sei un professionista, anche lo scatolino!
26 anni
te di che gruppo fai parte? so che ce ne sono un bel po' a genova.
di solito quando giocate?
sei un professionista, anche lo scatolino!
26 anni
te di che gruppo fai parte? so che ce ne sono un bel po' a genova.
di solito quando giocate?
allora, noi di solito per motivi di lavoro/famiglia, giochiamo di sera, es: proprio questa sera, siamo al ristorante abbandonato del monte moro......
le giornate solite sono il mercoledì e il venerdì.........
io personalmente sto cercado di diventare un membro dei "corsari" di genova..... che a mio giudizio è un gruppo molto organizzato e serio..... diciamo che attualmente sono "in prova" ......
cmq, ti mando via pm il mio cell. chiamami pure quando vuoi, che ci organiziamo !![]()
io ho una 9.6, quindi devo aggiungere 2 n4002 ?
1 o 2, dipende da quanto vuoi alta la tensione residua su ogni cella.
grandissimo!
proprio quello che mi serviva...poichè non ho voglia di sprecare un ordine solo per uno scarica batteria (mi costerebbe più di spedizione che di altro)...e trovo un certo gusto nell'home made, per ora ho adottato un sistema costo 0: una vecchia ventola da pc...solo che sta frullando da 20 ore e non so per quanto ne avrà ancora.
fammi capire una cosa perchè di circuiti elettrici non ne capisco una cippa: con il tuo scaricabatteria il processo si interrompe raggiunta una certa carica residua, o quando avviene ciò si spegne il led e a quel punto si deve staccare manualmente?
altra cosa...io che non ho mai costruito un circuito ce la posso fare? (guarda che sono nubbio forte eh). serve il saldatore? ...il dubbio maggiore che ho è dove prendere uno spinotto a cui attaccare la batteria...tanto per non avere i soliti fili scoperti.
in attesa di indicazioni :d
i componenti, compreso l'attacco per le batterie si trovano da qualunque negozio di elettronica.
il saldatore ti serve, comunque non è un circuito complesso, anche se sbavi un po' con le saldature non cambia niente.
quando il led si spegne la batteria in totale ha una carica residua di (n_diodi + 1) * 0.7
se lo lasci attaccato a lungo scende fino a (n_diodi)*0.7
se lo lasci attaccato 2 anni... non so... mette le gambe e scappa fregandoti la batteria :d
mmm...allora dovrò ricordarmi di staccarlo prima di natale :d
scherzi a parte, grazie delle indicazioni, prossima settimana mi cimenterò.
...anche perchè la ventola ci ha messo 22h30min prima di fermarsi...un po' troppo![]()
grande mo mi organizzo anche io il circuitino. grande sertum, topic utilissimo.
propongo di lockare questo topic su in cima!
io questo circuitino lo uso da anni e funzia da dio!
ne ho fatto anche una versione un po' rustica che permetteva di escludere o meno un diodo così da scieglire se scaricare 8,4 o 9,6... comodissimo!! :d