temporale degli equipaggiamenti e del fucile ne hanno cambiati 3 tipi nell'arco della guerra...
    i gibernaggi m56 AU nel setup RAR li avrei messi completi è possibile siano stati consegnati giberne m68 ai RAR nel 67-68 dato che avevano appena cominciato ad usarle gli americani e consegnati al SASR?
    L'accozzaglia di roba secondo me ci sta alla grande ma per un setup sasr, mancano i dettagli che elencava Octa...io penso che il tuo sia stato un antipasto il piatto forte è sui fornelli!!!uccelli vostra!


    ahhhhhhhh la rep te la becchi uguale!
    Ultima modifica di snake89; 05/03/2012 a 02:30

  4. #1714
    Recluta

    L'avatar di McNally
    Club
    Lupi del Delta Perugia
    Età
    49
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da octabrain Visualizza il messaggio
    il presidentissimo non te lo dice perchè è sicuramente corso a sfogliare il volume "Anzacs in vietnam" che gli ho passato per potersi esprimere con cognizione di causa.
    Sono convinto che dopo averci passato sopra la notte domattina ti dirà qualcosa del genere:
    "Bel setup, complimenti, inusuale ed affascinante. Ma a mio parere serve più omogeneità nei componenti, c'è un gran mix di oggetti tipici di tutto il lungo periodo della guerra (che si divide per convenienza in early-mid-late war), durata più di 10 anni. I componenti dell'm56 USA sono tipici dell'early war, dal 1968 furono prodotti in australia (comprese le belle pouch, ammunition, large che hai montate in cintura e malamente sullo zaino). Stesso discorso per il bush hat inglese, prodotto anch'esso in Australia a partire dal 1968 in sostituzione del modello britannico utilizzato fino ad allora. Altro articolo tipico dell'early period sono le tasche m37 nemmeno tinte di emergency green come divenne presto in uso. I portacaricatori pouch, ammunition, large già menzionati ti trasportano nel periodo midwar, così come l'utilizzo dell'm16a1 che per corpi tipo il RAR ti spostano più in avanti (mentre i SAS già ne erano dotati da prima). Del periodo tardo è invece, oltre la borraccia da mezzo gallone, il field pack canvas. Se è vero che il primo modello entrò in produzione nel 1968 è altrettanto vero che il tuo (seconda versione con il cinturone di webbing cucito) ammesso che non sia postwar si vede in foto solo del tardo '71 e oltre. Le borracce p44 erano un vezzo ricercato, il tuo RAR sarà stato fortunato ad accaparrarsene ben due. Non si vede il cinturone che dovrebbe essere l' Australian Modified m56 per essere corretto. L'effetto totale è molto affascinante, ma leggermente disomogeneo (tipo una MTP con un CBA, stesso posto, ma 10 anni di differenza, e in 10 anni durante una guerra cambiano moolte cose). Tienine conto anche per le cose che hai detto vorrai aggiungere, soprattutto per le portacaricatori m56 da 20 colpi (case, small arms, ammunition, m16a1 rifle) rare persino tra gli americani e prodotte solo nel FY68. Non esagerare nemmeno coi fumogeni, non avevano sostegno dagli elicotteri come gli americani, un paio basteranno. e mi raccomando , la toggle rope, o meglio fiber rope assembly, single leg, polyester fibre, 1 inch circ., 9ft long di epoca vietnamita non presentava più all'estremità la famosa toggle di legno che gli ha dato il nome"

    ...si, sto delirando, colpa della febbre. ma ti ho dato reputazione +, non è da tutti battere piste nuove. L'old's cool prima o poi vi porterà via tutti.

    mi hai tolto le parole di bocca, pari pari alle tue, AHAHAHAHAH

  5. #1715
    Spina L'avatar di Peerson
    Club
    gruppo linci softair
    Età
    45
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Ovviamente grazie Octabrain per gli appunti, la commistione di più elementi è data dal fatto che nell'ultimo periodo ho preso un po tutto quello che offriva ebay, senza pensare ad un anno o periodo preciso, ora aggiusterò la mira, e vediamo che ne tiro fuori.
    Però le tasche pattern 37 sono utilizzate abbondantemente per tutto il periodo ho visto foto datate 70/71 che le ritraevano, erano si le mk I o II ma loro erano, le mie sono toppate, pensavo sabato mattina di pitturarle come si vede in questa foto:

    ma poi ha vinto la mia voglia di non fare un cacchio.
    La tasca m56 attaccata al pattern 37 è stata messa li perché è stata vista in una foto riportata anche sul libro della osprey a pag 32, li lo zaino è un ARVN.
    Comunque rinnovo i ringraziamenti ad Octabrain per gli appunti, e dato che ho scritto che è un workinprogress ci sta che abbia sbagliato nel mettere insieme i pezzi.

    la toogle rope magari a trovarla se capissi come si fa me la farei da solo, magari è anche facile se mi mettessi a vedere bene delle foto che ho forse ci riesco.
    Snake, vediamo sabato che cosa tiriamo fuori a cena.
    Ciao.

  6. #1716
    Recluta
    L'avatar di moretz
    Club
    Leoni Euganei A.S.D
    Età
    42
    Iscritto il
    14 Oct 2005
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Complimenti Peerson..veramente un bel lavoro!

  7. #1717
    Spina L'avatar di Peerson
    Club
    gruppo linci softair
    Età
    45
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Gazie Moro, ma sarà meglio tra un po di tempo, quando avrò assimiliato i consigli che mi hanno dato.
    Ciao.

  8. #1718
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Work in progress....16 Close Support Medical Regiment 1999>>> Role2 Ancora mancano i pezzi importanti, e la storia giusta. Consigli e preplessita a voi signori.



    By virussct at 2012-03-18

    By virussct at 2012-03-18

    By virussct at 2012-03-18

    By virussct at 2012-03-18

    By virussct at 2012-03-18

  9. #1719
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    L'idea è molto carina, così facendo riesci a sfruttare l'SA80A1 e le mire metalliche (visto l'anno e la particolare unità le reputo credibili)!!

    Dovendo cercare il pelo nell'uovo, eliminerei il Bowman (nel 1999 non era ancora entrato in linea) e sostituirei il telino con un mod. più vecchio (dalla foggia pare troppo recente)!!

    Essendo personale sanitario aggiungerei poi qualche particolare che ti caratterizzi, così è imho troppo generico!
    Ultima modifica di lorenzo19823; 20/03/2012 a 01:54

  10. #1720
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    L'idea è molto carina, così facendo riesci a sfruttare l'SA80A1 e le mire metalliche (visto l'anno e la particolare unità le reputo credibili)!!

    Dovendo cercare il pelo nell'uovo, eliminerei il Bowman (nel 1999 non era ancora entrato in linea) e sostituirei il telino con un mod. più vecchio (dalla foggia pare troppo recente)!!

    Essendo personale sanitario aggiungerei poi qualche particolare che ti caratterizzi, così è imho troppo generico!
    Per le comunicazioni cosa dovrei usare per essere il linea? il lasso temporale che sto analizzando è dal 1999 al 2005 circa.Per la caratterizzazione questa è la base, sta per arrivarmi un rusksack medical, poi dovrei aggiungere le patch che all epoca venivano mostrate trf ramc e 16aa + red cross al braccio sx (oggi raramente in uso). Il telino è di fatto recente, ne ho altri 2 ma su un mk6 M devo però controllare l'anno.
    All' epoca non era troppo in voga (almeno per le mie poche conoscenze) portare in mostra gli "attrezzi del mestire" magari potrei mettere qualche fumogeno a vista?

    p.s all' epoca erano già brevettati parà, se si la patch adrebbe a?
    Ultima modifica di Virus; 20/03/2012 a 02:24

Questa pagina è stata trovata cercando:

uksf

sohpc

setup

ddpm

hk5343ECBAcalzel119a1MBSSKamaveviSBS toraboral119cqbqala-i-jangimasselloddabruzzistananzacfalkland7webtexm4battlefield69diamecohttp:www.softairmania.itthreads138358-Discutiamo-dei-nostri-setup-postate-anche-le-fotopage69
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.