arcuata in che senso :d ?.
arcuata in che senso :d ?.
bhè descrive 1 parabola
per giacky76... ti rispondo qui alla tua domanda fatta in sniper area, dato ch riguarda il vsr....
anche io avevo problemi di tenuta sul mio vsr, ed avendolo comprato usato, nn sapevo in che stato era, e come aveva afatto il lavoro il precedente proprietario per cambiarci la molla... per farla breve ho visto che il foro fatto per svitare la testa era un po troppo grande per i miei gusti, ho messo abbondante nastro teflonato tutto intorno e sulla filettattura, e cambiato l'oring con uno per asg... adesso e' tutto ok....
quindi prova prima col nastro e vedi se va... ciao
hola sniperzz!! :d domanda cretina: il cilindro del vsr è luccicoso, siccome ho appena finito il pittaggio del fucile, e quel coso che brilla di luce propria 8) 8) , mi rovina l'effetto camo...mi chiedevo, se gli passo una spruzzata di nero poi scorre come prima? o mi crea problemi? tipo perdita di colore che finisce nei leveraggi ecc...qualcuno mi sa consigliare?
io volevo pittare anche quello...idea che ho abbandonato...non solo scorre male ma con il passare del tempo si scrosta e da un effetto decisamente trasandato al bimbo...
l'unico modo sarebbe dargli una mano di trasparente, scartavetrare con carta fine a 800 grani dopodichè passare una mano massimo due di nero opaco per alte temperature che sul ferro attacca bene e non si scrosta...
ma non so quanto convenga farlo...io ho finito il mio alla fine non da grossi problemi...basta nascondersi dalla luce.... :d
al più puoi scartavetrarlo con carta finissima in modo da eliminare un po' l'effetto cromato, ma niente tinta.
se proprio non ti piace spendi una novantina di euro e compra quello in acciaio teflonato che è grigio scuro...
salve a tutti ragazzi, mi servirebbero dei consgili sul vsr-10 visto che lo vorrei acquistare, avrei un po' di domanda da porvi considerate che sono il signore degli insicuri per quanto riguarda aprire e modificare il fucile, però ho visto che c'e' una pratica guida e la seguiro' passo passo. passo alle domnde vediamo che ne esce fuori:
- per cambiare la molla è obligatorio seguire il passo 23 delle guida? e' il passo che indica come forare il cilindro per smontarene la testa.
- cambiando la molla originale con una molla da 110 si consiglia di sostituire 2 pezzi:
- fermo guida molla (metto il link dal sito per capire se e' questo quello che devo prendere)
https://www.safarasoftair.com/produc...roducts_id=776
- blocco pistone
https://www.safarasoftair.com/produc...roducts_id=777
queste modifiche sono necessarie e sufficienti anche se invece di una molla da 110 si mette una molla da 120?
in caso quali altri componenti è meglio cambiare in modo che il fucile duri il piu' possibile?
voi per cominciare che tipo di configurazione per il vsr10 mi suggeriste considerando che non vorrei spendere "tantissimo" per cominciare?
domanda molto a bruciapelo. ho usato il tasto cerca ma non mi ha dato i frutti sperati. il kit in legno per il vsr esiste? :d (ho paura di conoscere già la risposta)
il kit in legno esiste, esistono almeno 20 calciature diverse in legno, con doc le avevamo beccate su un sito giappo l'anno scorso che aveva anche la 190...
potrei avere qualche link dove potere osservarle? grazie :d