Pagina 562 di 592 primaprima ... 62462512552560561562563564572 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 5,611 a 5,620 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #5611
    Spina
    Club
    P90
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Ciao Ragazzi ho un problema strano e che credo di aver individuato il problema. ma vi chiedo come mi dovrei comportare.

    mi è capitato tra le mani un VSR-10 della Marui G-spec da Riparare.

    La Prova crono con un Guarder Speeder 2000 con 0.2G.

    tiri da 0.75 j a 0.82 j di picco.

    L'arma in questione ha già avuto degli interventi non fatti da me:
    1- Monta una canna della Action army 6.01
    2- tolto il blocco in Zama sul pistone originale.
    3- svitata la testa con una cagna e rovinando tutto.
    4- messa una molla della PSS 120.
    5- Filetto dell'outbarrel esterno levigato per avvicinare il Gruppo Hop-Up allo spingi pallino.
    6- un grasso nero molto denso...
    7- utilizza il sistema Air-Brake.

    il mio intervento
    1- pulito Tutto con Tirellina.
    2- levigato al tornio la testa cilindro e tolto la rovinata esterna.
    3- Levigate le Viti della slitta montata sopra per non toccare il cilindro.
    4- cambiato Oring testa pistone con uno da ASG.
    5- Cambiato Oring testa Cilindro con uno da ASG.
    6- Forato con una punta del 2.5 mm del incavo Tondo sotto nel gruppo di metallo.

    La prova siringa la ho fatta in Acqua e non ci sono perdite.

    la potenza si è stabilizzata ma rimane più o meno variabile con valori da 0.78j a 0.82j.

    la mia domanda è perchè con una Pss 120 spari così basso.
    L'arma è silenziosissima.

    il pistone scorre pulito e fluido.
    può essere l'air-brake a causare questo calo??
    Ultima modifica di Vendica; 16/04/2013 a 18:02

  2. #5612
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    controlla che l'or non sia troppo largo, il fatto può rallentare e rendere incostante. inoltre ce da vedere se è veramente una sp120, visto che dovrebbe fare 120m/s circa

  3. #5613
    Spina
    Club
    P90
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    ho visto che non è stato fatto la modifica nel gruppo Hop-Up e il gommino è quello originale, può essere quello??

    il modello dell'oring è il 3075 di misure: 19x0.25 e spessore 0.255. infatti nele ASG vanno che una meraviglia.

    il suo originale marui è un 19 x 0.2 con spessore 0.2.

    altre misure non credo che esistono XD

    cmq la potenza non cambia.. con entrambi i tipi di oring la potenza è solo meno ballerina con l'oring nuovo.
    la perdita è da qualche altra parte e non capisco dove XD

    cmq mi sapresti dire quanta potenza l'air brake toglie?

    se vuoi delle foto in punti particolari, chiedi pure che ti posto tutto..

    ti chidevo una molla marui Originale, a quanto esce di potenza??
    Ultima modifica di Vendica; 16/04/2013 a 19:32

  4. #5614
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    che grasso usi? quello nero e viscoso che hai trovato mi ricorda un po' il madbull per gli ingranaggi... decisamente troppo viscoso
    come dice brian, nel caso riuscissi a sistemare le perdite, la sp120 ti porterebbe over... quindi tanto vale riaprire il cilindro e metterci una molla da 90 o, se non la trovi, una 100 tagliata, così si elimina il dubbio sulla molla
    avevo letto anche pareri contrastanti sui vantaggi delle canne da 6.01, c'era chi diceva che erano talmente strette da creare troppo attrito col pallino e rallentarlo.. c'è da vedere anche com'è la canna qualitativamente, considerato che la action army costa meno di una km e di una laylax è possibile che abbia tolleranze di lavorazione eccessive
    Ultima modifica di iCemAn; 16/04/2013 a 19:35

  5. #5615
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    non ne ho idea.. ma io con le modifiche Home made, e uno spessore sulla molla originale di 9mm circa li ho portati a fare 97m/s costanti..
    se dici che il gruppo aria tiene, controlla l'abbinamento e la tenuta del gruppo HU..
    e volendo fa la modifica del pressore..

    ps. il gommino suo va bene.. non è obbilgatori cambiarlo.
    cmq controlla con un o-r più piccolo preso dal ferramenta.

  6. #5616
    Spina
    Club
    P90
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    il grasso che utilizzo per i gruppi aria è il grasso i teflon della phantom (guarder) modello GE-07-30.

    mentre per la meccanica di ASG utilizzo uno nero della System che sarebbe un grasso grifettato (MoS2-FETT) Molybdenum-Based (GBM2) è un grasso per giunti omocinetici. ma non lo ho messo da nessuna parte in questo fucile.

    cmq Ho notato una cosa, se prendo un Cacciavite Piatto e porto il pistone indietro, riesco a portarlo fino al reggimolla tranquillamente senza tanto intralcio... mentre per le ASG con una molla M100 col cazzo che ci riesco.

    può essere che la molla che sto utilizzando non sia una 120? perchè allora il conto tornerebbe se è una originale coi cosa ne dite?

  7. #5617
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    e quello che ho detto io fin'ora..
    ps. per il gruppo aria usa un grasso siliconico. e senza eccedere che sporchi solo la canna.

  8. #5618
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Oct 2012
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Non saprei dove porre questa domanda, perciò ho scelto questa sezione che mi sembrava la più corretta (nel caso spostatemi la domanda). Di recente la jing gong ha fabbricato un nuovo fucile da sniper, simile al bar 10 che avrei voluto prendere, l'm70. La questione nasce dal fatto che conosco bene il bar 10 ma l'm70 non l'ha mai recensito nessuno e prima di fare un acquisto volevo sapere se qualcuno poteva essermi d'aiuto indicandomi le caratteristiche dell'm70.

  9. #5619
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    difficile che qualcuno l'abbia preso e non l'abbia recensito, ergo direi che saresti il primo a prenderlo...aspetto la tua recensione

  10. #5620
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Apr 2012
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Guru,

    ho rotto il gruppo di scatto del mio JG VSR10, posso montare quello da 20€ circa della Well? Non ho i soldi e l'intenzione di montarci pezzi laylax o pdi da centinaia di euro...

    E' valido e può durarmi nel tempo altrimenti smembro o parcheggio il fucile e addio

    Grazie

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.