Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
perche dici? a cosa sei andato incontro? che rotture hai avuto ma soprattutto, da che replica sei partito?
Ho provato con M14 SOC della Marui , G&G e Cyma.
Ho portato (volutamente) soltanto modifiche mirate all'affidabilità e alla precisione e quindi ho ottenuto solo buoni risulati , anche se già di partenza , un M14 (in genere) è un buon fucile in ambito di precisione e affidabilità.
Canna lunga e giri bassi.
Ma ad esempio , con il Marui SOC16 ho tentato più volte di renderlo anche un HS.
- Grupo aria originale e Guarder. Boccole piene Systema. - Canna originale e Madbull. - Motorini originale , G&P120 e Extreme CA. - Ingranaggi solo originali. - Batterie 8,4 , 9,6 e 7,4 lipo. Mescolando il tutto più volte.
Rotture non ne ho mai avute. Ma la rotazione , aumentando , mi risultava sempre "ovale e incostante". Nel senso che era fluida inizialmente , ma aumentando era come in fuorigiri , come se subentrasse un limitatore e non me lo spiego... Ad orecchio insomma girava sempre male... E non c'era assolutamente alcun difetto nei componenti , ho provato anche le boccole in acciao G&P , temendo che le Systema fossero ovalizzate , ma uguale.
Inoltre il pescaggio , superando i 20 bb era sempre troppo incostante... I primi 10 bb insieme e dopo 1 si e 1 no...
Ho provato con caricatori Marui , Star e Cyma , ma uguale il risultato. Aumentando la batteria , soffriva parecchio anche il contato elettrico , che nel singolo tendeva spesso a "scintillare" , nonostante fosse perfettemente integro e ben montato.
Da qui credo che l'M14 sia un'ottima ASG , con un'ottima precisione. Ma deve restare un'arma da 15 , max 18 bb.
ESCLUDO dai miei risultati l' EBR KART , che invece è risultato un concentrato di difetti di ogni tipo. Unica nota positiva l'estetica accattivante , ma per il resto lasciamo perdere...