Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32

Discussione: La Georefernziazione o Map-Datum, l'ABC della cartografia

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    no lo so che non era un critica verso me!
    Ho voluto semplicemente esplicitare le cose come stanno per completezza d'informazione
    Tranquillo...comunque concordo con te nel dire che in caso di modifiche conviene sempre un sopralluogo sul campo!

  2. #2
    Spina L'avatar di sparrow1
    Club
    A.S.D. Incursori Cerignola
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Ciao ragazzi,da poco mi sono avvicinato a questo bellissimo argomento che è la cartografia e vorrei farvi alcune domande sulla pratica sulla georeferenziazione.Una volta scaricata la cartina dal sito della puglia io non posso usarla perchè non è georeferenziata, giusto? quindi dovrei utilizzare software cartografici che mi consentono di farlo.quali operazioni si devono effettuare con questi software?e soprattutto è possibile georeferenziare senza un navigatore gps?
    Complimenti per la fantastica guida.

  3. #3
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sparrow1
    Ciao ragazzi,da poco mi sono avvicinato a questo bellissimo argomento che è la cartografia e vorrei farvi alcune domande sulla pratica sulla georeferenziazione.Una volta scaricata la cartina dal sito della puglia io non posso usarla perchè non è georeferenziata, giusto? quindi dovrei utilizzare software cartografici che mi consentono di farlo.quali operazioni si devono effettuare con questi software?e soprattutto è possibile georeferenziare senza un navigatore gps?
    Complimenti per la fantastica guida.
    Ha un reticolo la cartina?
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

  4. #4
    Spina L'avatar di sparrow1
    Club
    A.S.D. Incursori Cerignola
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Dunque,c'è un reticolato e il sistema DGWS84,e ai lati ci sono i segni che la riconducono alla IGM(la mia è una CTR).Se vuoi posso postarti il foglio della carta.
    Grazie Etiliko per la cortesia che dimostri per la seconda volta ad un niubbo come me!ahahaha

    ---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:27 ----------

    Errata corrige: WGS84

  5. #5
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sparrow1
    Dunque,c'è un reticolato e il sistema DGWS84,e ai lati ci sono i segni che la riconducono alla IGM(la mia è una CTR).Se vuoi posso postarti il foglio della carta.
    Grazie Etiliko per la cortesia che dimostri per la seconda volta ad un niubbo come me!ahahaha

    ---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:27 ----------

    Errata corrige: WGS84
    Ahaaaha qual è stata la prima?

    Tornando alla cartografia, se ha un reticolo e se sai che il map datum è wgs84, puoi usarla benissimo impostando il gps con wgs84!
    Posta pure la foto !

  6. #6
    Spina L'avatar di sparrow1
    Club
    A.S.D. Incursori Cerignola
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Il mio problema era come fare per rilevare le coordinate dei punti da utilizzare come riferimento nella georeferenziazione senza gps.ho risolto con un altro metodo:ho impostato gli spigoli.Una volta georeferenziata mi si presenta un nuovo problema: eliminare gli assi presenti inizialmente.Consigli?La carta è una ctr regionale che io ho ritagliato con photoshop diventando così pdf.(ieri sono stato ad un corso di cartografia dove gente più esperta mi ha dato questi consigli)

    ---------- Post added at 19:15 ---------- Previous post was at 19:05 ----------

    Risolto tutto.Avevo scaricato la mappa con griglia a 5000.La riscarico senza ed il problema è risolto.

  7. #7
    Spina L'avatar di BettyBoop
    Club
    commando 906 bg
    Iscritto il
    07 Jun 2013
    Messaggi
    25

    Predefinito

    ottimo spunto per spiegare ai neofiti, grazie

  8. #8
    Spina L'avatar di Spectre_68
    Club
    TEAM Sturmtruppen
    Iscritto il
    02 Mar 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Vorrei solo aggiungere che Gauss Boaga va con Roma 40 - La griglia UTM andrebbe usata con ED 50- WGS84 ecc ... L'utilizzo di UTM con Roma 40 anche se non comporta problemi non è di corretto utilizzo...
    Praticamente invece ad ogni nostro torneo si trova UTM-Roma40

  9. #9
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito La Georefernziazione o Map-Datum, l'ABC della cartografia

    Quote Originariamente inviata da Spectre_68 Visualizza il messaggio
    Vorrei solo aggiungere che Gauss Boaga va con Roma 40 - La griglia UTM andrebbe usata con ED 50- WGS84 ecc ... L'utilizzo di UTM con Roma 40 anche se non comporta problemi non è di corretto utilizzo...
    Praticamente invece ad ogni nostro torneo si trova UTM-Roma40
    Perdonami ma ho sempre settato UTM con map datum ROMA1940 arrivando sempre preciso sui punti.
    Puoi esser piu chiaro quando dici "non comporta problemi non è di corretto utilizzo"?

    Aggiungo: rilevando i punti prima su carta e poi inserendoli nel dispositivo gps.
    Ultima modifica di Etiliko; 17/05/2014 a 17:30

  10. #10
    Spina L'avatar di Spectre_68
    Club
    TEAM Sturmtruppen
    Iscritto il
    02 Mar 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Perdonami ma ho sempre settato UTM con map datum ROMA1940 arrivando sempre preciso sui punti.
    Puoi esser piu chiaro quando dici "non comporta problemi non è di corretto utilizzo"?

    Aggiungo: rilevando i punti prima su carta e poi inserendoli nel dispositivo gps.
    Infatti se leggi il post ho detto che non comporta problemi ne di rivelazione ne di navigazione a patto che logicamente usi la carta settata con questi parametri...
    Avrai settato il GPS con Roma40/UTM se la cartina usata ha questi parametri altrimenti ti sfido a fare rilevamenti corretti.


    Scorretta è la forma di utilizzo...Il datum Roma40 è nato con sistema di griglia nazionale GausBoaga e non con il reticolo UTM, quindi se volgiamo usarlo nel suo modo corretto andrebbe usato solo con GausBoaga. Per il sistema UTM si dovrebbe usare ED50 o meglio ancora WGS84.

    Tutto qui..

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads136173-La-Georefernziazione-o-Map-Datum-l-ABC-della-cartografia

mapdatum

georefernziazione

http://www.softairmania.it/threads/136173-La-Georefernziazione-o-Map-Datum-l-ABC-della-cartografiamap-datumdatummapriconosceredatumcartogra
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.