Pagina 544 di 592 primaprima ... 44444494534542543544545546554 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 5,431 a 5,440 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #5431
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Apr 2011
    Messaggi
    14

    Predefinito

    si infatti e vorrei capire il perchè...... a me personalmente ispira molto di più un vsr-10 pro marui visto che il g-spec senza silenziatore non è il massimo della realisticità, un fattore che secondo me non dovrebbe essere tralasciato visto il costo del fucile

  2. #5432
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Sono state chiuse perchè hai postato ben 3 volte la stessa domanda , inoltre chiedevi qual'era il meglio dei 2 ...cosa alla quale,per prassi consolidata ,non si risponde.....per quanto riguarda le considerazioni sulla lunghezza della canna :
    Più la canna è lunga più è precisa ...non sempre vero...ma diciamo che più è lunga e più di marca più è precisa.......
    Il G-Spec...pur avendo una canna da 30 cm circa , se migliorato come si deve ....non è da meno del pro....in più aggiungi una silenziosità "out of box" senza pari....
    Spiegami perchè non vuoi usare il silenziatore sul g-spec???? Te lo danno nella scatola ...perchè non usarlo?????? Oppure spiegami il senso della tua frase , CITO :"...a me personalmente ispira molto di più un vsr-10 pro marui visto che il g-spec senza silenziatore non è il massimo della realisticità"

    i VSR hanno moooolto vagamente la forma di un remington .....comunque si ci somigliano.....ed esiste un m700 a canna più corta si chiama "tactical"....

    @BlackLabel
    per cortesia stai attento a postare....
    mi doppiate se non triplicate sempre gli interventi

  3. #5433
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Apr 2011
    Messaggi
    14

    Predefinito

    io non ho detto di non voler usare il silenziatore ma ho semplicemente detto che senza silenziatore il fucile a me sembra poco realistico e che, se il g-spec si rifaceva a un regminton700 o a un m24( a cui secondo me assomiglia di più),il fucile era poco fedele per via della canna tagliata ma da come mi hai informato esiste una versione short. Strano però non ho visto nessun fucile del genere su internet ma provvederò alla ricerca e al confronto, conoscendo il nome del fucile a cui la casa si è ispirata è tutto più semplice : ) comunque il senso della frase a me sembra chiaro.... sul piano d'estetica trovo più piacevole alla vista un fucile che si avvicina di più al modello da cui è stato ripreso piuttosto di uno che , oltre a costare di più, sia poco fedele al modello di ispirazione della casa prodruttrice.

    Per quanto riguarda la questione della canna.... scusa forse ti sembrerò stupido >.< ma la tua risposta mi risulta alquanto ambigua.... mi spiego meglio :

    Tu hai detto che la canna , anche se non è sempre vero, più è lunga e più si avvicina a una marca buona e maggiori sono le prestazioni e dopo hai aggiunto che anche il vsr g-spec se potenziato a dovere arriva agli stessi livelli del vsr-10 pro. Quindi in sostanza mi stai dicendo che in questo caso i due fucili ( il pro e il g-spec) fanno eccezione? perchè il pro-10 marui raggiungerà sempre una maggiore lunghezza di canna di precisione ma che però le stesse prestazioni le raggiunge un g-spec con una canna più corta. Correggimi se sbaglio. Ora sulla base di quanto detto si può anche affermare che i due fucili, anche se out of sotck sono differenti in precisione e silenziosità ( anche se ancora non ho capito di quanto) , possono raggiungere gli stessi livelli di prestazioni apportando le giuste modifiche. Allora avrei ulteriori domanda da fare: se io spendessi X euro per un pro marui per fargli raggiungere determinate prestazioni e poi spendessi X euro per un g-spec..... avrei gli stessi risultati? quante modifiche extra dovrei fare per far raggiungere a un g-spec gli stessi livelli di un pro con canna di precisione più lunga? mettiamo caso che il g-spec richieda più soldi e che invece di X spendessi Y...... se spendessi Y anche per un vsr-10 pro Marui si avrebbe un altro distacco di qualità oppure il pro già con X soldi riesce a raggiungere le massime prestazioni?
    Scusatemi per le domande forse un pò troppo difficili ma ho bisogno di sapere......

    P.S.: hai ragione esiste un modello short, per la precisione si chiama Regminton SPS 700 Tatical e anzi, se proprio la vogliamo dire tutta trai i due modelli quello che si avvicina di più al modello di ispirazione è il G-spec ( anche se il silenziatore dato in dotazione dalla marui mi sembra troppo piccolo.... )

    Quindi per ora staimo 1-0 per il G-speck xD
    Ultima modifica di Crodus; 29/08/2012 a 16:23

  4. #5434
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    allora : il g-spec senza silenziatore ha una canna di 30/35 cm...usarlo così è sconveniente per enne motivi , che vanno dall'estetica alla rumorosità.
    La canna più è lunga e più da perfomance , ma....deve essere di qualità....tipo una pdi in acciao spazzolato .....che costa come un rene....il G-SPEC ha una canna molto più corta ....puoi comunque montarne una più lunga e poi "nascondere " l'avanzo ne generoso silenziatore, poi diciamo le cose come stanno qui parliamo di soft-air , con gittate massime utili di 35/...forse 40 metri , il G-spec non sfigura affatto con il pro...a 20/25 mt ...distanza di ingaggio media nel soft-air la differenza di costanza di rosata è praticamente nulla.
    Senza contare che la canna non è il solo pezzo che influisce sulla precisione.......se tu spendessi gli stessi up-grade per le due versioni e le installassi ad opera d'arte avresti prestazioni uguali ..con un unica differenza
    VSR-Pro Sniper : buona precisione in assoluto e più costanza rispetto al G-spec nei tiri dai 20/25 metri in su
    VSR-G-Spec : buona precisione in assoluto , meno costanza (ma si parla di virgole) nei tiri dai 20 metri in su e sopratutto più silenziosità in assoluto

  5. #5435
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Apr 2011
    Messaggi
    14

    Predefinito

    hummmm quindi tirando le somme possiamo dire che anche se minima con gli stessi upgrades il vsr-10 pro marui ha prestazioni migliori nella costanza di tiro rispetto a un g-spec che pero d'altro canto vanta di una silenziosità maggiore ( che da quello che ho capito supera di non poco quella di un pro) e inoltre ci guadagna in manegevolezza perchè già possiede un silenziatore che gli da una lungezza uguale a quella di un vsr-10 pro marui nudo e crudo.
    Un ultima curiosità e smetto di romperti le scatole lo giuro xD :
    Il pro con la gommapiuma nel calcio raggiunge gli stessi livelli di silenziosità di un g-spec?

  6. #5436
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gio_condo Visualizza il messaggio
    ho appena finito di smontare e rimontare il tutto, adesso funziona perfettamente
    mi sorge un dubbio: è possibile che la molla torcendosi durante l'uso a lungo andare si incastri in qualcosa?
    se troppo lunga si.. a me succedeva con la molla (allungata dal precedente proprietario) che accorciandosi si sovarpponevano le spire e si bloccava facendo spessore tra reggimolla e pistone..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    se hai tagliato la molla si può accavallare il lato tagliato sul guidamolla, ma comunque non si caricherebbe il fucile invece che bloccarsi in fase di chiusura... comunque se ti ha dato un problema stai sicuro che prima o poi se non trovi la causa, ti si ripresenta.

    ciao
    se tagliate io preferisco tagliare lato pistone.. così se avete la molla a compressione variabile non perdete tale caratteristica e non avete problemi.. magari si piega/lima la punta per renderla più piatta..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da gio_condo Visualizza il messaggio
    come promesso eccovi le foto

    Allegato 157895Allegato 157896
    avendo il pistone fotato, poterbbe essere che in certi casi la molla si deformi/sovrapponi/sposti (visto che il reggimolla potrebbe non rimanere perfettamente in asse) e si incastri nei fori laterali del pistone..
    smontando e rimontando il tutto si porta il tutto in posizione ottimale..
    per fare ciò potrebbe bastare togliere e mettere il perno blocca reggimolla..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Crodus Visualizza il messaggio
    bla.. bla.. bla..

    Un ultima domanda sulla fedeltà dei modelli:

    Da quello che so i due modelli dovrebbero rifarsi a un Regminton700( di cui il pro marui riprende la parte fianle della canna ) o un ATI m24 ( da cui le repliche riprendono il corpo). Quindi il pro marui dovrebbe essere più fedele come replica rispetto al g-spec oppure esiste un modello regminton 700 o m24 versione short?"
    per prima cosa ti dico di leggere la guida "la bibbia" e i 3d a riguardo dove si parla del confronto.

    secondo il vsr è un modello di ispirazione a più fucili reali.. ma non replica fedelmente nessuno..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Crodus Visualizza il messaggio
    Il pro con la gommapiuma nel calcio raggiunge gli stessi livelli di silenziosità di un g-spec?
    i lavori per renderlo più silezioso si fanno a entrambe..
    leggi tutto sul 3d "la bibbia"

  7. #5437
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Apr 2011
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Grazie a tutti per la disponibilità, siete stati veramente esauriente
    Ultima modifica di Crodus; 29/08/2012 a 21:43

  8. #5438
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gio_condo Visualizza il messaggio
    la molla non è tagliata, sinceramente non so che pensare visto che non è la prima volta che mi fa questo scherzetto, inizio a convincermi che sia colpa dell'asta guidamolla
    fai questa prova, estrai tutto dal cilindro poi rimetti solo il pistone, lo mandi in posizione di caricamento e lo fai ruotare con un cacciavite attraverso il foro di compensazione del cilindro, puo essere che il cilindro si sia deformato leggermente e va ad incastrarsi sullo spessore di nylon, se dici che non è la prima volta che succede un problema ci deve essere per forza, e gli unici due pezzi che hanno un asseto variabile all' interno del cilindro sono pisone e guidamolla, la molla se non è modificata ed è laylax è impossibile che ti dia problemi.

  9. #5439
    Spina
    Club
    ghosttroopers
    Iscritto il
    30 Jun 2012
    Messaggi
    6

    Predefinito

    salve a tutti...ho un problema col mio vsr della welll....la levetta per registrare l'hop pup e molto dura e non si riesce da spostare...lo gia smontato e dall interno il meccanismo funziona e si riesce a spostare..cosa posso fare per risolvere questo problema?
    grazie mille

  10. #5440
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    sicuro di aver montato correttamente il gruppo HU.. ovvero il foro della canna è allineato con il pressore??

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.