Ciao dhave...in qualità di appassionato di torce ed affini mi sento di poterti scrivere qualcosa che possa aiutarti a capire qualcosa di più sul fantastico mondo dell'illuminazione portatile.....
Allora, escludendo tutte le tecnologie obsolete e/o troppo ingombranti, le alternative si restringono a due tipologie di bulbi: LED e quelle volgarmente chiamate XENON.
Lo XENON non è altro che una lampada ad incandescenza, in cui all'interno dell'ampolla della lampadina c'è un filamento che si surriscalda e produce luce....ultimamente anche nelle lampade più piccole, viene aggiunto del gas XENO, che nulla ha a che vedere con le lampade delle macchine. Il gas aumenta leggermente la luminosita e aiuta a creare un fascio più bianco.
Il LED invece sta aumentando la propria presenza nella nostra vita quotidiana per tanti motivi, i più importanti sono: il basso consumo e la durata pressochè infinita. I led non avendo filamento, ma un materiale semi-conduttore solido, non corrono il rischio di "fulminarsi", e, come accennato prima hanno un consumo irrisorio...
Le torce a led negli ultimi anni hanno subito enormi passi aventi e si può tranquillamente dire che hanno raggiunto, se non superato, le classiche torce a lampada.
Ora veniamo alla possibilità di scelta della torcia.
Esistono varie marche. Nei post precedenti ti veniva consigliata la Surefire Nitrolon G2.
Qualsiasi softgunner che gioca da qualche hanno la conosce benissimo....perchè era l'unica torcia della SUREFIRE ad un presso accettabile. Il problema è che oramai la si può definire obsoleta, e ti spiego il perchè: il corpo della G2
è fatto in polimeri inerti, alimentazione con due CR123 (che sono da 3 volt, non da 4,5 come ho letto precedentemente) ma sopratutto un bulbo XENON che assicura 80 lumen per circa 20 minuti a piena potenza per poi scemare rapidamente. Pur essendo un'ottima torcia (ed esistendo bulbi di ricambio a led) il costo rimane leggermente alto e l'autonomia piuttosto bassa, sopratutto in considerazione del costo delle CR123 (diverso le ricaricabili)
Ho posseduto e posseggo diverse marche di torce e posso assolutamente consigliarti (secondo il mio modesto parere che poi motiverò) torce più economiche e con un rapporto qualità prezzo invidiabile. (Fermo restando che SUREFIRE produca tra le migliori torce del mondo ma a che prezzi...)
Io personalmente una delle torce di cui sono più soddisfatto è la Fenix TK10. Corpo in alluminio anodizzato, LED CREE serie Q5 potenza regolabile dell'output 60 - 220 lumen, lente in policarbonato, possibilità di alimentazione 2 CR123 oppure una 18450 (batteria particolare. Con una 18650 arriva a più di 1,5 ore a 220 lumen. Larghezza corpo da 1 pollice (quindi adattabile ad anello per aggancio su RIS). Sicuramente ne farò una recensione approfondita più avanti.
Esistono altre marche e sarei ben felice di aiutarti nella scelta. L'importante però e sapere bene a cosa ti servirà la torcia!
Ultima modifica di Caterpillar; 26/02/2010 a 17:18