prova della siringa per il gruppo aria e poi guarda se il blocca pistone e la corona pistone dove questo va ad agire sono consumati.
prova della siringa per il gruppo aria e poi guarda se il blocca pistone e la corona pistone dove questo va ad agire sono consumati.
un po complicato da capire per chi non è pratico... e il fucile non lo apro, lo provo solo.
guardero lo stato estetico e provero a sentire qualche rumore o lasco strano, comunque il tipo lo conosco e semmai...
una cosa importante, come posso riconoscere se effettivamente la canna è una di precisione da 6,03 laylax? e il gruppo scatto della king arms come lo vedo(mi pare sia king arms)?se qualcuno avesse un linck del gruppo scatto ka me lo potrebbe postare?non lo trovo...grazie
p.s.
il marui sniper ha scritto da qualche parte marui?grazzissime!!!
Ultima modifica di Hitman85; 01/08/2008 a 20:17
se non lo apri non puoi capire lo stato.
per capire se è marui dovrebbe avere la scritta vsr in rilievo sul calciolo in gomma e lo stesso deve essere separabile dal calcio (facendo da tappo al vano interno).
la canna dovrebbe essere in acciaio quindi proprio differente dal classico ottone.
sulla canna esterna, è vero, c'è inciso qualcosa ma non mi ricordo cosa, il mio è tinto e con la ghillie sopra quindi non riesco a controllare la scritta.
per il gruppo di scatto, credo basti vedere se è differente dall'originale conrontandolo con le foto in rete.
domanda :
mi si sono rotti due cosi in plastica dentro il silenziatore,
dove lo trovo quello originale per cambiarlo?
ho paura che quello originale venga venduto solo con il fucile...
domanda:
ma il vsr10 della well è overjoule di norma o no?!?
qui ho letto che lo è, ma su ebay mi dicono di no!![]()
bhooooo prova a cercare sul forum o al limite a chiedere in low cost fan club...![]()
nn ho voglia di ricomprarmi il fucile per un silenziatore xd
con due cosetti rotti che rischi si corrono?
e cmq
compro silenziatore originale mauri da chi ne ha messo uno nuovo e nn gli serve piu pls xd