Ma si,prima tutti han paura a passare alle lipo o nn vogliono spendere alri soldi (come me) ma poi si fustigano come penitenza per non essere passati prima alle lipo![]()
Ma si,prima tutti han paura a passare alle lipo o nn vogliono spendere alri soldi (come me) ma poi si fustigano come penitenza per non essere passati prima alle lipo![]()
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio, spero di non sbagliare in quanto non ho trovato la sezione dove ci si presenta...
Ho realizzato lo scaricabatterie anche io, lo proverò questa sera, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il led.
Mi spiego meglio, se decido di scaricare la batteria prima di andare a dormire, potrebbe accadere che il led si spegne al mattino 5 minuti prima di alzarmi, in questo modo la batteria non è propriamente scarica, ma gli servirebbe un'altra oretta circa per arrivare alla condizione migliore. Così facendo, non sono a conoscenza precisa di quando è il caso di staccarla. L'unica soluzione è usare il tester per verificare il voltaggio che rimane sulla batteria.
Ho detto tutto giusto?
EDIT: lavoro quasi finito
![]()
Ultima modifica di gio.max; 27/04/2010 a 23:02
con questo schema puoi lasciarlo anche un giorno intero che non va oltre la soglia minima! il led si spegne quando finisce di scaricare, infatti noti che non scalda piu la resistenza...una volta che il led si è spento non importa da quanto tempo è cosi..la stacchi e la ricarichi!
ti consiglio la prima volta di farlo durante il giorno, farti due calcoli per vedere quanto dovrebbe metterci e vedere se il circuito lo hai fatto giusto...poi una volta che sei sicuro vai tranquillo e lasciala pure di notte
lo scarica batterie dello schema scarica a circa 300 mah/ora quindi una batteria da 3000 mAh ci mette circa 10 ore a scaricarla.
ciao
misurando la tensione avrai solamente un'indicazione approssimativa che potrebbe sviarti..facendoti pensare che sia ancora un bel po carica..invece prossima alla soglia..
Difatti, ieri sera ho collegato la batteria e la prima prova è andata alla grande. In serie ci sono 7 diodi e 1 resitenza da 15ohm.
All'inizio la batteria da 8,2V sotto carico misurava 8,9V, e la resistenza scaldava parecchio.
Questa mattina ai capi della batteria (fredda!) c'erano 4,77V, che divisi per i 7 elementi (o comunque per i 7 diodi) fanno una caduta di tensione di circa 0,68V cadauno, cioè quello che dovrebbe rimanare dentro ad ogni elemento.
Ovviamente è bastato scollegare la batteria per vederla pian piano risalire (effetto autoricarica o condensatore), dopo circa 5 minuti era a 5,2V.
Direi che è come da manuale.
Mi hanno sconsigliato montarlo in casa dicendo che non è buono come quello che si compra nei negozi... è vero?
mi linkate l'occorrente che serve per le batterie 9,6? (mi secca cercare indietro nelle pagine...)
Per l'utente che mi ha mandato in pm l'occorrente... x sbaglio ho cancellato il messaggio...
non devi cercare in giro x le pagine...basta che vai al primo post!
calcola che i diodi sono uno per ogni componente batteria oppure -1
ovvero
7 diodi 8.4
8 x 9.6
Ok, ma cosa cambia con quello che venono in negozio?
Nulla, a parte il prezzo.