FOGLIO DI LAVORO
Progetto: replica C8-UK
Proprietario: Eddie - BSFC member
DIAGNOSI:
Il “paziente” in questione si presenta all’interno di una scatola di cartone anonima,
in stato di totale abbandono …per una corretta definizione delle condizioni
del “paziente”, potremmo quasi usare l’affermazione “a pezzi”.![]()
Dalla cernita dei singoli pezzi, risulta mancare qualche componente per
Il corretto confezionamento dell’opera.
Mancano ordunque all’appello: il perno anteriore dei gusci, il magazine catch lever inclusa relativa molla a spirale di azionamento ed il seeger del perno sportellino hop-up.
LAVORI EFFETTUATI:
-pulizia e lavorazione gear box G&G con l’aiuto
di strumenti di altissi-missi-ma precisione: dremel &
ditine con morchie dello zio.
-assemblaggio gear box:
1)installato gruppo elettrico G&G con cavi
argentati Element;
2)installato boccole cuscinettate 7mm su
ingranaggio spur;
3)installato boccole in acciaio 7mm su ingranaggi
sector e bevel;
4)spessorato, ingrassato ed installato ingranaggi
high speed Element;
5)anti reversal Element;
6)modificato, installato ed ingrassato kit aria VFC x M4
+ spingipallino CA
7)guida molla cuscinettato fornito da Eddie di marca aliena
8)molla 90 progressiva
9)installato pignone su motore Guarder hi-torque
-assemblaggio semi-guscio inferiore: Loctite frenante ove necessario
-riparato alla meglio sportello finto otturatore: si apre a mano e non con
la leva di armamento
-assemblaggio semi-guscio superiore:
1)installato canna interna KM con T-hop up Guarder in plastica
2)passaggio cavi + extra guaina termoretraibile
3)fissaggio canna esterna e RIS
TEST:
(cronografo Xcortech + bb Marui 0,20gr.)
91,88 m/s
EXTRA RICAMBI UTILIZZATI (non facenti parte della “dote” fornita da Eddie):
-testa pistone VFC
-O-ring testa pistone Marui
-pistone VFC
-cilindro VFC x M4
-testa cilindro VFC
-spingipallino CA
-molla 90 T&T
-gommino hop up Guarder
-perno anteriore gusci esterni
-magazine catch lever “ambi”di G&P
-minuteria
CONSIGLI:
1) l’accoppiata motore Guarder hi torque ed ingranaggi hi-speed Element
NON consente l’utilizzo di batterie Lipo 11,1V (a meno di non
voler servire a tavola marmellata di ingranaggi)
2) raccomandato l’utilizzo di batterie NICD o NIMH da 9,6V – max 2000mah
oppure Lipo 7,4V max 35C
3) si consiglia l’utilizzo di pallini di qualità
RINGRAZIAMENTI:
-l'amico Bin per avermi fornito tutta quella minuteria che è
sempre difficile da reperire (micro seeger, perni, ecc)
-la mia fidata assistente, gran genio: i suoi consigli sono sempre preziosi.
![]()