mmmmmm....io con l'L96 sparavo anche di mancino...tolto l'aspeto estetico,alla fine ha una sorta di impugnatura a pistola....
mmmmmm....io con l'L96 sparavo anche di mancino...tolto l'aspeto estetico,alla fine ha una sorta di impugnatura a pistola....
Ma... le situazioni di tiro di uno sniper da s.a. sono molteplici , devi brandeggiare molto di più che in una situazione reale, viste le ridotte vicinanze.
Quindi si può optare senz'altro per un vsr per la maneggevolezza.... ma L96 ......eeeeeh L96..... altro pianeta e altre senzazioni... sempre e solo secondo me!
Guarda io è da poco che mi sono avvicinato al mondo sniping , però di repliche ne ho "maneggiate" parecchie e ne ho in collezione qualche decina, sinceramente il discorso che faceva pizza lo trovo azzeccatissimo, il mio VSR (cinosone su cui ho messo le mani e che adesso è una favola) pesa meno, ingombra diversamente e alla fin fine lo uso più volentieri (non c'è niente da fare).
Ho un tanaka M700 take down, ho un APS, un L96 Marui (ho avuto il well ma l'ho messo via subito), ho avuto un Gspec Marui ed adesso ho questo VSR china made, quando vado a giocare (estero a parte) tiro fuori praticamente sempre il VSR.....
sul discorso ingombri e sopratutto altezza dello schioppo,son d'accordo con tutti voi,è sulla maneggevolezza che non capisco...sono lunghi praticamente uguale,il peso non lo considero neanche...l'altezza,è un discorso di "riconoscimento" ed esula totalmtne dal brandeggio...
diemnticavo...comunque anch'io uso solo il vsr,l'L96 l'ho venduto....ma è più un discorso affettivo
stesso discorso per il quale non ho venduto il vsr..
Come dire , "ogni scarrafone...." ognuno di noi ha i suoi vezzi e le sue scelte .............................
Ciao a tutti secondo voi con pallini 0,28 il fucile originale di scatola, quanto J potrebbe avere?
La potenza non varia in base al peso dei pallini, cambia la velocità di uscita..anni di assenza ma sempre le stesse domande![]()