Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: GUIDA. Dividere elementi pacco LIPO 7,4 per farli entrare nelle astine M4A1

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito GUIDA. Dividere elementi pacco LIPO 7,4 per farli entrare nelle astine M4A1

    Pubblico questa guida per aiutare chi come me ha avuto il problema di avere dei
    pacchi lipo, magari da amperaggi elevati e non riuscire a farli stare nelle astine M4A1.
    L'unica soluzione è quella di prendere il pacco e dividerlo in modo tale che i due elementi
    vadano uno per lato, rispetto alla canna centrale.

    Tanto per capirci:

    pacco originale Loong Max 7,4V 2250mAh
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image2.jpg 
Visite: 686 
Dimensione:   32.1 KB 
ID: 34422

    stesso pacco dopo il lavoro di suddivisione
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image24.jpg 
Visite: 666 
Dimensione:   34.4 KB 
ID: 34421

    Prima di andare oltre una PICCOLA MA IMPORTANTE AVVERTENZA
    Stiamo per andare ad aprire e lavorare un pacco di batterie Lipo che hanno la bruttissima
    abitudine di andare A FUOCO se cortocircuitate, pertanto se credete di avere la necessaria
    manualità per farlo, usate comunque tutte le cautele del caso. Abbiate sempre vicino a voi
    un contenitore di metallo grande con coperchio dello stesso materiale. Nel caso sfortunato
    in cui la batteria si fori o si cortocircuiti, BUTTATELA subito dentro al contenitore e chiudete
    il coperchio. Una volta che la reazione inizia non è possibile fermarla e si sprigioneranno fumo
    e fiamme. Uomo avvertito mezzo salvato...

    BENE! Ora che siete belli attenti e terrorizzati possiamo continuare

    Per prima cosa togliamo il termorestringente che avvolge il pacco batterie
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image3.jpg 
Visite: 658 
Dimensione:   37.4 KB 
ID: 34426

    Togliamo anche il nastro adesivo che tiene insieme il pacco
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image4.jpg 
Visite: 642 
Dimensione:   26.8 KB 
ID: 34443

    Dalla parte dei fili troverete una piccola basetta coperta di solito
    da altro nastro che andrete a togliere. Quella delle Loong Max è
    riportata qui sotto. Ho segnato anche i poli dei due elementi.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image7.jpg 
Visite: 667 
Dimensione:   31.0 KB 
ID: 34435

    Arrivati qua per prima cosa andiamo a dissaldare il centrale della spinetta bilanciatrice.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image9.jpg 
Visite: 664 
Dimensione:   33.1 KB 
ID: 34440

    A questo punto non ci resta altro che dividere il circuitino in due parti come da foto
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image10.jpg 
Visite: 656 
Dimensione:   33.2 KB 
ID: 34445

    Il miglior sistema per farlo a mio parere è usare il dremel con disco Hard-cut che tra
    l'altro ha la bella qualità di non condurre energia elettrica. Prima di continuare comunque
    conviene sempre proteggere uno dei poli con del nastro isolante
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image12.jpg 
Visite: 639 
Dimensione:   28.9 KB 
ID: 34447

    Facendo molta attenzione iniziate a tagliare. Un piccolo avvertimento. Lo stagno è duro
    da tagliare con il dremel perchè ha la pessima abitudine di sciogliersi ed impastarsi con la
    lama a disco. Basta solo insistere un pò e fare attenzione. NON USATE ASSOLUTAMENTE
    seghetti o lime per fare il lavoro. SONO DI METALLO E mettereste in corto la batteria!!!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image13.jpg 
Visite: 640 
Dimensione:   42.8 KB 
ID: 34429

    Questo è il lavoro di taglio finito... meglio di così non è possibile!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image14.jpg 
Visite: 643 
Dimensione:   30.1 KB 
ID: 34437

    Ora non ci resta altro che tagliare con un cutter i pezzi di biadesivo che tengono
    insieme le celle. Usate anche in questo caso molta attenzione per non forare le celle
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image15.jpg 
Visite: 630 
Dimensione:   40.6 KB 
ID: 34430

    Ecco a voi il pacco separato. Rimangono da togliere solamente i pezzi di biadesivo.
    Furbacchioni... gli elementi sono da 2200 mAh mentre l'etichetta dichiarava 2250...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image16.jpg 
Visite: 638 
Dimensione:   35.6 KB 
ID: 34439

    Visto che il circuito diviso in due è collegato agli elementi solamente tramite i poli
    bisogna renderlo solidale alle stesse usando della colla a caldo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image17.jpg 
Visite: 630 
Dimensione:   49.0 KB 
ID: 34444

    Ecco il risultato
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image18.jpg 
Visite: 634 
Dimensione:   47.8 KB 
ID: 34441

    Ora non ci resta altro che ripristinare il collegamento che abbiamo interrotto dividendo
    la basetta in due. Prendiamo per tanto uno spezzone di filo e saldiamolo al primo elemento
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image20.jpg 
Visite: 641 
Dimensione:   49.6 KB 
ID: 34446

    Riconnettiamo anche il centrale della spinetta bilanciatrice
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image21.jpg 
Visite: 635 
Dimensione:   51.1 KB 
ID: 34432

    Copriamo con del nastro isolante (3 strati) i contatti di questo elemento.
    Con lui infatti abbiamo finito e non vogliamo rischiare cortocircuiti proprio ora...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image22.jpg 
Visite: 627 
Dimensione:   49.3 KB 
ID: 34436

    Tagliamo lo spezzone della misura che ci serve per fare il ponte e saldiamolo sul
    secondo elemento. Appena fatto copriamo anche questi contatti con il nastro
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image23.jpg 
Visite: 630 
Dimensione:   41.8 KB 
ID: 34428

    La suddivisione del pacco e terminata! Non ci resta altro che proteggere meglio
    gli elementi lipo. Il termorestringente sarebbe l'ideale ma ne occorre uno sottile e che
    si restringa a temperature non troppo elevate. Il caldo eccessivo infatti danneggerebbe
    la cella. Io per ora mi accontento del buon vecchio nastro isolante nero...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Image25.jpg 
Visite: 637 
Dimensione:   31.7 KB 
ID: 34434


    La mia guida finisce qua. La prossima settimana tenterò di fare la stessa cosa su di un pacco
    a tre elementi. E' un pò più complicato ma comunque fattibile...

    Prima che andiate a farlo ripeto una PICCOLA MA IMPORTANTE AVVERTENZA
    State per andare ad aprire e lavorare un pacco di batterie Lipo che hanno la bruttissima
    abitudine di andare A FUOCO se cortocircuitate, pertanto se credete di avere la necessaria
    manualità per farlo, usate comunque tutte le cautele del caso. Abbiate sempre vicino a voi
    un contenitore di metallo grande con coperchio dello stesso materiale. Nel caso sfortunato
    in cui la batteria si fori o si cortocircuiti, BUTTATELA subito dentro al contenitore e chiudete
    il coperchio. Una volta che la reazione inizia non è possibile fermarla e si sprigioneranno fumo
    e fiamme. Uomo avvertito mezzo salvato...

    Come sempre spero di essere stato utile a voi ed alla crescita del nostro splendido forum!

    Saluti Max1971
    Icone allegate Icone allegate Image8.jpg‎   Image6.jpg‎   Image11.jpg‎   Image5.jpg‎   Image19.jpg‎  


Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads136394-GUIDA-Dividere-elementi-pacco-LIPO-7-4-per-farli-entrare-nelle-astine-M4A1

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.