Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: smontaggio caricatore BERETTA M92F

  1. #1
    Spina L'avatar di The_White_Duke
    Club
    Unità di Crisi
    Età
    40
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    106

    Predefinito smontaggio caricatore BERETTA M92F

    ciao a tutti. Ho una M92F della KWA. Il caricatore pere gas, credo sia da vedere lo stato delle valvole, spilli e o-ring,. C'è solo un problema...come lo apro??? Non l'ho mai fatto, vorrei cominiare. Qualcuno sa indicarmi come aprire il caricatore in questione????

    questo è il mio caricatore:

    Ultima modifica di The_White_Duke; 04/05/2010 a 10:29

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    nello specifico non saprei ma di solito i caricatori si chiudono grazie a spine di fissaggio e non vidi o roba simile....dovresti cercarle

  3. #3
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    E' preciso identico al mio
    Ci sono quei due fori,che contengono delle spine, per intenderci quelli in figura sotto al caricatore, basta che con un giravite e martello li spingi e rendi libero il meccanismo e puoi sfilarlo tranquillamente, FAI MOOOOOOLTA ATTENZIONE alle MOLLETTINE!

  4. #4
    Spina L'avatar di The_White_Duke
    Club
    Unità di Crisi
    Età
    40
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    106

    Predefinito

    grazie mille !!!

  5. #5
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    ce l'ho anch'io un caricatore simile, ed anche il mio perdeva....
    il problema è che è un sistema del piffero... la base inferiore funge anche da tappo per il sebatoio del gas , e la chiusura non è sufficientemente ermetica.
    Bisognerebbe mettergli una guarnizione maggiorata... ma trovarne di quella forma è un'impresa.
    Comunque.. tentar non nuoce.

  6. #6
    Spina L'avatar di The_White_Duke
    Club
    Unità di Crisi
    Età
    40
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    106

    Predefinito

    io ho smontato e aggiunto dello schotch per spessorare...e ora è tornata funzionante (per il momento...)

  7. #7
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_White_Duke Visualizza il messaggio
    io ho smontato e aggiunto dello schotch per spessorare...e ora è tornata funzionante (per il momento...)
    ottimo.

    se non dovesse reggere, prova a sostituire lo scotch con del nastro in teflon.... quello per rendere stagne le giunture dei tubi idraulici, per intenderci.

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    sulla mia usp ho aperto tutto il caricatore e passato le giunzioni con la pasta rosa da motore.
    tenuta perfetta da ormai un annetto, unico nei è che il gas un po si mischia al colore che imbratta poi le parti in cui passa e sfoga, niente di problematico, funziona tutto bene!

  9. #9
    p4x
    p4x non  è collegato
    Spina L'avatar di p4x
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    08 Apr 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Dipende da quale punto perde, se perde dalla valvola di caricamento è sufficente un cacciavite a taglio, pasta rossa o nastro teflonato, se perde da quella superiore... ti servirà una chiave apposita per smontarla, altrimenti come è stato detto bisogna sfilare quei perni con un punteruolo ed un martelletto per smontare la parte inferiore..

  10. #10
    Spina L'avatar di The_White_Duke
    Club
    Unità di Crisi
    Età
    40
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    106

    Predefinito

    il punto debole di questo caricatore (tutto in ferro e, come si evince dalla foto, molto robusto) è nella guarnizione quadrata che sta alla base del caricatore. Ha volte perde e sfiata. Quando perde gas da sotto, non vedo fuoriuscite dalla valvola, ma dalle fessure delle base. Quindi vuol dire che in quel momento la guarnizione non tiene.
    L'unico modo è farci spessore. Io ho usato lo schotch, ma voglio trovare tempo per riaprirlo e usare una filo di colla a caldo per creare uno spessore sulle pareti, così da sigillare per bene il tutto.
    La valvola superiore invece tiene bene, anche se devo ammettere che la molla che la rimette in posizione di chiusura (presumo ce ne sia una, senò come ci torna chiusa la valvola?) sia una pò usurata, infatti se lo premo a mano la risposta non è "fluida".

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads137158-NOVITA-Saldare-la-ZAMA-si-può

http:www.softairmania.itthreads137158-NOVITA-Saldare-la-ZAMA-si-può

WWW.ZAMA.SI

durafix

saldarelazama

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.