Pagina 526 di 592 primaprima ... 26426476516524525526527528536576 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 5,251 a 5,260 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #5251
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BoscoX Visualizza il messaggio
    Salve gente, ho acquistato un apio di giorni fa un Bar10 G-Spec da Gran Mignotta e visti i pochi (in rapporto alle altre riproduzioni) commenti riguardanti questo giocattolo, scrivo quì per chiarire alcuni "inconveniati". N.B. Sono inesperto e alle prime armi, non meravigliatevi delle castronerie che posso scrivere
    - l'ottica balla quando fissata nella slitta, o meglio sono gli anellini che non stringono bene la slitta muovendosi un po. Ho ovviato avvitando gli anellini all'ottica in tiro. E' una cosa normale?
    - muovendo il fucile in senso verticale, il gruppo molla etc si sente muovere, segno che la molla è stata tagliata e di molto. Influisce sulla potenza finale giusto?
    - regolando l'HU al minimo (non so se minimo o massimo ma comunque spostando la levetta verso la volata) il pallino (0.20 di prova) va dritto ma sfalla già dopo i 20mt; spostando la levetta verso il calcio il pallino esce piano e cade dopo 50cm. Con i 0.28 e l'HU verso la volata il pallino cade a 20mt. Cosa può essere? Molla troppo corta? HU andato?
    - in caso di sotituzione di pezzi interni (HU, molle etc) mi posso affidare al 100% a dei componenti per il marui senza inconvenienti?

    Di nuovo grazie e scusate se i quesiti da me chiesti sono già stati trattati.

    andando per ordine
    1) non è l'ottica che balla, ma la slitta che ha diverse tolleranze(se non sbaglio è larga 19 e qualcosina invece di 20 mm). comunque si risolve semplicemente spessorando leggermente gli anellini, come hai fatto
    2) il fucile è stato portanto nel joule tagliando la molla come scritto nella recensione che ho fatto, da GM (ma dovrebbe essere una cosa normale e valida per tutti i negozi) i fucili vengono controllati prima di essere venduti.
    3)come scritto nella recensione...è un fucile da mettere un pchino a posto per ottenere buoni risultati.
    4) vedi recensione 100% compatibile marui

    per il resto quoto Kead

  2. #5252
    Spina

    L'avatar di dan85
    Club
    Brucaliffi Como
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    325

    Predefinito

    ragazzi ho un vsr della well ho montato hop up della laylax per mettere le canne delle asg,cilindro ed hop up fan tenuta.Il problema era che l'hop up si regolava male (a fine corsa della levetta il pallino non impennava tanto per capirci,arrivava a fare una traiettoria lineare con gli 0.25 tendente a destra,ma cambiando grammatura era scomodissimo da regolare) ho quindi modificato il pressore mettendo una puntina di colla a caldo,ma niente l'hop up cmq regolato al max non è sensibile quanto vorrei e il pallino tende a destra

    Le mie ipotesi sono che il gommino (della laylax)si è irrigidito e sfibrato con il tempo,sarà un annetto e più che non giocavo o potrebbe invece essere la canna storta o l'hop up fuori asse...aiutatemi,non so che pesci prendere

    grazie

  3. #5253
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    il problema è nel braccetto del well, o si è storto e non preme abbastanza sul braccio pressore, oppure se hai montato il braccio pressore well al gruppo laylax ti si verifica l' incompatibilità, infatti il braccio pressore laylax ha la fessura disposta con un angolazione dfferente rispetto a quella del well.

    un problema simile mi si è presentato al gruppo hopup originale marui, ho risolto aggiungendo una striscia di tessera sanitaria scaduta tra il braccio pressore e il braccettoche va avanti e indietro e rimuovendo la parte del braccio pressore superiore.

    ecco una foto esplicativa: https://imageshack.us/photo/my-image...essorevsr.png/
    l' importante è che lo spessore aggiunto sia levigato in quel modo altrimenti non riesci nemmeno a rimontare il gruppo

    ciao

    per finire conviene anche spessorare il braccio pressore lateralmente con degli spessori lunghi tanto quanto il braccio pressore, più è serrato lo spessoramento minore sarà il gioco laterale del pressore e più COSTANTI saranno i tiri.

    con questa e qualche altra modifica il mio vsr becca una lattina di cocacola a 30 metri. precisione unica
    Ultima modifica di kead; 19/01/2012 a 16:21

  4. #5254
    Spina

    L'avatar di dan85
    Club
    Brucaliffi Como
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    325

    Predefinito

    l'hop up è tutto laylax,ho quindi il solo pressore laylax quello nero della tua foto ed il gruppo hop up laylax d'orato per capirci;a diminuire il gioco laterale del pressore non ci avevo pensato,proverò con questa soluzione

    della well in quel fucile è rimasto il blocco grilletto ed il guscio-calcio

  5. #5255
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    il braccio pressore laylax dovrebbe essere arancione tipo alta visibilità, comunque il problema dell effetto zero è dovuto al fatto che il pressore non preme abbastanza, sapendo questo lo puoi risolvere come meglio credi

  6. #5256
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dan85 Visualizza il messaggio
    ragazzi ho un vsr della well ho montato hop up della laylax per mettere le canne delle asg,cilindro ed hop up fan tenuta.Il problema era che l'hop up si regolava male (a fine corsa della levetta il pallino non impennava tanto per capirci,arrivava a fare una traiettoria lineare con gli 0.25 tendente a destra,ma cambiando grammatura era scomodissimo da regolare) ho quindi modificato il pressore mettendo una puntina di colla a caldo,ma niente l'hop up cmq regolato al max non è sensibile quanto vorrei e il pallino tende a destra

    Le mie ipotesi sono che il gommino (della laylax)si è irrigidito e sfibrato con il tempo,sarà un annetto e più che non giocavo o potrebbe invece essere la canna storta o l'hop up fuori asse...aiutatemi,non so che pesci prendere

    grazie
    quanto ti esce al crono?? la grammatua ideale è 0,25-0,30g non di più.. probabilmente basta rimontare il tutto correttamente..
    PS. e non si può fare miracoli con la gittata.. magari è già giusto..

  7. #5257
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    rimonta l hopup senza quella c di plastica nera che trattiene i pallini prima di essere incamerati, chiudi al max l hopup e guarda ll' interno della canna controluce, noterai che il pressore non riesce a premere bene e quindi hai pochissimo effetto anche al max della serratura.

    potrebbe anche dipendere dalla finestra della canna troppo stretta, che marca hai montato? comunque sono quasi sicuro che il problema è quello che ti ho gia descritto

    ciao

  8. #5258
    Spina

    L'avatar di dan85
    Club
    Brucaliffi Como
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    325

    Predefinito

    si non l'avrei aperto è che era fastidioso vederlo tirare a destra sempre,esce a 0,93j costanti la gittata non è un problema va benone

    il pressore lavora bene,a guardare la canna e regolare l'hop up si vede che la gommina va giù abbastanza

    domani provo riapro e richiudo,mi sa che sto cercando il pelo nell'uovo,spero di risolvere

  9. #5259
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    ma gira a destra o va a destra rispetto l'ottica??
    perchè se è la prima basta ruotare un po e render simmetrica la gobba che crea il presso..
    se è la seconda ce da tarare meglio l'ottica..

  10. #5260
    Spina

    L'avatar di dan85
    Club
    Brucaliffi Como
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    325

    Predefinito

    girava a destra...ora ho aperto ed ho cercato di rendere più simmetrica possibile la gobba del pressore ed ho eliminato i giochi che aveva il pressore nell'hop up ho fatto 2 tiri e si è alzato il vento...domani riproverò come si deve cmq a occhio era un dentino del pressore leggermente più corto ora ho compensato,domani vi saprò dire meglio con delle prove un pò più precise

    grazie a tutti

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.