Ho risolto tutto!
Ho cambiato il gruppo di scatto originale Marui con uno rinforzato per il VSR MB03, non è marcato, ma credo sia della Well.... è perfettamente compatibile, e guardandolo bene, a parte il grilletto un pò più sottile dell'originale, mi dà l'impressione che sia più solido, ma che soprattutto il materiale della leva che porta il dente d'aggancio e lo stesso dente siano di un metallo migliore...
Ora il pistone si aggancia perfettamente, e al cronografo il pallino esce da 0,97 a 1,03 max.... lo lascio così, tanto tra poco si smollerà sicuro....
Ho provveduto anche ad insonorizzarlo ulteriormente, inserendo 2 rondelle create con un nastro adesivo di spugna espansa (usato solitamente per l'isolamento della struttura metallica del cartongesso e la parete o il pavimento) incollate una sulla testa pistone e l'altra sulla testa cilindro, pur essendo consapevole che togliendo circa 3/4 mm. alla corsa del pistone avrei abbassato la potenza, ma migliorando in silenziosità!
Ora è perfetto, a 20 metri coi 0,25 metto 30 colpi su 30 su un coperchio di barattolo della Nutella appeso a un cavetto, a 30 mt. metto sempre i 30 su 30 su un piatto in cartoncino (di quelli per le feste dei bimbi, per capirci) appeso allo stesso cavetto.
Credo che il problema del mancato aggancio del pistone sul dente del gruppo di scatto era dovuto al fatto che la molla (anche se di poco over, credo fosse una 110 o 130 max.) con la sua spinta faceva piegare in basso quella parte che sulla foto sopra postata viene chiamata trigger sear (leva di scatto), quindi scendeva anche il dente d'arresto del pistone, disimpegnandolo o non agganciandolo addirittura.