Quote Originariamente inviata da BoscoX Visualizza il messaggio
Salve gente, ho acquistato un apio di giorni fa un Bar10 G-Spec da Gran Mignotta e visti i pochi (in rapporto alle altre riproduzioni) commenti riguardanti questo giocattolo, scrivo quì per chiarire alcuni "inconveniati". N.B. Sono inesperto e alle prime armi, non meravigliatevi delle castronerie che posso scrivere
- l'ottica balla quando fissata nella slitta, o meglio sono gli anellini che non stringono bene la slitta muovendosi un po. Ho ovviato avvitando gli anellini all'ottica in tiro. E' una cosa normale?
- muovendo il fucile in senso verticale, il gruppo molla etc si sente muovere, segno che la molla è stata tagliata e di molto. Influisce sulla potenza finale giusto?
- regolando l'HU al minimo (non so se minimo o massimo ma comunque spostando la levetta verso la volata) il pallino (0.20 di prova) va dritto ma sfalla già dopo i 20mt; spostando la levetta verso il calcio il pallino esce piano e cade dopo 50cm. Con i 0.28 e l'HU verso la volata il pallino cade a 20mt. Cosa può essere? Molla troppo corta? HU andato?
- in caso di sotituzione di pezzi interni (HU, molle etc) mi posso affidare al 100% a dei componenti per il marui senza inconvenienti?

Di nuovo grazie e scusate se i quesiti da me chiesti sono già stati trattati.

andando per ordine
1) non è l'ottica che balla, ma la slitta che ha diverse tolleranze(se non sbaglio è larga 19 e qualcosina invece di 20 mm). comunque si risolve semplicemente spessorando leggermente gli anellini, come hai fatto
2) il fucile è stato portanto nel joule tagliando la molla come scritto nella recensione che ho fatto, da GM (ma dovrebbe essere una cosa normale e valida per tutti i negozi) i fucili vengono controllati prima di essere venduti.
3)come scritto nella recensione...è un fucile da mettere un pchino a posto per ottenere buoni risultati.
4) vedi recensione 100% compatibile marui

per il resto quoto Kead