Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Presentazione + Richiesta Consigli

  1. #1
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    25 Jan 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito Presentazione + Richiesta Consigli

    ciao a tutti, sono nuovo del forum e, soprattutto, totalmente naps per quanto riguarda il mondo del softair...

    dopo questa breve e "esplicativa" introduzione, mi presto a raccontare il resto: in questo ultimo periodo, insieme ad alcuni amici, ho deciso di avvicinarci al mondo softair... ovviamente l'eccitazione iniziale - dovuta al fatto che ho sempre voluto praticare questo sport - si è schiantata contro un bel muro di notizie, informazioni e, soprattutto, armi con relativi produttori; è qui che è entrata in gioco la mia buona volontà e, dopo un po di googling, sono arrivato qui, su sam; dopo aver letto un paio di articoli e recensioni sulle asg di mio interesse (aug in primis), ho deciso di iscrivermi per farmi dare una mano a fare i primi passettini titubanti nel mondo del softair.

    per semplicità e, soprattutto, per portare avanti il discorso in maniera più facile, riassumo subito i dubbi principali che mi bazzicano per la testa:

    1.il dubbio su quale asg puntare penso non sia un problema, visto dove stò postando
    2.il dubbio su quale marca scegliere però rimane: gb(in media a 140€), marui (200€ no batteria no caricatore) e ca (in media 260€) e magari qualche dritta su dove comprare;
    3.il dubbio su quale modello puntare e relative differenze (a1, a2, a3);

    ora che ho spiattellato i problemi principali, posso iniziare a discorrere in maniera più precisa sulle domande che mi sono sorte durante la ricerca del mio primo asg (soprattutto dopo aver letto le recensioni qui, su sam); per prima cosa, essendo nuovo e non conoscendo le marche, non so quale scegliere (ad esempio non sono riuscito a trovare se il gb ha il selettore a pressione come marui e ca), oppure quale marca è più affidabile: qui su sam consigliate il ca, ma il mio budget non mi permette di andare oltre quello e qui sorge un altro dubbio: meglio un ca o un gb con pezzi (quali molle, spessorini etc.) comprati a parte?
    altro dubbio che mi opprime è la differenza tra i vari ax, che, anche dopo aver letto il thread su a1-a2, non sono riuscito a capire.
    ho tanti altri dubbi per la testa, così tanti che proprio non so da dove partire, è per questo che ho postato qui, così da smantellarne un pò.

    per ora mi fermo qui, già il discorso è abbastanza confuso e le domande al momento non riesco a formularle decentemente... man mano che il discorso andrà avanti cercherò di fare domande precise e il meno sciocche possibili, anche per capire non solo il fucile, ma la meccanica degli asg in generale


  2. #2
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    attento! il golden bow costa ancora meno: 120 circa su gm a san marino.
    per i modelli (a1 2 3) li trovi qui nel fun club... risponderti qui sarebbe ripetitivo.

    se prendi il gb (consiglio personale), verifica la potenza e in caso cambia la molla. e per adesso vai cosi.... quando avrai problemi di traiettoria: cambi il gommino hop up e/o il pressore.... quando sgrani o vuoi upgradare: apri il gearbox e qui ti rimando alle guide in tech center - guide tecniche.

  3. #3
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    25 Jan 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    grazie mille per la rapida risposta.

    ho guardato tutte le recensioni del forum, ma non ho mai capito se la differenza di questi modelli è nella meccanica o soltanto nell'estetica: per la gb, ad esempio, l'a1 ha l'ottica e l'a2 no... non so se mi sono spiegato correttamente, anche perchè la terminologia mi è ancora abbastanza sconosciuta

    inoltre volevo essere sicuro per quanto riguarda il selettore nel gb.

    p.s. la tastiera del portatile ha deciso di dimenticarsi qualche lettera ogni tanto
    Ultima modifica di Ryther; 25/01/2010 a 22:31

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Nov 2008
    Messaggi
    390

    Predefinito

    tutti gli steyr hanno selettore a pressione.. premere a meta colpo singolo a fondo raffica.. cmq la differenza tra a1 e a2 e che l'a1 monta un ottica integrata l'a2 una slitta dove ci puoi montare quello che vuoi.. l'a3 monta un ris davanti dove ci potresti montare di tutto e di piu.. se hai dubbi specifici usa il tasto cerca.. oppure chiedi se nn trovi risposta..

  5. #5
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    25 Jan 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    grazie mille per la delucidazione. voglio precisare però che sono giorni che cerco info, ma avendo conoscenze pari a zero dell'argomento, ho qualche problema a trovare la "direzione" giusta. direi che la mia idea si sta spostando sempre più sull' a3 della gb, anche se gli 80 euri in più rispetto all'a2 non riesco a giustificarli per il solo ris (se non ho capito male il ris dovrebbe essere la parte frontale "maggiorata" con le 4 rail, giusto?), ma ripeto che non sono un intenditore e quindi non saprei essere completamente oggetivo.

    visto il nuovo riferimento per l'acquisto, ora mi sorge un dubbio: quali pezzi conviene cambiare subito, in modo tale da fare un'unico ordine, tenendo conto che voglio stare nelle 250€ (trovato l'a3 a 189)?
    ho letto che le tacche di mira non sono il top, quindi pensavo di comprare un red dot(come è l' rd553 royal?non ho trovato nessuna rece...) + qualche "must to change"... ma per il must to change non saprei proprio da dove partire... preferivo aspettare le prime sessioni di gioco per capire cosa il mio "stile" cercava (gittata, potenza, rof etc.): cosa conviene cambiare subito? nella rece dell'a3, a quanto ho capito, è stata cambiata solo la molla... in questo caso non posso fare altro che affidarmi a voi, persone più esperte... non appena ho un po più di tempo (il lavoro me ne porta via tanto) cercherò di informarmi meglio sulla componentistica dell'asg; se sapete indicarmi una fonte completa (ho già guardato nella zona tech, ma cercavo qualcosa di più vasto, anche in inglese), con tutti i dettagli sui componenti e il loro utilizzo all'interno del fucile, ve ne sarei grato :d


    ora auguro una buona notte a tutti, sperando di entrare presto nel club degli augisti incalliti xd
    Ultima modifica di Ryther; 26/01/2010 a 01:17

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Nov 2008
    Messaggi
    390

    Predefinito

    ebbene si gli 80€ di diff sono tutti per il ris frontale.. cmq per le cose da cambiare quando hai tempo vedi nei 3d stikkati ci sono consigli utilissimi, cmq quando fai l'ordine compra una molla io ti consiglio una guarader sp90 e delle boccole in acciaio almeno per iniziare.. come hai già detto te aspetta un po fai qualche partita e vedi un po cosa vuoi migliorare, perche di cose da cambiare ce ne sono a bizzeffe xd pero cosi dal nulla è inutile
    cm sistema di puntamento prendi quello che piu ti piace (ti sconsiglio le ottiche con ingrandimenti alti xke sono inutili i nostri fucili sparano a 50 mt + o - quindi...) quindi basati solo sul tuo gusto personale per il dot o l'ottica..

  7. #7
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    la bibbia: mechbox.com li imparerai tante cose!

  8. #8
    Gazzo
    Visitatore

    Predefinito

    allora... io consiglio un a2. per il semplice fatto che non ha ottica fissa come l'a1 e quindi puoi montare ciò che ti aggrada. per l'a3 lo sconsiglio xke è molto sbilanciato per essere uno steyr, ma se ti dovesse piacere non è un problema trascendentale.
    per le modifiche interne, consiglio, in ordine
    -molla da 1 j
    -ingrassaggio, spessoramento, controllo gruppo aria
    -boccole piene in acciaio
    -gommino hu systema
    -batteria seria e relativo caricabatterie
    l'ultima è cmq da effettuarsi quando muore definitivamente la shungbao originale.
    poi io terrei un pistone di scorta in casa,,, non si sa mai...
    per i sistemi di puntamento... devi scegliere quello che più ti aggrada... io personalmente ho brutte esperienze con i dot (non stavo mirando li #@#@) sia con le ottiche (ci metto troppo a trovarli quando guardo nell' ottica...) quindi non saprei come consigliarti.
    Ultima modifica di Gazzo; 26/01/2010 a 17:16

  9. #9
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    25 Jan 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    grazie per i consigli :d

    ho deciso di puntare all'a3 per le rail, in modo tale da poterlo espandere in futuro; il problema del davanti troppo pesante pensavo di risolverlo con qualche zavorra dietro, magari con un'aggiunta sotto l'impugnatura... vedremo :d

    per quanto riguarda le varie modifiche:
    • per la molla 1j devo prendere quelle con dicitura "100"?
    • che marca consigliate per le boccole e la batteria? ho guardato un bel po di recensioni, ma non so proprio dove orientarmi

    l'ottica/red dot penso di comprarla in un secondo momento, dopo aver messo a punto un po meglio l'asg.

  10. #10
    Che Swimmo stai guardando? Swimma via! L'avatar di Swimmo
    Club
    Werewolves Firenze
    Iscritto il
    23 Dec 2009
    Messaggi
    1,170

    Predefinito

    ciao, io ti consiglierei così...
    Quote Originariamente inviata da ryther Visualizza il messaggio
    grazie per i consigli :d



    • per la molla 1j devo prendere quelle con dicitura "100"?

    si

    • che marca consigliate per le boccole e la batteria? ho guardato un bel po di recensioni, ma non so proprio dove orientarmi

    per le boccole puoi scegliere tranquillamente tra systema o classic army
    per la batteria se non cambi anche gl'ingranaggi eil motore potresti orientarti verso una classica 9,6x2000


Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.