Pagina 579 di 592 primaprima ... 79479529569577578579580581589 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 5,781 a 5,790 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #5781
    Spina L'avatar di Gianni alias lupo
    Club
    Steel Foxes
    Iscritto il
    27 Mar 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Ho risolto tutto!
    Ho cambiato il gruppo di scatto originale Marui con uno rinforzato per il VSR MB03, non è marcato, ma credo sia della Well.... è perfettamente compatibile, e guardandolo bene, a parte il grilletto un pò più sottile dell'originale, mi dà l'impressione che sia più solido, ma che soprattutto il materiale della leva che porta il dente d'aggancio e lo stesso dente siano di un metallo migliore...
    Ora il pistone si aggancia perfettamente, e al cronografo il pallino esce da 0,97 a 1,03 max.... lo lascio così, tanto tra poco si smollerà sicuro....
    Ho provveduto anche ad insonorizzarlo ulteriormente, inserendo 2 rondelle create con un nastro adesivo di spugna espansa (usato solitamente per l'isolamento della struttura metallica del cartongesso e la parete o il pavimento) incollate una sulla testa pistone e l'altra sulla testa cilindro, pur essendo consapevole che togliendo circa 3/4 mm. alla corsa del pistone avrei abbassato la potenza, ma migliorando in silenziosità!
    Ora è perfetto, a 20 metri coi 0,25 metto 30 colpi su 30 su un coperchio di barattolo della Nutella appeso a un cavetto, a 30 mt. metto sempre i 30 su 30 su un piatto in cartoncino (di quelli per le feste dei bimbi, per capirci) appeso allo stesso cavetto.

    Credo che il problema del mancato aggancio del pistone sul dente del gruppo di scatto era dovuto al fatto che la molla (anche se di poco over, credo fosse una 110 o 130 max.) con la sua spinta faceva piegare in basso quella parte che sulla foto sopra postata viene chiamata trigger sear (leva di scatto), quindi scendeva anche il dente d'arresto del pistone, disimpegnandolo o non agganciandolo addirittura.
    Ultima modifica di Gianni alias lupo; 17/10/2014 a 19:49

  2. #5782
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    si è risaputo che il gruppo di scatto marui va usato solo con molle morbide
    ora la domanda è un'altra, com'è che con una molla 110-130 sei a filo joule? dovresti essere ben oltre, probabilmente hai un gruppo aria che fa cilecca

  3. #5783
    Spina L'avatar di Gianni alias lupo
    Club
    Steel Foxes
    Iscritto il
    27 Mar 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    si è risaputo che il gruppo di scatto marui va usato solo con molle morbide
    ora la domanda è un'altra, com'è che con una molla 110-130 sei a filo joule? dovresti essere ben oltre, probabilmente hai un gruppo aria che fa cilecca
    NO, il gruppo aria non ha perdite.... ne sono certo perchè caricando e sparando tenendo attappato l'uscita aria dallo spingipallino il pistone avanza per pochissimo e poi si ferma (lo vedo dall'asola sotto) e finisce la sua corsa solo dopo che tolgo il dito.... praticamente una prova siringa con esito positivo.
    L'hopup è perfetto, perchè i bb vanno dove miro, senza flyers... la molla l'ho accorciata di circa 4 spire (ora è + corta dell'originale marui, anche se continua a spingere di più al momento dell'armamento), probabile sia quello il motivo...

    ------ Post aggiornato ------

    Calcola anche che inserendo le 2 rondelle di materiale spugnoso isolante ho tolto circa 3/4 mm. di corsa al pistone, oltre a diminuire il volume d'aria all'interno del cilindro stesso... aria che incide sicuro alla spinta sul pallino, perchè praticamente c'è nè di meno che esce allo sparo.
    Comunque ho acquistato una 100, e ora sinceramente non mi và di riaprirlo per cambiare quella dentro.... ma appena mi capiterà di farlo, magari per una manutenzione o pulizia, la monto, ricronografo e se stò nel J lascio questa non tagliata.
    Ultima modifica di Gianni alias lupo; 17/10/2014 a 20:31

  4. #5784
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gianni alias lupo Visualizza il messaggio
    la molla l'ho accorciata di circa 4 spire
    chiedo venia, m'ero perso questo dettaglio

  5. #5785
    Spina L'avatar di Gianni alias lupo
    Club
    Steel Foxes
    Iscritto il
    27 Mar 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    chiedo venia, m'ero perso questo dettaglio

    Comunque ho letto in giro che il problema può essere anche questo...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20140507_01_20_06_Pro.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   42.2 KB 
ID: 262883
    cioè la leva del gruppo di scatto che si microfessura in prossimità di un punto debole (come può essere quello vicino al foro della spina presente nella mezzeria del pezzo) e quando è sottoposta a forte pressione da una molla magari over tende a flettersi, abbassando il dente del pistone.
    Ora ho il gruppo scatto originale Marui da parte, e ho trovato su un sito sanmarinese (titano) come ricambio sia il dente che la leva, appena posso li ordino entrambi e li sostituisco... credo siano fatti anche di materiale migliore, altro che stà zamaccia marui!
    Ultima modifica di Gianni alias lupo; 18/10/2014 a 14:22

  6. #5786
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    mah, mi sembra che ti stai infilando un po' in un ginepraio.. io avrei cambiato direttamente la molla con una pss90 e finita lì
    ho il vsr marui da 3-4 anni (0.95j circa) e il gruppo di scatto originale non ha mai ceduto

  7. #5787
    Spina L'avatar di Gianni alias lupo
    Club
    Steel Foxes
    Iscritto il
    27 Mar 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    mah, mi sembra che ti stai infilando un po' in un ginepraio.. io avrei cambiato direttamente la molla con una pss90 e finita lì
    ho il vsr marui da 3-4 anni (0.95j circa) e il gruppo di scatto originale non ha mai ceduto
    Mi ha fatto venire una curiosità, quindi ho fatto una nuova prova:
    Montata una molla 100 (da 90 non l'ho trovata) e rimesso il gruppo scatto originale marui....
    su dieci volte che si carica almeno 3 o 4 sgancia subito... o a volte regge la carica per sparare da solo dopo un pò... quindi o è la leva che flette o il dente d'aggancio che non tiene il pistone.... (appena posso li ordino al prezzo di 15/16 euro entrambi e li sostituisco, così avrò un gruppo scatto di ricambio)
    rimesso il gruppo scatto rinforzato well ora è tutto ok... coi J vado da 0,97 a 1,03 max.... lascio tutto così, tra non molto si smollerà... e provo anche a chiudere il famoso foro sotto l'otturatore, se con quello aveva preso qualche centesimo di J dovrei riperderlo, e magari andare underJ subito.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   BILANCERE_X_GRUPPO_DI_SCATTO_VSR_SHS__M0041__1_9227.jpg 
Visite: 14 
Dimensione:   21.1 KB 
ID: 263012Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DENTE_DI_SCATTO_VSR10_SHS__M0023___1_5626.jpg 
Visite: 13 
Dimensione:   20.2 KB 
ID: 263013
    Ultima modifica di Gianni alias lupo; 20/10/2014 a 00:26

  8. #5788
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    come detto sopra è probabile che il piston sear si sia consumato e non riesca più a trattenere il pistone.. è il classico problema da scatola di scatto
    metti magari un paio di foto dei pezzi durante la sostituzione, se dovesse essere il trigger sear crepato sarebbe interessante vederlo

    se hai voglia potresti anche riportare le cronografate pre e post chiusura del foro sotto l'otturatore? giusto per appurare se è effettivamente una modifica funzionale

  9. #5789
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    io ho fatto il test pre e post apertura foro con 4 vsr a varie potenze, non è cambiato nulla, e su uno che girava con la 170 addirittura ha perso 0.2j

  10. #5790
    Spina L'avatar di Gianni alias lupo
    Club
    Steel Foxes
    Iscritto il
    27 Mar 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    io ho fatto il test pre e post apertura foro con 4 vsr a varie potenze, non è cambiato nulla, e su uno che girava con la 170 addirittura ha perso 0.2j
    Infatti pure secondo me non serve a nulla, l'aria passa lo stesso tra l'otturatore ed il corpo metallico che lo ospita e la calciatura... mica ha una chiusura stagna...

    Appena posso ricronografo...
    Comunque su questa foto si vede dove può avvenire la crepa che poi potrebbe indebolire la leva che si flette...
    https://www.softairmania.it/attachme...3&d=1413634335
    Ultima modifica di Gianni alias lupo; 22/10/2014 a 21:49

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.