Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Quale è il segreto per pittare fucile & caricatori

  1. #1
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito Quale è il segreto per pittare fucile & caricatori

    Ciao a tutti,
    tra poco mi dovrebbe arrivare un masada a&k black e vorrei pittarlo con un motivo tra il tigrato urbano e woodland, ho già due caricatori pmag che usavo sull'm4 con cui provare ma son indeciso su che materiale usare per i stencil.
    Al momento ne ho fatti un po' in comune carta e pensavo, una volta scelto qualo utilizzare, di metterli su un telo e dargli due spruzzate d'acqua col nebulizzaotore (tipo abbronzante) per renderli più morbidi e in modo da farli aderire perfettamente proprio perchè bagnati...
    Dico una caxxata?
    Altrimenti potreste consigliarmi con cosa farli?
    Calcolate che devo usare la bombola in quanto aeropenna caput...

  2. #2
    Spina
    Club
    NOCS
    Iscritto il
    10 Jan 2010
    Messaggi
    184

    Predefinito

    non penso che l'acqua sia il massimo perchè comunque potrebbe farti venire antipatiche goccioline se trasuda ingiro... e usare i fogli di plastica adesivi??? almeno quelli sei sicuro che non scivolano nemmeno se li capovolgi per spruzzare vernice dove il getto non viene bene.... calcola che la bomboletta va agitata davvero bene per un risultato ottimale e utilizzala il + verticale possibile..... se per sbaglio la usi storta potrebbe buttare vernice non ben nebulizzata e rovinare un bel lavoro XD

  3. #3
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BergaP90 Visualizza il messaggio
    non penso che l'acqua sia il massimo perchè comunque potrebbe farti venire antipatiche goccioline se trasuda ingiro... e usare i fogli di plastica adesivi??? almeno quelli sei sicuro che non scivolano nemmeno se li capovolgi per spruzzare vernice dove il getto non viene bene.... calcola che la bomboletta va agitata davvero bene per un risultato ottimale e utilizzala il + verticale possibile..... se per sbaglio la usi storta potrebbe buttare vernice non ben nebulizzata e rovinare un bel lavoro XD
    I fogli di cui tu parli però solitamente sono spessi e quindi mal si adattano a curve o pieghe...
    Invece la carta UMIDA essendo finissima dovrebbe aderire bene e restare ferma per un tempo sufficiente a verniciare il tutto...

  4. #4
    Spina L'avatar di PREDATOR 66
    Club
    Raiders T.S.T.
    Iscritto il
    18 Jan 2009
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Io ho comprato da un negozio specializzato di tecniche decorative un film trasparente sottilissimo e adesivo adatto per fare gli stancil risultato perfetto solo un p'ò di pazienza nel maneggiarlo.

  5. #5
    Spina
    Club
    NOCS
    Iscritto il
    10 Jan 2010
    Messaggi
    184

    Predefinito

    il materiale che dico io sarà spesso al massimo 0.2mm....

  6. #6
    J-Lo
    Visitatore

    Predefinito

    Io di solito uso la "carta lucida" quella per stamparci sopra: è rigida, ma allo stesso tempo è facile da curvare. Solo che io di solito preferisco non mettere gli stencil a contatto con la superficie perchè i bordi non vengono benissimo quando togli lo stancil, li metto molto vicini ma non a contatto, però se lo fai con qualcosa di adesivo dovrebbe venire bene, solo che non so se gli stencil adesivi siano riutilizzabili. Se vuoi fare dei motivi tigrati è preferibile usare lo scotch gommato.

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    occhio che il masada è sopra metallo e sotto fibra porosa.
    l'effetto della colorazione sara inevitabilmente differente sulle diverse superfici...io lo lascerei cosi!

  8. #8
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    42
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    occhio che il masada è sopra metallo e sotto fibra porosa.
    l'effetto della colorazione sara inevitabilmente differente sulle diverse superfici...io lo lascerei cosi!
    Quoto, però ognuno fa quel che vuole... a me personalmente l'ASG piace NERA metallo
    Però se proprio vuoi pittarla io ti consigli di :

    Avendi chiaro il disegno e le colorazioni che vuoi apportare alla ASG
    Andare in un negozio che fa ADESIVI PLOTTATI e farti plottare gli adesivi per colorazione, e di spruzzare un colore alla volta...considera che ogni volta che poggi l'adesivo sulla parte appena verniciata, se non è ben asciutta rischi di portarti via la vernice

  9. #9
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Grazie ragazzi,
    sempre molto disponibili...
    Comunque la carta umida è ottima! Aderisce perfettamente, il problema è che se come me dovete fare più layer rischiate che una volta asciugata si stacchi sugli angoli ma se dovete fare una verniciatura ad un solo livello la consiglio come metodo...

  10. #10
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    occhio che il masada è sopra metallo e sotto fibra porosa.
    l'effetto della colorazione sara inevitabilmente differente sulle diverse superfici...io lo lascerei cosi!
    Stavo pensando la stessa cosa ma io vorrei fare i pmag il paramano e il lower receiver, forse il calcio.
    Lo farei digital woodland con prevalenza nero...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pittare

verniciatura

stencil

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.