Pagina 176 di 592 primaprima ... 76126166174175176177178186226276 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,751 a 1,760 su 5919

Discussione: Domande sul vsr-10

  1. #1751
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    non è vero......usi gli stessi pallini che hai sempre usato.......la canna di precisione è solo più stretta come diametro interno e solitamente in acciaio,alcune hanno un rivestimento(a detta dei produttori)in teflon per diminuire l'attrito......ma sono sempre intorno ai 6mm,quindi i bb sono gli stessi

  2. #1752
    Recluta L'avatar di -k3-
    Club
    S.A Marines Biella
    Iscritto il
    16 May 2008
    Messaggi
    553

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    a che scopo? cambiare pezzi per farci cosa? migliorare che aspetto? hai un marui o un low cost?


    l'originale del well è 10mm come diametro esterno, ma è da 1,8j.....



    abiti a 10 minuti da dardi e balestre e la molla la compri in inghilterra? facci un salto e pigliane una adatta e passa la paura.
    ah, chiama prima di andare e accertati che abbiano l'sp90 per vsr, assamai che fai un viaggio a vuoto...


    p.s. [ot] ho scoperto questa figata del multiquote..... da paura!!!!
    marui. innanzi tutto l'aspetto estetico esterno poi l'aspetto interno gittata, precisione, ecc, ecc

  3. #1753
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    per l'aspetto esterno monta una slitta sotto per metterci un m203, potrebbe sempre risultarti utile. poi monterei due slitte laterali, una per il laser fotonico ed una per la surefire da 600 lumen.
    sulla slitta superiore non saprei se consigliarti un'ottica leupold originale con adattatore per poterci montare sopra un visore di almeno 3^ gen. concluderei con una modifica al caricatore (che porta solo una trentina di bb) e lo collegherei ad un car elettrico per m249, almeno sei sicuro di non restare senza.
    in ultimo dai a tutto una bella spryata camo ed hai un perfetto fucile da cecchino pronto per qualsiasi evenienza.

    per l'aspetto interno la gittata è quella perchè la potenza del fucile è limitata ad 1j mentre per la precisione potresti montare una canna di precisione. info sulla canna di precisione le trovi in questa discussione, ti basta dare una cercatina...

    p.s. che risposta ti aspettavi sulle modifiche estetiche? un fucile lo fai diventare, se proprio lo vuoi modificare, come tu vuoi, non come ti dice un'altro!

  4. #1754
    Akira1984
    Visitatore

    Predefinito

    ciao, scusatemi, oggio ho fatto la modifica di spessoraggio della molla, ma avendo problemi nel trovare le rondelle da mettere sulla guida della molla, ho pensato di mettere altre rondelle piu piccole, all interno del pistone, a fine battuta della molla. pensate possa andare? qualcuno c ha gia pensato ed ha avuto problemi? grazie anticipatamente!

  5. #1755
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    non ho ben capito dove vuoi metterle...se intendi dentro il pistone...mmmmm la vedo male

  6. #1756
    Akira1984
    Visitatore

    Predefinito

    gia le ho messe nel pistone! xd sono piccole, sulla battuta della molla, quali problemi gli puo dare?

  7. #1757
    Spina L'avatar di Koko_SAS
    Club
    Bulls Marina
    Iscritto il
    29 Jan 2009
    Messaggi
    266

    Predefinito

    colleghi softgunner,

    il mio problema è molto complicato, mi trovo nelle condizioni di poter intraprendere il ruolo da sniper nel mio gruppo, ma il mio problema e che nella mia nuova squadra si gioca con gli elmetti sonori.
    ho usato nelle giocate tradizionali il vsr-10 marui (venduto più di un l'anno fa ) e giocando a sagoma piena mi sono sempre trovato bene ( anche se spesso cause gibernaggio la gente non si accorgeva di niente lol).. adesso per non spendere tanti soldi vorrei compare un vsr-10 lowcost ma non so quanto sia performante nel colpire un elmetto a una trentina di metri, non mi fido molto di questi lowcost ma non so se con la vostra esperienza e qualche modifica al fucile si potrebbe fare qualcosa...

    voi riuscite a prendere un elemetto a una trentina di metri di distanza con il fucile a 1 joule????


    se questa cosa è fallimentare opterei per un m14 elettrico!

  8. #1758
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    se riesci a prenderlo con l'm14 ci riesci anche con un vsr.......
    rimane però molto piu difficile prendere solo la testa invece che tutto il corpo.

  9. #1759
    Akira1984
    Visitatore

    Predefinito

    io con il mio vsr10 marui, non modificato, prendevo dei bikkieri di plastica da 40 metri, un elmetto e' un po piu grande ^^ e penso con qualke modifikina come quella di spessorare la molla dovrebbe viaggiare molto meglio!

  10. #1760
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    non penso sia davvero preciso come dici.....io ho fatto 2 settimane a sparare in cortile con il vrs-10 della well,in attesa che prendessi la molla,e da 40 metri facevo fatica a prendere un bicchiere di plastica.....e ti dico solo che il well fa 1,8j,ora mi fa 0,95ms.
    (lo dico per la cronaca prima che venga innaffiato di insulti)

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb07

vsr10

VSR10L-M704softairmaniahttps:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page313prozackGalleywww.biodegla.combiodiglasoftgunnerspietatohttp:www.softairmania.itthreads13507-DOMANDE-SUL-VSR-10page416http://www.softairmania.it/forum/threads/13507-DOMANDE-SUL-VSR-1066-24x5024x50[IMG]file:C:DOCUME1matIMPOST1Tempmoz-screenshot.jpg[IMG]2liscitàubeniki@aliceposta.it3Ubenikipss100sulvsrhttp:www.softairmania.itthreads13507-Domande-sul-vsr-10page137
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.