Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Durata gas caricatore

  1. #1
    Adapters
    Visitatore

    Predefinito Durata gas caricatore

    Voglio chiedervi quanto vi fa una carica di gas sul vostro caricatorev wa/G&P/agm/5KU etc

    con capienza di 50BB ho notato che se mi regolo riesco a far 1 caricatore giusto giuto gli ultimi colpi sono lenti e deboli rispetto i primi.
    quando lo usavo con il carrier originale riuscivo a farne almeno 60bb ma con quello in acciaio sono giusto a 50bb certe volte anche meno.
    adesso mi chiedo perche' dicono autonomia 100bb quando a momenti non te ne fa neanche 50?

    adesso a me capita di sparare quasi subito aver caricato il gas, sicuramente aspettando qualche minuto le performance e l'autonimia dovrebbero aumentare o sbaglio?

  2. #2
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    non ti posso rispondere con un test "certificato" ma più di un caricatore al 100% , parlo di l'AGM originale con gli AGM LIGHT
    domani ti do' il numero esatto

    quando riempi il caricatore di Gas :
    abbiamo un espansione del gas che ne abbassa la temperatura , seguita da un compressione che la alza !
    per una risposta scIentifica[cit.i soliti ignoti] dovremmo conoscere il piano T-S del nostro gas e la massima pressione raggiungibile immettendo gas nel caricatore(non è detto che sia la stessa della bombola ...portando un ulteriore scarto nelle temperature). In pratica, con pressione finale nel caricatore inferiore alla pressione nella bombola per le perdite nel trasferimento, la temperatura del gas scende; ora bisognerrebbe quantificare di quanto per capire di quali variazioni stiamo parlando,se sono significative o meno.
    Per esperienza personale, caricando il gas : il caricatore si raffredda ...a minor T° corrisponde minor pressione,quindi le performance aumentano riportando il caricatore a temperatura ambiente (Pressione x volume specifico=Rcostante x Temperatura ..ma quanto varia v ,il volume specifico del nostro gas alla temperatura di fine compressione? cioè... di quanta variazione di pressione stiamo a parla' ?? )
    per quanto riguarda l'autonomia non dovrebbe cambiare nulla

    in pratica tante parole per non dire niente... servirebbero un paio di tabelle del green gas
    (sempre che vista l'ora non abbia detto un mare di stupidaggini ^__^)


    oppure, usare la via empirica :
    un crono e mezz'ora di tempo libero per fare due prove !

    Ultima modifica di jo niro; 08/06/2010 a 04:26

  3. #3
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    J Niro tu fumi delle cose fantastiche!

  4. #4
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Corto Visualizza il messaggio
    J Niro tu fumi delle cose fantastiche!
    ahahahahaha !

    ...puo' darsi... xD

    d'altronde alle 4.oo di mattina.... pure sempre pippe sono

  5. #5
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Sgammato

  6. #6
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    10 euro il chilo .. BIO !!!


    d'altronde il "mi pare" lascia il tempo che trova ... bisogna capire che succede nel GBBR (e c'è chi è sicuramente più preparato )

    FATTI NON PUGNETTE



  7. #7
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quando si riempie il caricatore dalle bombole, il gas che entra nel caricatore si espande molto, perche' a caricatore vuoto la pressione e' quella atmosferica e nella bombola siamo sui 6 bar "molto circa". Al contempo il gas nella bombola si raffredda perche' si espande nel caricatore, scendendo di pressione. Quando le due pressioni sono piu' o meno le stesse, il caricatore non si puo' riempire ulteriormente e amen.

    Pero' il gas nel caricatore e nella bombola e' piu' freddo della temperatura ambiente, e di parecchio anche. Se tocchi il caricatore AGM e' gelato o quasi. Se aspetti 15 minuti vedrai che il ciclo di sparo sara' molto piu' secco, perche' il gas nel caricatore, riscaldandosi a temperatura ambiente, esercita una pressione maggiore dentro il caricatore.

    Questo secondo le equazioni di stato dei gas perfetti, ma che come approssimazione sono molto piu' che sufficienti!

  8. #8
    Adapters
    Visitatore

    Predefinito

    guardando il tread sui gas ho letto che dipnde molto anche dal tipo di gas
    se non ho letto male c'è un post di dark dove diceva che usando il gas 134a il caricatore gli faceva si e no 60/70bb per carica
    mentre con i greengas l'autonomia diminuiva e si scendeva sui 40bb

    io ho notato che la mia autonomia è diminuita avendo messo il carrier in acciaio
    come non riesco a capire perche' ho un caricatore 5KU che mi fa sparare a 0,9j mentre gli altri siamo sui 0,8j e mi tira delle raffiche assurde e con questo caricatore mi spara tutti i bb senza problemi e la valvola è una agm
    mentre il G&P no, mentre il caricatiore agm con stessa valvola ha performance piu' scadenti rispetto il 5KU
    test eseguito lo stesso giorno e alla stessa ora.

    secondo me è anche questione di sprego gas delle valvole

  9. #9
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Adapters Visualizza il messaggio
    guardando il tread sui gas ho letto che dipnde molto anche dal tipo di gas
    se non ho letto male c'è un post di dark dove diceva che usando il gas 134a il caricatore gli faceva si e no 60/70bb per carica
    mentre con i greengas l'autonomia diminuiva e si scendeva sui 40bb
    Io considero i greengas pari al propano (anche se sono miscele di vari gas), il 134a esercita una pressione sensibilmente inferiore a parita' di temperatura e volume. Quindi ne esce meno quando spari... ma non e' del tutto vero perche' il ciclo di sparo e' piu' lento quindi esce per piu' tempo... tanto vale riferirsi alle esperienze.

    io ho notato che la mia autonomia è diminuita avendo messo il carrier in acciaio
    Mah, pesa piu' o meno come quello in zama... un pelo di piu', quindi e' normale che l'autonomia scenda.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Tutto quello che avevo detto in passato sui gas va riconsiderato.
    All'epoca ottenevo maggiore costanza con il 134a, adesso uso solamente più gas spinti e comunque anche a suon di raffiche riesco a svuotare un caricatore con l'ultimo colpo apparentemente secco come il primo (ribadisco apparentemente).
    In un anno e mezzo il mio ciufile ha subito una miriade di modifiche ed ottimizzazioni.
    Posso solo dire che con green gas si può sparare più di 50bb, quanto di più non so dato che poi rabbocco sempre.
    Ogni fucile tuttavia è una cosa a se stante quindi i risultati possono variare.
    Stessa cosa vale per i caricatori di diverse marche.
    Mi sembra comunque che un fucile nuovo (quindi in rodaggio) consuma di più per via degli scorrimenti spesso non liberissimi.
    Ciao

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.