Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Come modificare un caricatore UMP per far pescare tutti i pallini

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito Come modificare un caricatore UMP per far pescare tutti i pallini

    ho deciso di prendere come asg per urban l'ump della double eagle. asg che a mio avviso racchiude doti di compattezza precisione estetica e capienza di pallini perfette per i miei obiettivi...




    tuttavia sebbene l'asg, la raffica e il gearbox mi abbiano sorpreso e convinto, mi sono ritrovato pesantemnete in disappunto per quanto riguarda il caricatore.
    il caricatore infatti spara 30-40 colpi prima di dover ricaricare la molla. come se non bastasse una volta raggiunto il massimo carico la molla in molti casi perde tutta la carica, o la perde mentre state sparando...

    smontato il caricatore ho potuto notare che la protuberanza della molla che dovrebbe tenerla caricata, quando raggiunge il massimo carico non rimane nelle sue sedi, e invece di bloccarsi nella sede successiva, slitta e fa perdere tutta la carica...



    osservando il perno centrale però si nota subito che questo è in metallo, ottima cosa dato che con questo si ha la certezza che questo caricatore difficilmente potrà mai rompersi. infatti è quella la zona dove solitamente i caricatori cedono. in forza di ciò ho ben pensato...

    ma perchè far slittare la molla se il perno centrale è in metallo? togliamo quel'effetto slittamento che da il classico rumore clack clack dei caricatori carichi al massimo, che principalmente serve solo a limitare la carica che la molla può raggiungere per evitare cedimenti che in questo caso difficilmente avverrano... pertano ho preso una spilla da balia...



    ne ho ricavato un perno



    che va infilato qui...



    e successivamente sul coprimolla opportunamente forato per far coincidere il foro della molla precedentemente mostrato.




    ( qui ci sono due fori perchè uno mi era uscito male )


    rimontate tutto con il perno passante per i due fori e avrete il vostro ump con 500 colpi consecutivi... altro che mp5

    unica cosa ora invece di avere il clack clack quando la molla raggiunge il pieno carico semplicemente si blocca... una cosa importante, se fate questa modifica non tenete assolutamente la molla in tiro per troppo tempo, perchè la snervereste o deformereste il fermaingranaggio.
    Ultima modifica di Blu-Vector; 10/06/2009 a 02:47

  2. #2
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    45
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    bravo! soluzione interessante!

  3. #3
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    bellaaaa dici che lo si può fare per qualunque caricatore? ne ho uno di ak e uno di colt che mi fanno dannare con la molla....

  4. #4
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    si si può fare con qualunque caricatore, ma con l'unica accortezza che mentre se lo fai ad un caricatore con perno in metallo ( fino ad adesso ho visto solo questo averlo ) puoi caricare la molla fino a che non si blocca, con uno in plastica rischi di spaccare i dentini che reggono la molla... l'unica cosa, se proprio è inutilizzabile, è fare questa modifica, e caricare la molla fino a quando non senti che è abbastanza dura, però è sempre un metodo molto "approssimativo" che a lungo andare sicuramente porta a rotture. se solo qualcuno producesse perni metallici per questi cavolo di caricatori... un giorno mi ci metto e vedo se riesco a farne qualcuno...

  5. #5
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da blu-vector Visualizza il messaggio
    si si può fare con qualunque caricatore, ma con l'unica accortezza che mentre se lo fai ad un caricatore con perno in metallo ( fino ad adesso ho visto solo questo averlo ) puoi caricare la molla fino a che non si blocca, con uno in plastica rischi di spaccare i dentini che reggono la molla... l'unica cosa, se proprio è inutilizzabile, è fare questa modifica, e caricare la molla fino a quando non senti che è abbastanza dura, però è sempre un metodo molto "approssimativo" che a lungo andare sicuramente porta a rotture. se solo qualcuno producesse perni metallici per questi cavolo di caricatori... un giorno mi ci metto e vedo se riesco a farne qualcuno...
    esatto il problema con i perni in plastica è che di spaccano... mi è già capitato 2/3 volte, non ti dico che nervoso... con il perno in metallo è la prima volta che ne vedo uno, quasi quasi ci provo a modificarne uno da palstica a metallo, poi anche se la molla si snerva uno ne taglia un pezzetto e la ripristina...

    ma non so se ho ben capito bene il funzionamento: in pratica allarghi il diametro ddella base sulla quale si fa su la molla?

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    no praticamente quel perno fa attrito fra carcassa del reggimolla e coprimolla, quando la molla cerca di scattare sulla sede successiva raggiunto il massimo carico, non ci riesce perchè c'è il perno che la blocca. quando senti il clack clack del caricatore, non è nient'altro che quel pezzettino dove arriva la freccia rossa che dalla sede in cui si trova scatta in quella successiva, e ci rimane...di solito, in questo caso no. xd


    effettivamente anche per me è la prima volta che vedo un perno in metallo, la double eagle mi ha convinto anche per quanto riguarda il caricatore alla fine, è stato un'ottimo acquisto per 89€
    Ultima modifica di Blu-Vector; 10/06/2009 a 19:52

  7. #7
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    ah a quella linea rossa è una freccia... credevo fosse una linea lungo la quale fosse possibile mettere il perno a scelta... capito... quindi il perno lo metto in modo che la parte ripiegata dell'acciaio armonico che è inserita nell'inserto a bordo rotella resti bloccato...

  8. #8
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diossina_jrsat Visualizza il messaggio
    ah a quella linea rossa è una freccia... credevo fosse una linea lungo la quale fosse possibile mettere il perno a scelta... capito... quindi il perno lo metto in modo che la parte ripiegata dell'acciaio armonico che è inserita nell'inserto a bordo rotella resti bloccato...
    o yes! paint rulezz comunque

  9. #9
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    bella!!! :d :d appena ho tempo provo... :d

  10. #10
    Spina
    Club
    Eternal Assault
    Età
    41
    Iscritto il
    22 Sep 2007
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ciao a tutti, riapro una discussione un pò vecchiotta. Volevo informarvi che ho provato con un caricatore della Classic Army ma il problema rimane, molla tirata a morte ma sparo metà caricatore

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads135435-Asta-spingipallino-ICS

https:www.softairmania.itthreads135435-Asta-spingipallino-ICS

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.