Pagina 411 di 592 primaprima ... 311361401409410411412413421461511 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 4,101 a 4,110 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #4101
    Spina L'avatar di ChevelleSS
    Club
    Nessuno
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Volevo sapere se il dentino del gruppo di scatto è consumato...
    Non ho problemi di nessun tipo, aggancia perfettamente spara ecc.. ma voglio capire in che stato è:


  2. #4102
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    non mi sembra consumato...

  3. #4103
    Spina
    L'avatar di Pezio
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    267

    Predefinito

    Ciao ragazzi...
    ho un problema su un vsr marui, praticamente quando carico la molla tirando la leva di armamento l'otturatore scorre indietro, ma non si blocca/carica come dovrebbe, riscattando subito in avanti... non riesco ad individuare il problema, che credo possa essere e sul punto del pistone dove va aggangiarsi il dentino del gruppo di scatto ( ma non saprei precisamente dove... ) o proprio il dentino rovinato... tempo fa avevo fatto qualche prova per sistemarlo senza avere risultati, poi lasciato fermo per mancanza di tempo.. adesso vorrei riprovare a capire cosa non va, ma davvero non saprei cosa possa essere... potreste darmi qualche consiglio, magari posto una foto e mi date un parere sull usura o sulla possibile causa?

    https://img34.imageshack.us/g/21032010037.jpg/

    Grazie in anticipo a tutti
    Pezio

  4. #4104
    Spina L'avatar di Dodo88
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    28 Oct 2008
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nomade Visualizza il messaggio
    buongiorno, stamani ho avuto un problema credo di HU con il mio g.spec marui..

    ho sparato qualche colpo nel giardino fuori casa e vedevo che i pallini uscivano per 10 metri circa tesi e poi scendevano subito verso il basso.. ho provato a regolare l'HU, in tutte le maniere ma niente è cambiato.. ho pensato che fosse la canna sporca, l'ho smontato tutto, pulita con alcool e quando sono andato a sparare i primi due colpi sembrava che fossero perfetti, ma poi dopo ha cominciato a sparare di nuovo verso il basso e regolando l'HU sembrava che non avesse alcun minimo effetto..

    quindi mi chiedo, è giunto il momento di cambiare gommino o puo' darsi che sia opera di altro? mi pare un po' strano che si sia già usurato, ha visto il campo 2 volte ed il giardino dietro casa 5 volte quindi non ci ho sparato molto!
    Il tuo è un problema del pressore hop up. Era successo anche a me sul mio. Devi sostituire il pressore con un pezzo di filo elettrico. Il marui è famoso per questo!

  5. #4105
    Spina L'avatar di Colle.A_85
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    23 Feb 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pezio Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi...
    ho un problema su un vsr marui, praticamente quando carico la molla tirando la leva di armamento l'otturatore scorre indietro, ma non si blocca/carica come dovrebbe, riscattando subito in avanti... non riesco ad individuare il problema, che credo possa essere e sul punto del pistone dove va aggangiarsi il dentino del gruppo di scatto ( ma non saprei precisamente dove... ) o proprio il dentino rovinato... tempo fa avevo fatto qualche prova per sistemarlo senza avere risultati, poi lasciato fermo per mancanza di tempo.. adesso vorrei riprovare a capire cosa non va, ma davvero non saprei cosa possa essere... potreste darmi qualche consiglio, magari posto una foto e mi date un parere sull usura o sulla possibile causa?

    https://img34.imageshack.us/g/21032010037.jpg/

    Grazie in anticipo a tutti
    Pezio
    Sono in possesso di un mb03(well) e mi ha dato gli stessi problemi per 2 volte.
    La prima volta si erano sbloccate la vite frontale di aggancio del gruppio scatto all'outer.
    La seconda e piu drammatica, la leva del gruppo scatto che alloggia il blocca pistone si era fessurata; caricando il fucile la leva si piegava verso il basso non riuscendo a tenere agganciato il pistone, la fessurazione della leva era visibile smontando il gruppo scatto. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF1137..jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   20.0 KB 
ID: 38562
    Spero di esserti stato utile.
    Ultima modifica di Colle.A_85; 22/03/2010 a 17:09

  6. #4106
    EXT
    EXT non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    22 Mar 2010
    Messaggi
    4

    Predefinito

    io ho il vsr10 e volevo sapere come voi ingrassavate il pistone,perchè a me inizia a fare molto attrito...e volevo chiedervi dove e di che tipo prendete i pallini???c'è qualche parte dove risparmiare sul comprare questi pallini??? grazie

  7. #4107
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    internet? ma non risparmi le spese di spedizione.. per il pistone beh, un po di grasso (consigliano al litio) e sta apposto

  8. #4108
    Spina L'avatar di ChevelleSS
    Club
    Nessuno
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chrismeloni Visualizza il messaggio
    internet? ma non risparmi le spese di spedizione.. per il pistone beh, un po di grasso (consigliano al litio) e sta apposto
    consigliano al silicone

  9. #4109
    EXT
    EXT non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    22 Mar 2010
    Messaggi
    4

    Predefinito

    grazie....quanto dovrebbero pesare i pallini per tiri buoni???

  10. #4110
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ChevelleSS Visualizza il messaggio
    consigliano al silicone
    bah... io credo sia al litio...
    olio al silicone
    grasso al litio

    poi correggetemi esiste anche il grasso al silicone ma io preferirei quello al litio per le maggiori qualita..
    Grasso al litio, è una miscela molto resistente e adatta ai più disparati impieghi tra cui quello casalingo e automobilistico; il punto di gocciolamento è superiore ai 350 °C e lo rende idoneo a sopportare il calore.Offre buona stabilità meccanica e chimica e protegge da ossidazione, corrosione, ruggine. Resiste bene all'acqua ed è facilmente pompabile.
    Grasso al silicone, non è solubile in acqua e previene bene la corrosione. consigliato per contatti metallo/plastica
    wikipedia...

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.