Pagina 6 di 592 primaprima ... 456781656106506 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #51
    Doc
    Doc non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di Doc
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,189

    Predefinito

    il vsr esce con una potenza alla pari di tutti gli altri fucili marui di serie.
    il fucile che hai linkato tu te lo sconsiglio.

    io l'ho detto e lo ripeto: lascia stare i fucili economici che trovi su ebay.
    e lascia stare i fucili economici in generale, soprattutto di marche secondarie, se non peggio.

    non ho voglia di mettermi a fare campagne pubblicitarie sui fucili marui o di altre marche blasonate.

    se vuoi credere a quanto scrivono negli annunci fai pure, ma poi non tornare qui chiedendo informazioni su come si modifica il determinato fucile modello y della marca x, e non ti indignare se nessuno sa aiutarti a ripararlo.

    scusa la brutalità ma più che a te questo è un post rivolto a tutti quelli che postano ogni giorno credendo di aver trovato l'america a due soldi.

  2. #52
    Spina L'avatar di G HHH IRO
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    380

    Predefinito

    allora ho una domanda. sono due giorni che sto tarando l'ottica a modo con dei bersagli, stando sdraiato con appoggio in assenza d'aria. sono arrivato a fare una prova a 13 metri... e i tiri mi finivano belli belli tutti nel centro... stamattina faccio una prova di tiro all'aperto con un leggero filo d'aria, ad una distanza di 23 metri... il risultato i pallini mancano il bersaglio deviando paurosamente a sinistra di almeno 20-30 cm... cioè nemmeno prendevo il bersaglio... è questione di hop up? o per caso ho fatto uno sbalzo troppo alto per la distanza di tiro?

    grazie perchè non ho voglia di rimettermi a scasinare sul reticolo che ho appena messo a punto su brevi distanze... grazie...

  3. #53
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da g hhh iro
    allora ho una domanda. sono due giorni che sto tarando l'ottica a modo con dei bersagli, stando sdraiato con appoggio in assenza d'aria. sono arrivato a fare una prova a 13 metri... e i tiri mi finivano belli belli tutti nel centro... stamattina faccio una prova di tiro all'aperto con un leggero filo d'aria, ad una distanza di 23 metri... il risultato i pallini mancano il bersaglio deviando paurosamente a sinistra di almeno 20-30 cm... cioè nemmeno prendevo il bersaglio... è questione di hop up? o per caso ho fatto uno sbalzo troppo alto per la distanza di tiro?

    grazie perchè non ho voglia di rimettermi a scasinare sul reticolo che ho appena messo a punto su brevi distanze... grazie...
    13m sono cmq un pò poki x tarare un'ottica..fallo sui 25/30m :d

    il tuo vsr è tutto originale??
    ke pallini usi??

  4. #54
    Spina L'avatar di G HHH IRO
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    380

    Predefinito

    ehm stavo andando a piccoli passetini ... cmq il mio vsr è originale, ho solo fatto la modifica home made per la presa d'aria. uso i marui 0,25...

  5. #55
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da g hhh iro
    ehm stavo andando a piccoli passetini ... cmq il mio vsr è originale, ho solo fatto la modifica home made per la presa d'aria. uso i marui 0,25...
    i marui 0.25 sono buoni..ma secondo me sarebbe il caso di fare anke tutti quei bei lavoretti homemade benissimamente descritti in questa sezione :d

    sopratutto x quanto riguarda l'hu, e poi lucidatura e "fissaggio" della canna interna
    sicuramente noterai le differenze di precisione e rosata.. :d

  6. #56
    Spina L'avatar di G HHH IRO
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r6member
    Quote Originariamente inviata da g hhh iro
    ehm stavo andando a piccoli passetini ... cmq il mio vsr è originale, ho solo fatto la modifica home made per la presa d'aria. uso i marui 0,25...
    i marui 0.25 sono buoni..ma secondo me sarebbe il caso di fare anke tutti quei bei lavoretti homemade benissimamente descritti in questa sezione :d

    sopratutto x quanto riguarda l'hu, e poi lucidatura e "fissaggio" della canna interna
    sicuramente noterai le differenze di precisione e rosata.. :d
    per l'hop up forse ho capito cosa devo fare, la lucidatura pure, ma il fissaggio della canna interna no... :s mi daresti un aiutino a capire meglio ? grazie :d

  7. #57
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da g hhh iro
    per l'hop up forse ho capito cosa devo fare, la lucidatura pure, ma il fissaggio della canna interna no... :s mi daresti un aiutino a capire meglio ? grazie :d
    un aiutino?? in realtà non potrei, altrimenti doc poi mi rimprovera, ke dovete cercare da soli..

    cmq, liberamente tratto da modifiche home made sui modelli vsr-10 tokio marui
    ke trovate alla pag. https://www.softairmania.it/viewtopic.php?t=15792 della sniper area di sam :d

    "migliorare la precisione 2: procedete a uno "spessoramento" della canna, cioe' applicate dei giri di nastro isolante (meglio se del nastro "teflonato") intorno (all'esterno ovviamente) alla canna (piu' o meno a meta' della sua lunghezza). infilandola nell'outer barrel deve fare un po di resistenza, ma fate attenzione a spessorarla in modo simmetrico, senza lasciare pericolosi "rigonfiamenti" nel nastro. questo elimina le vibrazioni della canna e ne migliora l'allineamento alle mire. il vsr-10 ha gia' alla fine della volata un disco che blocca abbastanza bene la canna all'interno dell'outer barrel evitando le vibrazioni, quindi lo "spessoramento" andra' effettuato solo nell'apice opposto. "

  8. #58
    Doc
    Doc non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di Doc
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,189

    Predefinito

    bravo... e che ti serva da lezione!





    avete tentato e avete fallito, la lezione è: non tentare mai.

  9. #59
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    ok.. allora ecco subito pronta una domandina inerente al vsr... è meglio una canna di precisione calibrata in acciaio di diametro interno 6.03 o una teflonata da 6.04?

  10. #60
    Doc
    Doc non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di Doc
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,189

    Predefinito

    sicuramente 03

Pagina 6 di 592 primaprima ... 456781656106506 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.