Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Modifica li-po su M4 Sopmod

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    22

    Cool Modifica li-po su M4 Sopmod

    Carissimi, amanti del fai da te, vi dò innanzi tutto il benvenuto in questo topic.
    Avendo acquistato un M4 sopmod ed essendo rimasto "sorpreso" per la sua batteria, visto la tecnica così avanzata del resto del fucile, ho deciso di modificare la batteria, installando una più moderna e performante li-po al posto dell'originale 8.4V 1300mAh NIMH, tra l'altro neanche data a corredo della confezione di acquisto.
    Ricordo sin da subito che la li-po utilizzata non deve essere eccessivamente spinta, in tal modo non si rischia di compromettere le parti interne al GB del nostro caro ciufilotto, vista anche la bassissima reperibilità, per ora, di pezzi di ricambio.
    Ho scelto infatti una 7.4V 2400mAh li-po 2S2P 15C, acquistata dal caro saràddafà.
    L'idea di questa modifica nasce dall'esigenza, oltre quella di rendere il fucile leggermente più performante a livello di rof, di aumentare la durata della batteria. Tutto questo senza modificare parti interne del fucile.
    Ma passiamo subito al lavoro effettuato.

    L'occorrente per questa modifica è il seguente:
    -batteria li-po 7.4V 2400mAh li-po 2S2P 15C
    -tappo batteria sopmod
    -Dremel
    -connettori elettrici
    -colla al calore (nera è preferibile per la maggiore tenuta alle alte temperature)
    -colla bicomponente plastica
    -saldatore a stagno
    -guaina termorestringente
    -spezzoni di filo elettrico

    Foto del materiale




    La prima cosa da fare è smontare il calcio del nostro fucile, e questo è semplicissimo, una volta disassemblati i contatti si procederà con la modifica del tappo batteria.
    Utilizzando il nostro Dremel, o apparecchiatura simile, bisogna praticare due asole nella parte del tappo che entra all'interno del calcio, in modo che la batteria si vada ad alloggiare per una parte all'interno dello stesso tappo, inoltre prolungare tali asole in modo che anche i cavi della batteria possano essere occultati. Guardando la foto si capisce molto meglio.




    Ora fatto questo bisogna controllare che la batteria vada ad inserirsi nelle asole procurate sul tappo, facendo attenzione a non rovinare i cavi e la stessa batteria.



    Con le batterie che ho utilizzato, potreste trovarvi di fronte all'eventualità di dover allungare alcuni cavi, nello specifico, il cavo del ponte del positivo tra le due celle della batteria ed il cavo della massa del connettore per la ricarica. Semplicissimo, basta saldatore a stagno, due spezzoni di cavo di uguale sezione a quelli della batteria e della guaina termorestringente. Tutto si risolve in pochi minuti. Fate attenzione a non far entrare in contatto i cavi, le batterie li-po, non essendo mai scariche del tutto, hanno della carica residua e il loro contatto provocherebbe cortocircuiti che potrebbero comprometterne il funzionamento.



    Una volta fatto cio, bisogna andare a ricreare i contatti sul tappo della batteria. Personalmente ho risolto con l'utilizzo di due faston di misura precisa ai due fori già esistenti sul tappo. Saldare i cavi della batteria ai faston stando attenti a inserire il negativo ed il positivo nel verso giusto, dato che, come avrete notato, i connettori posti sul tubo del calcio del fucile hanno un verso preciso.





    Quest'operazione appena effettuata è sicuramente la più difficile dell'intera modifica poichè lo spazio utile per poter lavorare è veramente ridotto.
    Ora non ci rimane altro che fermare i cavi e i nuovi connettori con della colla al calore, stando ben attenti a lasciare un piccolo spazio per l'alloggiamento del connettore di ricarica della li-po.




    Ora terminare il lavoro utilizzando la colla bicomponente per assicurare le due celle della batteria al tappo in modo da formare un corpo unico come nella batteria originale.
    State molto attenti alla distribuzione della colla perchè il vano sul calcio per la batteria è veramente preciso, quindi cercate di non "sbordare" con la colla, anche se poi si può sempre carteggiare le parti in eccesso.
    Il lavoro terminato dovrebbe essere più o meno questo



    E questa è la batteria in ricarica.



    Spero di essere stato utile.
    Buon lavoro!

    Dimenticavo, l'aiuto nel lavoro pratico è del caro amico e genio del Dremel DiegoSan.
    Ultima modifica di blacksheep; 27/02/2010 a 11:12

  2. #2
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    Bravissimo Black.... 18 messaggi e gia una guida utile e ban fatta
    ecco un'esempio di cos'e' Sam .
    rep + meritata, e spero la prima di una lunga serie

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caligola Visualizza il messaggio
    Bravissimo Black.... 18 messaggi e gia una guida utile e ban fatta
    ecco un'esempio di cos'e' Sam .
    rep + meritata, e spero la prima di una lunga serie
    SOno d'accordissimo. Rep +

  4. #4
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    Ottimo lavoro complimenti

  5. #5
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    ottimo lavoro, black..!!!
    rep+ anche da parte mia....

    Peccato soltanto che in quel modo la lipo possa essere ricaricata solo con caricatori "economici"....... in quelli professionali lo spinotto che hai lasciato libero serve solo per bilanciare... e la corrente di ricarica viene fornita attraverso lo spinotto standard....

    Vabbè... in ogni caso è un "difetto" più che accettabile... complimenti ancora.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    ottimo lavoro, black..!!!
    rep+ anche da parte mia....

    Peccato soltanto che in quel modo la lipo possa essere ricaricata solo con caricatori "economici"....... in quelli professionali lo spinotto che hai lasciato libero serve solo per bilanciare... e la corrente di ricarica viene fornita attraverso lo spinotto standard....

    Vabbè... in ogni caso è un "difetto" più che accettabile... complimenti ancora.
    Sono costretto a correggerti, non me ne volere, è solo per precisare che tutte le funzioni della batteria sono possibili. Il sopmod infatti viene fornito nella dotazione con un'adattatore per ricaricare le batterie che monta uno spinotto classico, quindi, per poter usufruire di caricabatterie professionali, basta agganciare l'adattatore alla batteria e successivamente al caricabatterie, quindi tutto normale

  7. #7
    Spina L'avatar di Tunguska
    Club
    501° Teseo
    Iscritto il
    14 Oct 2009
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Ciao potresti mettere più dettagli su come collegare i fili? scusami ma dalle foto non si vede... e io sono molto ignorante in materia e visto che devo farlo da solo.... e che online nessuno ne vende di già fatte sono molto in crisi

  8. #8
    Spina L'avatar di Tunguska
    Club
    501° Teseo
    Iscritto il
    14 Oct 2009
    Messaggi
    51

    Predefinito

    in sostanza dovrei capire come tagliare il cavo della batteria per poi saldarlo nel suo connetore... e capire anche che batteria comprare.

  9. #9
    Spina
    Club
    itas
    Iscritto il
    18 Jan 2010
    Messaggi
    104

    Predefinito

    c'è una foto grossa come una casa che fa vedere che tipo di batteria e' stata utilizzata. c'e il voltaggio l'amperaggio e il numero di celle. di piu' non serve.
    se trovi difficolta' anche a capire che batteria devi usare ti consiglio di non fare nulla da solo altrimenti e' capace che ti scoppia in mano la batteria.

  10. #10
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    bisognerebbe spostare tutto nel megatrhead aperto in colt fun club, e rinominarla come tutorial sopmod&socom.
    Anche la recensione è nel portale, non sarebbe meglio evitare di avere 3-4 discussioni aperte e convogliare tutto in una unica?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads136924-Modifica-li-po-su-M4-Sopmod

2

http://www.softairmania.it/threads/136924-Modifica-li-po-su-M4-Sopmod

12lipo10sopmod332737li-po
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.