sperando che la sezione si giusta :d detto questo procedo con la storia
oggi gli lo zarruele team ha compiuto nelle prime ore della mattina un'azione di salvataggio di un esemplare di bubo bubo detto anche gufo reale
il gufo reale di propieta di qualche falconiere si era imbrigliato nei rovi e grazie al nostro intervento siamo riusciti a liberarlo e molto probabilmente (al 99,9%) a salvargli le penne
appena avvistato io pensavo che fosse qualche fagiano ferito visto che da lontano ha i colori simili a una femmina di fagiano ma poi una volta vista l'apertura alare ho capito che si trattava di un rapace notturno e viste le dimensione non poteve che essere sua maesta il re indiscusso dei rapaci notturni il bufo bufo ...a questo punto sgancio il fucile lo poso atterra e mi avvicino utilizzando la shemag per coprire gli occhi allo sfortunato, impresa non così facile visto che i sui geti (i laccetti che ha sulle zampe) si erano impigliati per bene tra rovi e robigna e non riuscivo a raggiungere la testa che era in mezzo a tutti quei rami .
a questo punto decido di immobilizzare i sui artigli approfittandone del fatto che aveva le zampe in una posizione a lui sfavorevole e procedo a tagliare il cordino che lo bloccava ad un ramo, la mia preoccupazione a questo punto era quella di immobilizzare le ali che potevano rompersi battendo contro i rami cosa che riesco a fare dopo un paio di tentativi a questo punto lo copro e riusciamo a liberarlo dai rovi.
da un piccolo esamino veloce noto che le ali erano tutte intere (grande fortuna) le zampe anche esamino la carena dello sterno e noto che è visibilmente magro, probabilmente era li da un paio di giorni (notare che questi animali dopo 3 giorni che non mangiano sono da buttare) osservando le mucose vedo che è anche un po disidratato cosa normalissima in questi casi.
in definitiva si è rotto un po di penne qualche primaria un bel po di secondarie e le timoniera.
faccio 1 + 1 e decido di mollare il gruppo e portarlo nella clinica veterinaria dell'oasi wwf dove ho lavorato e sono volontario
facciamo un paio di foto al bufo bufo poi lo ricopro con la shemag 8)
arrivato al parcheggio accompagnato da un membro del gruppo trovo la scatola del panettone che abbiamo regalato al tizio della ditta che ci da il permesso di parcheggiare nel suo spazio e lo ripongo li dentro dopo aver tagliato i geti...gran botta di culo![]()
dopo circa 40 minuti arrivo in oasi lo controllo per bene e confermo tutto quello che ho detto subito dopo lo rimpongo in una delle voliere del centro e gli metto un bel quagliozzo da mangiare
ora deve solo recuperare le forze e cambiare un po di penne e poi una volta identificato il suo padrone potra tornare a casa sua![]()
altre foto
https://www.zarruele.com/sat 8)