grazie!![]()
si però la dogana è un terno al lotto...capace che la cosa più a rischio arriva in 5 giorni e la cosa più innoqua che non assomiglia ad un arma te la fermano 1 mese
2 caricatori mi sono arrivati in 10g...un tellino woodland c'ha messo più di 40g per arrivare xd
scusate ragazzi, ma alcuni di voi hanno pagato la dogana su ordini dal basso valore...ma la famosa cifra (mi pare 45$) sotto la quale non sono applicabili i dazi che fine ha fatto?
o magari questi episodi sono riconducibili ad un unico ufficio doganale?
io dall'estero ho sempre fatto piccoli ordini senza pagare mai nulla, ma adesso mi confondete un po'
io pure fino ad ora non ho pagato nulla fino ad ora e ho fatto ordini sotto i 50€...però la certezza assoluta non c'è mai
ripeto anche qui quello che ho postato altrove.
dal primo dicembre 2008 la quota massima senza pagare dazi passa da 22€ a 150€.
se non vi fidate trovate il pdf della comunità europea in un post sul topic dei problemi con la dogana.
ma gli oggetti in vendita sono s.s. incluse?
perche come prezzi mi sembrano decisamente allineati con quelli italiani solamente che c'è un viaggio intercontinentale e una dogana nel mezzo.
Ultima modifica di Raizer; 27/01/2009 a 16:02
non ho mai avuto un pacco bloccato alla dogana, nonostante ho fatto decine di ordini da hk, quindi non so la procedura con cui loro richiedono i soldi.
se capitasse a me comunque stamperei il pdf del consiglio d'europa e glielo faxerei sottolineando la parte del cambio di dazi.
comunque solita vergogna italiana, a chiedere i soldi sempre i migliori ad aggiornarsi....
ricevuto oggi un pacchetto da loro. 39 dollari - 0 dazi - solo iva.
negozio consigliato.
non avevano un prodotto, chiarito via mail la cosa, dopo una settimana pacchetto spedito e tutto regolare.
ho tentato l'acquisto dal nuovo sito. 9 oggetti tra cui un outerbarrel, sui 100€ di ordine, ha passato in 15gg la dogana a linate e con 22 € circa di dazi me la sono cavata!
oggi ho piazzato il mio primo ordine dall'estremo oriente e ho scelto "ehobbyasia" per farlo.
un red dot, poca cosa, più che altro per provare spedizioni dogane ecc.
valore tot (oggetto+spese trasp.) 31,00€
speriamo che non sia peggio di un travaglio..![]()