probabilmente è il gruppo di scatto..qualcosa è andata a farsi benedire.
probabilmente è il gruppo di scatto..qualcosa è andata a farsi benedire.
quando si tira indietro il carrello non si fa altro che scarrellare il cilindro dove risiede il pistone che, dopo questo movimento, lascia il pistone incastrato nel ferretto, collegato al grilletto.
se è il cilndro a restare incastrato, completamente scarrellato è evidente che c’è qualche problmino serio, non vorrei essere l’uccello del malaugurio ma ho com l’impressione che qualpezzo si sia sganciato o rotto e faccia da ostacolo in questo movimento, un corpo estraneo che non dovrebbe essere presente!
smontatelo e provatelo “ai minimi termini” levando tutto quello che è in eccesso, lasciando a vivo solo il meccanismo... incrociate le dita!
![]()
ok grazie proverò a smontarlo e a vedere grazie 100 a tutti :d
ragazzi che canna di precisione mi consigliate per il mio pro sniper?![]()
ma il g spec marui monta già di serie la slitta per l'ottica ?![]()
si.
occhio che è quella larga; io volevo metterci un ottica con l'aggancio piccolo e me ne sono dovuto comprare un altra con relativi anelli.
è la solita slitta da 20mm tipo wheaver, nulla di eccezionale.
gli agganci da 11mm non vanno bene.
ciao
mav
salve ha tutti!!!
possiedo un vsr 10 g-spec. ha funzionato sempre in modo perfetto e pulito con una gittata pulita ben oltre i 35mt.
dopo un certo periodo di inattività del fucile, ho riscontrato un grave problema di gittata, il fucile non supera i 20 mt. i tiri risultano molto deboli.
ho provato a risolvere la situazione effettuando alcune modifiche home.made: pressore dell'hopup; foro sul reciver, lucidatura canna.
risultati: zero!!!avrò riguadagnato si e no 3-4mt.
cosa potrebbe essere?
avevo intenzione di provare a cambiare molla, montando una 100 e magari cambiando gommino hopup (anche se mi pare ancora nuovo)
aspetto vostri consigli!!!! thanks!![]()
secondo me è solo una perdita di pressione, la causa potrebbe essere un dannegiamento della guarnizione del cilindro che facendola “sfiatare” le perdere potenza.
devi smontare tutto il gruppo pistone-cilindro, constatare se effettivamente questo e nel caso lo fosse, se il danno non è gravissimo, teflonare lì dove si noterà la perdita!
p.s. l’hop up rallenta il pallinoma basta azzerarlo per capire se il danno proviene da lì e la molla non perde così tanto potenza in così poco tempo!