Io le mie NiMH caricate con caricabatteria dedicati arrivano massimo a 1.29V cariche, almeno le mia, per poi scendere normalmente...
Cmq continuo ad alimentare la G7 con le Lipo visto che ne ho parecchie ferme...
Io le mie NiMH caricate con caricabatteria dedicati arrivano massimo a 1.29V cariche, almeno le mia, per poi scendere normalmente...
Cmq continuo ad alimentare la G7 con le Lipo visto che ne ho parecchie ferme...
avete riesumato un post![]()
spero sia tutt ora di interesse, credo... molti usano 4 stilo per la G7
bisognerebbe trovare un modo per testare la potenze in uscita a questo punto...
Scusate l'igoranza.. ma utilizzando lipo da 7.4V (che poi nell'uso effettivo sono anche 8,4V) non si rischia di friggere la radio?
solitamente le componentistiche hanno un limite di utilizzo leggermente più alto e quindi "credo che se supportino i 6.60v" come da manuale possano tranquillamente arrivare a reggere 8V o piu... per ora sta funzionando la mia radio, vi farò sapere...
Come spesso da buon ultimo dalle mie antiche conoscenze ricordo che i palmari (es Yaesu Ft 23) alimentati con alimentatore anzichè pacco batterie erogavano una maggior potenza in uscita
A confemare o meno la mia affermazione basterebbe un volonteroso radioamatore (non penso ne manchino nell'ambiente) che con un semplice wattmetro misurasse la potenza in uscita con le ricaricabili (che come già ricordato erogano 1,2 V ) e con le alcaline che sputano oltre 1,5V
E' chiaro che si tratterebbe di un puro test poichè la scelta di queste ultime sarebbe oltremodo dispendiosa.
Personalmente suggerisco di tenersi il pacco originale fino a consunzione e poi passare a ricaricabili con maggiore capacità.
Anche perchè, al di là delle questioni di normativa, è inutile avere mezzo watt in più se poi tieni l'antenna lunga (fuori legge) attaccata al tattico come fanno molti e non libera in aria
Ultima modifica di zerosoft; 01/03/2014 a 10:45
il pacco originale da 800mah mi dura poco o niente inoltre ho notato che scendono di volt poco dopo minuti di comunicazione fino a toccare la banda di bassa potenza, le ni-mh a mio parere sono da usare su un telecomando per tv non per le radio
io sto punto la vorrei alimentare con due pile stilo AA al litio da 3.7volt 3000mah quindi 7,4volt, sapete dirmi se 3,7 è solo il valore nominale e quanto si arriva quando sono completamente cariche? e ovviamente se rischio qualcosa
grazie ciao
LiPo 4.2V/cella massima carica ed anche le altre Li dovrebbero aumentare di circa uno 0.5V/cella ma per le Li-ion e Lifepo ti consiglio di controllare
Ahab
Ri-riesumiamo sto post...Vi ringrazio perché stavo cercando una soluzione alternativa al pacco batterie della midland che ormai ha fatto il suo tempo e però non sapevo se prendere ricaricabili con amperaggio diverso. Ora che mi sono letto il topic posso star tranquillo!
Comunque anche io confermo che con pile stilo normali la durata è maggiore rispetto al pacchetto...vediamo ora con le ricaricabili.
Visto che i necrofori hanno riesumato il cadavere facciamo i corvi ed avviciniamoci
Bando alle ciance, avendo recentemente acquistato dei faretti da giardino alimentati con il pannellino solare, da bravo bimbo curioso ne ho smontato uno che faceva i capricci e senza stare ad annoiarvi sulla questione, ho scoperto che esistono batterie AA da 3,7 al litio da 3,7 volt (si trovano anche sul solito posto) stavo pensando al folle esperimento ma devo ancora riflettere non vorrei che con 14,8 v nominali mi prenda fuoco la G7 ! E fare un mix tra 1,2 e 3,7 rischio la fucilazione di tutti gli esperti elettrotecnici & C che leggono SAM
Non si sa mai in un momento di insana follia.......
Pensata estemporanea..e se fissassi il pannellino solare sul retro del G7 con solo due batterie da 3,7 ?...e perchè no un estemporaneo mentieni carica batterie da portarsi nello/sullo zaino per i tornei?
..forse è meglio che mi riposi un pò ho pensato troppo...
Ultima modifica di zerosoft; 25/09/2015 a 18:38