muhahahahahahahahahahahaha.........per quelli ho la spugnetta,se non mi rimangono appiccicati all lingua....e siccome a detta di qualche donzella ho una bistecca impanata......![]()
muhahahahahahahahahahahaha.........per quelli ho la spugnetta,se non mi rimangono appiccicati all lingua....e siccome a detta di qualche donzella ho una bistecca impanata......![]()
grazie mille!, comunque non era una puttanata a me ha funzionato....
salve ragazzi...premetto che il modello in questione è un vsr10 della well e scusate se parlo da cani ma le parti interne non sono il mio forte!!!!!!
cmq una volta svitata la testa cilindro, il pistone di plastica che sta dentro ha una specie di spingipallino (non saprei come chiamarlo!!!) un'astina di plastica...ora secondo voi tagliandola a metà si possono ottenere dei risultati positivi??? tipo maggiore silenziosità o anche precisione nel tiro....a me hanno detto di si,ma prima volevo dare la parola agli esperti!!!![]()
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
hai in un well il segreto della silenziosità marui.
non so come mai il tuo lo abbia e il mio no, ma non tagliarlo, non tagliarlo, non tagliarlo!
vai un paio di pagine indietro e leggi tutto, vedrai che scopriraia cosa serve
se lo tagli vai overjoule e aumenti notevolmente il rumore
dff.....dico solo.....muhahahahahahahahaha
>-(
![]()
salve a tutti.
ho utilizzato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla di analogo al mio problema, che credo sia qualcosa di molto strano.
in sintesi, quando arretro la leva di armamento del mio fucile (e di conseguenza arretra anche il cilindro) esso si blocca "in carica" (ovvero sento che la molla si blocca con il classico "tick") ma si blocca anche tutto il cilindro.
esercitando una leggera pressione su esso per rimetterlo apposto rimane bloccato indietro, ma appena aumento di intensità (non ne serve molta) esso scatta in avanti.
ho smontato e rimontato più volte il fucile e non ci dovrebbero essere pezzi montati male.
avete qualche suggerimento da darmi?
controlla le viti della slitta,se sono troppo lunghe e tirare troppo deformano l'anima in cui infili il cilindro,controlla anche il dente che blocca il cilindro,controlla che il cilindro sia perfettamente dritto e che non ci siano giochi
le viti apposto, per dente che blocca il cilindro intendi quello che ferma il pistone in fase di carica o quello che si trova a lato del gruppo di scatto a forma di punta? (in ogni caso entrambi non hanno segni di usura).
come faccio a capire se ci sono giochi strani sul cilindro? nel momento in cui infilo la parte anteriore della canna nel "contenitore" del cilindro per rimontare il fucile questi entra perfettamente, quindi dubito che sia storto.
non puù essere che c'è qualcosa di montato male che fa scattare il grilletto?