Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: imax b6 impostare valore di carica / scarica per batterie NI-MH?? help

  1. #1
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito imax b6 impostare valore di carica / scarica per batterie NI-MH?? help

    cio ragazzi ho comprato il sudetto carica batterie... ora devo caricare una batteria NIMH da 7 elementi da 8,4x1100mha....

    vorrei fargli fare un ciclo di scarica e carica... ma non so il criterio per impostare i valori che mi chiede.... a quanti ampere dovrei impostarla?

    e per la scarica? sul manuale dice...
    Impostare il valore della corrente di scarica a sinistra del display. Impostare
    inoltre il valore della tensione che la batteria deve avere alla fine della scarica.
    Fare attenzione a non selezionare un valore troppo basso. A tale proposito
    vedere quanto scritto nel capitolo “scarica” a pagina 2. La corrente di scarica
    può essere impostata tra 0,1 a 1 A, mentre la tensione finale tra 0,1 a 25 V.

    a quanto dovrei impostarlo questo valore? e per una 8,4v a che tensione minima deve arrivare?

    qualcuno mi spiega la logica per come impostarli?

    poi ce una impostazione che si chiama capacity cut-off
    (E' possibile impostare la capacità massima raggiungibile. Nel caso in cui non venga
    rilevata la tensione di Delta-Peak e il timer non funzioni, il processo di carica si ferma
    una volta raggiunto il valore di capacità impostata. I valori vanno da 10 a 9990mAh.) qui dovrei impostare 1100 mha giusto?

    grazie in anticipo

    saluti

    Teo


  2. #2
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Ti dico le impostazioni che uso per la mia 8,4V 1100mA:

    Corrente di scarica = 1A
    Tensione residua = 6,3V (0,9V a cella, se non ti fidi fai 7V = 1V a cella)
    Corrente di carica = 200mA
    Delta peak = Default (credo che con correnti di carica basse il Delta peak non lo senta)
    Cpacity cutoff = 1200mA (e' un po di piu' della capacita' effettiva ma tanto la corrente di carica e' bassa)

  3. #3
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Ti dico le impostazioni che uso per la mia 8,4V 1100mA:

    Corrente di scarica = 1A
    Tensione residua = 6,3V (0,9V a cella, se non ti fidi fai 7V = 1V a cella)
    Corrente di carica = 200mA
    Delta peak = Default (credo che con correnti di carica basse il Delta peak non lo senta)
    Cpacity cutoff = 1200mA (e' un po di piu' della capacita' effettiva ma tanto la corrente di carica e' bassa)

    grazie mille! ma se tipo avessi anche una 8,4 mettiamo da 2200mha la corrente di carica lascio sempre 200mA? è quello che voglio sapere... come faccio a stabilire quanti mA erogare nella carica?

    cmq grazie rep+ per te

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    La regolazione della corrente di carica va a passi di 100mA quindi per una 2200 settalo a 300mA, sei un po piu' alto del famoso 1/10C ma almeno non sei sotto. Vai tranquillo cosi'.
    Grazie della rep

    Edit: mi son dimenticato un pezzo, per detrminare la corrente di carica (ammesso che tu voglia fare una carica lenta) fai Capacita' batteria (mAh) / 10 = x (mA) e arrotondi x per eccesso al centinaio superiore

    esempi:
    1100 / 10 = 110 => 200 mA
    2200 / 10 = 220 => 300 mA
    3600 / 10 = 360 => 400 mA
    Ultima modifica di maxlv650; 27/02/2010 a 17:04

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    La regolazione della corrente di carica va a passi di 100mA quindi per una 2200 settalo a 300mA, sei un po piu' alto del famoso 1/10C ma almeno non sei sotto. Vai tranquillo cosi'.
    Grazie della rep

    Edit: mi son dimenticato un pezzo, per detrminare la corrente di carica (ammesso che tu voglia fare una carica lenta) fai Capacita' batteria (mAh) / 10 = x (mA) e arrotondi x per eccesso al centinaio superiore

    esempi:
    1100 / 10 = 110 => 200 mA
    2200 / 10 = 220 => 300 mA
    3600 / 10 = 360 => 400 mA

    eh,noi ci scervelliamo con queste correnti bassissime mettendo sotto carica per ore le nostre povere batterie...mentre se parli con i modellisti(che mangiano pane e batterie) utilizzano correnti di carica decisamente più elevate: ho visto caricare pacchi da 2600mha a 3A/4A e durare anche anni!
    Mah,misteri del metalidrato!

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Anch'io ho un imax b6 ma sono passato alle li-po da oltre un anno. L'altro giorno, per sfizio, ho ricaricato una ni-mh da 8,4 con la fatidica formula del decimo di potenza. Sorpresona, al termine non era carica "manco" per niente; l'ho rimessa sotto con carica ad 1 C e dopo era perfetta.

  7. #7
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Anch'io ho un imax b6 ma sono passato alle li-po da oltre un anno. L'altro giorno, per sfizio, ho ricaricato una ni-mh da 8,4 con la fatidica formula del decimo di potenza. Sorpresona, al termine non era carica "manco" per niente; l'ho rimessa sotto con carica ad 1 C e dopo era perfetta.
    grazie a tutti per le info! si anche io sono passato alle lipo... ma siccome in casa ho delle 8,4 le tengo come backup non si sa mai... comunque grazie a tutti ora ci sono saltato fuori!

  8. #8
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Anch'io ho un imax b6 ma sono passato alle li-po da oltre un anno. L'altro giorno, per sfizio, ho ricaricato una ni-mh da 8,4 con la fatidica formula del decimo di potenza. Sorpresona, al termine non era carica "manco" per niente; l'ho rimessa sotto con carica ad 1 C e dopo era perfetta.
    per il tuo problema della piena carica... non è che avevi attivo il sefety time? che dopo tot di minuti (di default è 120) ti ha fermato la carica della batteria...??? avresti dovuto impostarlo il 30% maggiore del tempo di carica che impiegava la batteria a "x" mha che avevi impostato... secondo me è quello controlla... e a 1C te l'ha caricata perchè sicuramente ci avrai impiegato molto meno dei fatidici 120min di default....
    ti riporto la voce del manuale
    sefety time
    Ogni volta che inizia un processo di carica, automaticamente si avvia il timer di
    sicurezza. Questo previene sovraccarichi nel caso in cui il circuito non rilevi il
    raggiungimento di piena carica. Per evitare il mancato raggiungimento della fine del
    processo, questo tempo deve essere il 30% maggiore del tempo di carica della batteria

    in oggetto. Il valore va da 10 a 720 minuti.
    e con 1C intendi che tipo se io ho una batteria da 1100 mha dovrei impostare 1,1A, questo è il fatidico 1C giusto?

    poi un consiglio che nn centra niente con le ni-hm, siccome sono passato da poco alle lipo... ho una lipo da 11,1 x 1520mha 16c da 3 celle volevo sapere se tipo ogni fine giocata mi conveniva ricaricarla sempre, anche se la batteria dal tester mettiamo usciva con 11,50v o rischio di daneggiarla ricaricandola ogni settimana? (visto le partite nel fine settimana)o mi conviene caricarla solo quando arrivo vicino alla soglia minima di voltaggio cioè sui 3,3v per cella?

    saluti Teo
    Ultima modifica di teo88; 01/03/2010 a 20:33

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    le lipo puoi anche caricarle quando scendono vrso la minima o ricaricarle anche prima di ogni giocata in modo da a vere la sicurezza di una carica piena per non rimanere a piedi sul più bello.
    Per comodità potresti prendere un indicatore di carica tipo questo https://www.softairstore.eu/product_...d52d4975910333 ,molto utile se spari più di qualche caricatore e hai lipo a basso amperaggio.

    Scusa l'OT:TEo,ma per caso hai fatto un server su travian(credo l'8) con i Camelot(anno 2006 o 07,non ricordo)?

  10. #10
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da XjockerX Visualizza il messaggio
    le lipo puoi anche caricarle quando scendono vrso la minima o ricaricarle anche prima di ogni giocata in modo da a vere la sicurezza di una carica piena per non rimanere a piedi sul più bello.
    Per comodità potresti prendere un indicatore di carica tipo questo https://www.softairstore.eu/product_...d52d4975910333 ,molto utile se spari più di qualche caricatore e hai lipo a basso amperaggio.

    Scusa l'OT:TEo,ma per caso hai fatto un server su travian(credo l'8) con i Camelot(anno 2006 o 07,non ricordo)?
    grazie mille per il link molto utile.... e grazie per le dritte

    cmq per l'OT no non ho mai giocato a travian

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

IMAX

https:www.softairmania.itthreads136958-imax-b6-impostare-valore-di-carica-scarica-per-batterie-NI-MH-help

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.